23 Febbraio 2021 Il Drive Through di Castelfranco Emilia cambia sede
Dal prossimo 2 marzo la postazione sarà nel parcheggio della Piscina Comunale, i nuovi spazi garantiranno un’attesa più confortevole per i veicoli e un alleggerimento del traffico
20 Febbraio 2021 Vaccinazione del personale scolastico
Da lunedì si potrà chiamare il medico per le informazioni e le prenotazioni. Dai primi di marzo al via le somministrazioni
18 Febbraio 2021 Mirandola, attivo il Punto vaccinale all’ex Aquaragia
Prime dosi nella sede di via Dorando Pietri: 4
postazioni vaccinali attivate, con operatori sanitari, personale amministrativo
e volontari che si occuperanno di tutto il percorso dedicato agli over 85,
dall’accoglienza al controllo della documentazione, fino all’osservazione
post-vaccinale. Nel pomeriggio la visita dei sindaci dell’Unione Comuni
Modenesi Area Nord
17 Febbraio 2021 I sindaci dell’Unione Terre di Castelli oggi in visita al punto vaccinale di Vignola
Nell’oratorio parrocchiale di Brodano le vaccinazioni degli anziani over 85 anni sono iniziate il 16 febbraio e da domani si procederà a pieno ritmo con 192 iniezioni al giorno. Già previste ulteriori giornate vaccinali dedicate a Zocca e Montese
10 Febbraio 2021 Campagna vaccinale anti-Sars-CoV2
Dal 15 febbraio le prenotazioni, dal 16 febbraio iniziano le vaccinazioni agli over80 sul territorio modenese. Le prime indicazioni per i cittadini
27 Gennaio 2021 Parti in sicurezza, alte competenze e sinergie in rete
Così i Punti Nascita arginano l’onda d’urto del Covid. Nel 2020 tra Carpi, Mirandola e Sassuolo sono nati oltre 2.500 bambini: i numeri confermano la qualità delle strutture e dei percorsi attivati. Il bilancio di un anno caratterizzato dall’emergenza sanitaria ma anche dal rinnovo degli staff nelle Unità Operative di Ostetricia e Ginecologia della provincia
02 Gennaio 2021 Ospedale di Pavullo
In funzione quattro nuove stanze di degenza a pressione negativa. Il nuovo sistema permette di fare defluire all'esterno della struttura l’aria contaminata nelle camere senza il rischio che si diffonda in altri reparti
30 Dicembre 2020 Domani anche a Modena le prime vaccinazioni
Tutto pronto per i vaccini, già stilata la lista dei primi che si vaccineranno, in attesa dell’avvio a pieno regime il 4 gennaio: si parte dalle aree a rischio, con il personale delle terapie intensive e dei reparti covid
23 Dicembre 2020 Sarà un Natale alle #giustedistanze
Prosegue la campagna di sensibilizzazione sulle misure di prevenzione anti-Covid delle aziende sanitarie modenesi. Le esperienze dirette dei sanitari aiutano a capire l’importanza di adottare comportamenti #responsabili, anche in questo periodo di feste
19 Dicembre 2020 Nascono le Centrali Operative Distrettuali, professionisti in rete con un’unica cabina di regia
Un luogo virtuale, per un
servizio reale. Presente in ciascuno dei sette distretti, Medici di Medicina
Generale, specialisti e operatori dei servizi territoriali si possono confrontare
per migliorare presa in carico e assistenza dei cittadini positivi al Covid; la
telemedicina tra gli strumenti a disposizione
18 Dicembre 2020 Va in pensione ma resta in prima linea: la decisione del dottor Di Donato
In congedo dal primo novembre scorso, l’ex direttore della Medicina Interna del Ramazzini si è messo a disposizione di Azienda e colleghi per continuare a occuparsi dell’assistenza ai pazienti non Covid
16 Dicembre 2020 La Conferenza Stato-Regioni approva il piano vaccini presentato dal Commissario per l'emergenza Arcuri.
Già in moto tutte le procedure per dare il via alla campagna vaccinale. Partita nella nostra regione una ricognizione organizzativa preliminare per acquisire "l'intenzione alla vaccinazione" da parte del personale sanitario: non ancora una adesione, ma un utile elemento per la definizione delle scorte
26 Novembre 2020 Oltre 420 persone alla Sanità Pubblica
Amerio (Direttrice amministrativa Ausl): “Coscienti e dispiaciuti delle difficoltà dei cittadini, grande sforzo organizzativo per la risoluzione dei problemi”
24 Novembre 2020 A Soliera un nuovo Ospedale di Comunità per la provincia
Prosegue il potenziamento della rete sanitaria territoriale: altri 21 posti letto per l’assistenza intermedia; individuato all’interno della CRA “Focherini e Marchesi”, con ingressi e spazi totalmente separati, il nuovo OsCo è dedicato a pazienti positivi al Covid
15 Novembre 2020 “Circolazione virale alta, importante proteggersi”
Distanziamento, uso della mascherina, igiene delle mani, rispetto di tutte le norme in vigore per la nostra regione: Davide Ferrari, Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Modena, ricorda l’importanza delle misure di prevenzione in ogni contesto, anche in quello famigliare; potenziata la rete ospedaliera con 8 posti letto di subintensiva negli ospedali di Carpi e Sassuolo
13 Novembre 2020 Emergenza covid: si interviene sui ricoveri programmati
Necessarie sospensioni di attività per poter assistere tutti i ricoverati, covid e non covid, garantiti tutti gli interventi urgenti e non procrastinabili e sui pazienti oncologici
06 Novembre 2020 All’Ospedale di Pavullo riapre l’Area Covid
Si allarga la rete ospedaliera, in risposta all’aumento di contagi e ricoveri in provincia: 16 posti letto nel reparto di Medicina III dedicati all’assistenza dei pazienti positivi
04 Novembre 2020 Anche l’OsCo di Fanano al servizio della rete assistenziale Covid
La struttura ospiterà nuovamente pazienti positivi, come già accaduto nella fase emergenziale di marzo e aprile: i 14 posti letto dedicati saranno attivi entro il prossimo fine settimana
30 Ottobre 2020 Tamponi, cambia la modalità di comunicazione dell’esito, tutti informati tramite sms
In caso di positività, i cittadini dovranno considerarsi immediatamente in isolamento domiciliare e comunicare l’elenco dei contatti conviventi al Dipartimento di Sanità Pubblica. Ausl impegnata a recuperare i ritardi nella comunicazione
26 Ottobre 2020 Un nuovo Ospedale di Comunità per la provincia di Modena
Realizzato in un’ala della CRA Cortenova di Novi, con ingresso e spazi totalmente indipendenti, ospiterà 15 pazienti. Si aggiunge agli OsCo già attivi a Castelfranco Emilia e Fanano: un importante potenziamento nella rete dei servizi territoriali, fondamentale anche per fronteggiare l’emergenza Covid
23 Ottobre 2020 Nuova sede per il drive-through di Vignola
Da domani, 24 ottobre, la postazione si trasferisce in via Sandro Pertini 118. L’area sarà più ampia e agevolerà l’attesa degli automobilisti
17 Ottobre 2020 “Proteggiamo i nostri Ospedali”
Aumentano gli accessi per patologie non gravi, l’appello dei medici: venite in Pronto soccorso solo in casi di emergenza. Dal 19 ottobre nuove regole per le visite in ospedale
13 Ottobre 2020 “È tempo di influenza, è ora del vaccino”
Per la copertura gratuita si abbassa ai 60 anni la soglia di età. Professionisti sanitari uniti per ricordare l’importanza e il valore della vaccinazione come strumento di protezione efficace e sicuro. Vaccinati “in diretta” i DG delle aziende sanitarie modenesi
07 Ottobre 2020 Test sierologici rapidi nelle farmacie dell'Emilia-Romagna
Dal 19 ottobre nelle farmacie dell'Emilia-Romagna, prima regione in Italia, verranno effettuati test sierologici rapidi agli alunni di tutte le scuole di ogni ordine e grado, ai loro genitori e familiari conviventi e agli studenti universitari assistiti sul territorio regionale.
30 Settembre 2020 Ospedale Ramazzini di Carpi, torna la possibilità di richiedere la partoanalgesia
Grazie a nuove risorse di medici anestesisti, l’epidurale potrà essere offerta alle partorienti che ne faranno domanda. Per i prossimi mesi il servizio potrebbe essere riconsiderato in base all’evolversi della situazione epidemiologica legata al Covid
30 Settembre 2020 Temporanea sospensione delle vaccinazioni adulti
Legata alla necessità di gestire l’intensa attività di vigilanza nei contesti scolastici e le indagini epidemiologiche sui nuovi casi. Cittadini informati tramite sms
26 Settembre 2020 Ginnastica cinese contro lo stress da Covid-19
Da AVAP Croce Verde, ASEOP e Vis Hydraulics un corso gratuito di Daoyin dedicato a 20 operatori Ausl del Distretto di Pavullo: si è già svolta la prima di 12 lezioni
21 Settembre 2020 Ospedale di Mirandola, l’OBI pediatrica diventa h24
Da oggi, lunedì 21 settembre, al Santa Maria Bianca esteso a tutta la giornata l’orario dell’Osservazione Breve Intensiva; Licitra (Direzione medica ospedaliera): “Una promessa mantenuta che va nella direzione del potenziamento dei servizi a vantaggio dei cittadini”
21 Settembre 2020 Coronavirus e scuola
Tutte le informazioni utili per il mondo della scuola.
17 Settembre 2020 FestivalFilosofia 2020
Un video ‘da supereroi’ per ricordare le misure anti-covid. La clip, concepita come un cortometraggio, verrà proiettata prima di ogni incontro. Nei 25 luoghi della manifestazione a Modena, Carpi e Sassuolo saranno esposti anche dei totem informativi
10 Settembre 2020 Scuola. Riammissione in aula dopo l'assenza, come comportarsi
Dalla Direzione dell'assessorato alle Politiche per la salute le "Indicazioni operative per la riapertura delle scuole e per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole dell'Emilia-Romagna"
07 Settembre 2020 Medicina dello Sport, recuperate le visite sospese col lockdown
Dalla riapertura del servizio a oggi oltre 600 test di idoneità agonistica. Il direttore Gustavo Savino: “È stato necessario riorganizzare spazi e modalità d’accesso. Fondamentale il grande sforzo collettivo e il forte senso di responsabilità degli utenti”
22 Agosto 2020 Comunicazioni di servizio
Rientri estero: anche questo weekend tamponi e call center aperto. Disguidi ai sistemi di posta elettronica, Ausl al lavoro per risolvere il problema
08 Agosto 2020 Smettere di fumare “a distanza”: funziona l’innovativo percorso motivazionale
Soddisfacente il primo bilancio del corso online organizzato dall’Ausl. Il direttore del Progetto Fumo Bigarelli: “È il primo esperimento di questo tipo in provincia. L’idea è di replicare in autunno affiancando appuntamenti in presenza”
24 Luglio 2020 Ospedale di Carpi, rinnovata la terapia intensiva del Ramazzini
Le nuove strumentazioni arricchiscono la dotazione dell’Unità operativa, innalzando la qualità dell’offerta sanitaria a vantaggio del territorio: donati ventilatori polmonari e una centrale di monitoraggio per dieci posti letto intensivi
26 Giugno 2020 L’Ospedale di Comunità di Fanano è Covid-free
A 100 giorni dal primo ricovero Covid, trasferita ieri l’ultima paziente positiva. Ripartono le attività assistenziali, mantenendo alta l’attenzione per la sicurezza di tutti. Serantoni (Direttore del Distretto di Pavullo): “Grazie a tutto il personale per l’enorme sforzo e la grande professionalità dimostrata in questi mesi, continueremo a lavorare per offrire un livello di assistenza sempre più di qualità”
26 Giugno 2020 Zanzare e altri insetti, vietato abbassare la guardia
Nessuna evidenza sulla trasmissione del coronavirus, ma l’attenzione deve rimanere alta per prevenire pericolose malattie infettive come West Nile, Chikungunya, Dengue e Zika
25 Giugno 2020 Visite ed esami specialistici: nuove aperture
Non è ancora possibile l’accesso fisico ai CUP: importante utilizzare correttamente i canali di accesso. Continua anche il recupero degli appuntamenti sospesi in emergenza
23 Giugno 2020 Riapre dal 2 luglio il Punto Prelievi di Sestola
Ripristinati due giorni di attività per venire incontro alle esigenze del territorio. Sinergia con il Comune di Sestola: operatore aggiuntivo per il rispetto delle misure di prevenzione
21 Giugno 2020 Nefrologia: guariti dal Covid gli ultimi dializzati in carico all’AUSL
Su 238 dializzati assistiti nei centri AUSL. Bonucchi (Unità operativa complessa di Nefrologia): “Le misure adottate sin da febbraio hanno funzionato; adesso bisogna ripartire, prevedendo spazi adeguati all’isolamento e percorsi distinti”
20 Giugno 2020 Visite ed esami sospesi: come funziona
Sono le Aziende sanitarie a chiamare i cittadini per un nuovo appuntamento. I canali di prenotazione (numero verde, Farmacie ecc) non forniscono informazioni sulle richiamate, servono solo per le nuove prestazioni. Gli appuntamenti non effettuati per l’emergenza Covid saranno riprogrammati senza necessità di azioni da parte dei cittadini
Nel provvedimento definite anche le linee guida da rispettare per la ripresa delle attività di sale slot, sale giochi, bingo e scommesse a partire dal 19 giugno
16 Giugno 2020 Coronavirus, arriva anche in Emilia-Romagna l'App Immuni
L'applicazione, unica nazionale e interoperabile a livello europeo, non raccoglie dati identificativi dell'utente, come prevede la normativa sulla tutela della privacy
12 Giugno 2020 Telemedicina: l’Endocrinologia di Area Nord apripista della nuova sanità
Richiamate 850 persone per le prestazioni sospese durante l’emergenza; il direttore dell’Unità operativa Giampaolo Papi: “Grazie alla tecnologia mantenuto il rapporto con i pazienti: molti ci ringraziano per non averli fatti sentire soli”. Entro l’autunno interventi di termoablazione dei noduli anche al Santa Maria Bianca di Mirandola
10 Giugno 2020 “Unisciti a Noi” di Conad
196.700 mila euro al Policlinico di Modena, Ospedale Civile di Baggiovara e ospedali di Carpi e Mirandola
01 Giugno 2020 Centri estivi, riapertura in sicurezza
Il provvedimento varato dalla Direzione generale dell'assessorato regionale alle Politiche per la salute
30 Maggio 2020 Screening oncologici di primo livello, si ricomincia con gli appuntamenti sospesi
Dopo la sospensione per l’emergenza Coronavirus, l’Azienda USL di Modena riattiva il primo livello dei programmi di screening, importantissima attività per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori su tutto il territorio provinciale
30 Maggio 2020 Ospedale Ramazzini, "Curato in modo esemplare": donazione al PS di Carpi
Da parte della Farmacia della Speranza del dottor Attilio Chiessi, gli strumenti portatili andranno in dotazione alle due ambulanze che operano sul Distretto carpigiano, a supporto del prezioso lavoro dei soccorritori. Saranno fondamentali nel trattamento dei casi più complessi, quando sono necessari prolungati interventi di rianimazione cardiopolmonare
29 Maggio 2020 Screening sierologici, la Regione accelera
Donini: "Allarghiamo la platea delle persone che saranno testate, perché vogliamo andare a cercare il virus, soprattutto dove i contatti sociali sono più intensi"
27 Maggio 2020 Stress da coronavirus, oltre 750 chiamate al servizio di Consulenza psicologica dell'AUSL
Dall 20 marzo al 26 maggio sono state 756 le richieste di aiuto e sostegno giunte al servizio telefonico con i professionisti della Psicologia Clinica. Cecilia Giuliani, coordinatrice del servizio: “La pandemia è un evento nuovo per tutti: a chiamare sono soprattutto adulti e anziani, ma le richieste riguardano tutte le età”
24 Maggio 2020 Test sierologici sui volontari, oltre 2500 gli operatori coinvolti
Si tratta del personale ANPAS e della Croce Rossa Italiana che si è occupato dei trasporti dei pazienti Covid. I coordinatori: “Per ora nessun positivo, segno che tutti i protocolli sanitari sono stati rispettati”
Su 610 tamponi effettuati ieri. Brambilla (Direttore generale AUSL): grande risultato frutto del lavoro con tutti gli enti e istituzioni coinvolti nella gestione dell’emergenza
23 Maggio 2020 Carpi: svuotati i reparti covid, sanificazione in corso
Mantenute aree filtro per l’isolamento dei pazienti in attesa dell’esito del tampone; due soli pazienti covid ricoverati al momento, nell’area di isolamento in Medicina d’Urgenza
22 Maggio 2020 Coronavirus, 10 "Nuove sane abitudini"
Le regole da seguire sviluppando tre concetti chiave: non dimentichiamo quanto abbiamo acquisito, impariamo a proteggerci e ripartiamo. L'assessore Donini: "Ripartire vuol dire non commettere passi falsi, per non tornare indietro. Rispettiamo noi stessi e gli altri"
18 Maggio 2020 Una sanità che cambia: verso la graduale ripresa delle attività programmate
L’Azienda USL di Modena, così come le altre aziende sanitarie regionali, sta pianificando il graduale riavvio delle attività programmate per garantire condizioni di massima sicurezza a cittadini e operatori nella fruizione di ambienti e strutture
18 Maggio 2020 Terapia del dolore, riprende l’attività ambulatoriale del Centro di Terapia Antalgica
Il Centro Hub, con sede alla Casa della Salute di Castelfranco Emilia, non ha mai smesso di seguire i suoi pazienti. La responsabile Cristina Mastronicola: “Accessi in totale sicurezza con orario dilazionato e obbligo di guanti e mascherine. Garantita la continuità del servizio anche durante l’emergenza tramite visite a domicilio e telefonate”
17 Maggio 2020 Punti prelievi, nuove modalità di accesso e prenotazione
Da lunedì 18 maggio il via alle nuove prenotazioni per le prestazioni, che saranno erogate a partire dal 20 maggio. Un sms con le indicazioni per riprogrammare gli esami sospesi a causa dell’emergenza. Stop all’accesso diretto: anche le urgenze dovranno essere prenotate
15 Maggio 2020 Pavullo, ora l’USCA è… a trazione integrale: una nuova auto per l’assistenza a domicilio
La raccolta fondi promossa da AVAP-Croce Verde e Aseop regala all’Azienda USL un mezzo 4x4 per le Unità Speciali di Continuità Assistenziale. Già 175.000 euro raccolti, utilizzati per acquistare beni e strumentazioni a favore della sanità del Frignano
11 Maggio 2020 Coronavirus: test sierologici, pronto il Piano della Regione
Chi si sottoporrà al test, rientrerà in un percorso regolato e controllato dal sistema sanitario pubblico, a partire dall'effettuazione del tampone per la conferma della eventuale positività e della quarantena. Massima semplificazione burocratica per le imprese
11 Maggio 2020 Domani, 12 maggio la Giornata internazionale dell’Infermiere
Sono circa 4200 gli infermieri impegnati nelle strutture sanitarie pubbliche modenesi e sul territorio. Nella giornata che li ricorda il ringraziamento delle Aziende sanitarie
06 Maggio 2020 L’epidemia coronavirus vista nell’ottica dei bambini
All’Ospedale Ramazzini di Carpi un’area riservata - con infermiera dedicata - ai piccoli pazienti con sospetto Covid, rooming-in per le mamme positive. Lanzoni: “Oggi la percezione è cambiata. Grazie ai pediatri di libera scelta per la collaborazione preziosa”
05 Maggio 2020 Dalla lotta al coronavirus alla direzione della Pneumologia del Santa Maria Bianca
Rodolfo Murgia, cremasco, 51 anni: ha alle spalle 30 anni di esperienza, la metà dei quali nel piacentino, dove ha dovuto affrontare l’emergenza Covid-19, “Inizio l’incarico a Mirandola con entusiasmo, pronto a rimettermi in gioco in questa realtà per favorirne la crescita”
05 Maggio 2020 5 maggio, giornata dell'Igiene delle mani
Una priorità per la prevenzione delle infezioni correlate all'assistenza, non solo per la prevenzione dell'infezione da SARS-CoV-2
La causale aiutocovid19 per sostenere la sanità pubblica, gli ospedali della provincia e tutti i professionisti che giorno dopo giorno danno corpo e anima al nostro SSN
03 Maggio 2020 Chirurgia e prestazioni ambulatoriali: dal 4 maggio riprende l’attività sanitaria
Il recupero interessa 39.350 prime visite, 35.000 prestazioni di radiologia, 31.000 prestazioni di diagnostica strumentale, oltre agli interventi chirurgici nelle diverse sedi. Nessuno stop durante l’emergenza per le attività urgenti e per l’oncologia
02 Maggio 2020 Coronavirus, 350 assunzioni per fronteggiare l’emergenza
Aziende sanitarie impegnate sin dall’inizio nell’acquisizione di personale sanitario: attivati diversi canali e modalità per reperire figure specializzate nel più breve tempo possibile
24 Aprile 2020 Coronavirus. Stop ai contagi domestici
Tempestività della diagnosi, isolamento sicuro anche in strutture alternative e veloce conferma diagnostica della guarigione
21 Aprile 2020 Dall’Ausl tre smartphone per le Case Residenza Anziani di Modena
I cellulari fanno parte di una donazione fatta alla Regione Emilia-Romagna, che li ha distribuiti sul territorio: Distretto di Modena e Area Fragili ne hanno consegnati tre alle CRA che ospitano pazienti con Covid
16 Aprile 2020 Da sabato test drive-through attivo anche a Carpi
Al via la postazione per l’esecuzione dell’esame sui distretti di Carpi e Mirandola, partendo dagli operatori dei reparti a rischio
10 Aprile 2020 Aprile mese della prevenzione alcologica
Bigarelli, responsabile progetto alcologico Ausl: “Anche in questo periodo di emergenza è necessario mantenere stili di vita corretti: l’uso di alcol va limitato anche a casa”
07 Aprile 2020 Protocollo AIFA, terapia per pazienti di minore gravità
Diffusa ieri dall’AUSL ai sindaci della provincia la comunicazione relativa a un nuovo protocollo AIFA relativo alla somministrazione di una terapia a domicilio
06 Aprile 2020 Le Case Residenza Anziani mai lasciate sole
Formazione continua e consulenze di geriatri, infettivologo e Igiene Ospedaliera: le azioni messe in campo dall’Ausl per le CRA. E a tutela degli operatori sanitari via ai test sierologici per individuare eventuali positività
06 Aprile 2020 Nuovo orario del call center della Sanità Pubblica
Ridotto in funzione della riduzione delle richieste dei cittadini, ma il personale è sempre al lavoro sulle attività che richiedono un potenziamento di risorse. 250 le persone coinvolte per le attività
04 Aprile 2020 L’Azienda USL al fianco delle Case Residenza Anziani
Formazione continua e consulenze di geriatri, infettivologo e Igiene Ospedaliera: le azioni messe in campo dall’Ausl per le CRA. E a tutela degli operatori sanitari via ai test sierologici per individuare eventuali positività
31 Marzo 2020 Come effettuare il cambio medico
Diversi Medici di medicina generale cessano l’attività: le modalità a disposizione degli assistiti che devono effettuare la scelta
29 Marzo 2020 Coronavirus, accolti i primi pazienti al Concordia Hotel
Nella struttura messa a disposizione gratuitamente da CPL Concordia già arrivate 13 persone, altre due faranno accesso domani. In fase di allestimento ulteriori 20 posti letto
25 Marzo 2020 Castelfranco Emilia: presto un’area covid nella Casa della Salute
L’Ausl al lavoro per allestire nuovi spazi. La direttrice del Distretto: “Grazie al personale che sta dando l’anima per garantire l’assistenza a tutti i nostri pazienti. La Casa della Salute davvero casa di tutti”
25 Marzo 2020 Coronavirus, salgono a 66 i guariti in provincia
Sedici persone giudicate guarite completamente grazie al doppio tampone negativo, altre 50 quelle guarite clinicamente, cioè senza più sintomi della malattia
24 Marzo 2020 Ospedale di Carpi: dati comunicati costantemente, ora basta illazioni
Dichiarazioni che non hanno nessuna fondatezza dal punto di vista clinico-assistenziale, pubblicate sui social o diffuse sui media gettano discredito sul lavoro della sanità locale in un momento di grave emergenza
21 Marzo 2020 Ospedali di Comunità e coronavirus; l’esempio virtuoso di Fanano
All’OsCo collocato nella Casa della Salute “Cimone” sono arrivati i primi dieci pazienti positivi: formazione specifica per gli operatori e applicazione puntuale dei protocolli, per il migliore contesto assistenziale possibile
21 Marzo 2020 Ospedale di Carpi: prosegue la riorganizzazione
Già in funzione nelle nuove aree dedicate ai pazienti più gravi. Il messaggio del Pronto soccorso: corretti comportamenti dei cittadini devono andare di pari passo con nostro lavoro
19 Marzo 2020 Anche a Modena i tamponi drive-thru e un percorso dedicato per gli operatori AUSL
La modalità rapida di esecuzione sperimentata da alcuni giorni per i dipendenti, potenziato anche il servizio di Sorveglianza sanitaria aziendale. Si riduce così il carico su Assistenza Domiciliare e Igiene Pubblica, per una più ampia risposta ai cittadini
17 Marzo 2020 Coronavirus, 25 i guariti in provincia di Modena
Doppio tampone negativo per una donna di 95 anni di Fanano e un uomo di 27 di Carpi; altre 23 persone guarite clinicamente: senza sintomi, sono in corso i test
12 Marzo 2020 Oltre 180 dipendenti AUSL in smart working
La Direttrice amministrativa Amerio: “Postazioni attivate in tempi brevi grazie alle politiche intraprese prima dell’emergenza coronavirus. Un contributo doveroso alla limitazione degli spostamenti”
Chiusi anche gli sportelli URP del Policlinico e dell’Ospedale Civile
06 Marzo 2020 Guardia Medica: necessario telefonare
Da oggi non sarà più possibile accedere direttamente alle diverse sedi della Continuità Assistenziale. Pagina AUSL con i numeri di riferimento
03 Marzo 2020 Mancata disdetta: sospesa la sanzione Rimane importante disdire per tempo
Messaggio dell’AUSL di Modena a chi ha prenotato una prestazione: arriva tramite il recall che ricorda l’appuntamento e, in questi giorni, invita i cittadini a disdire in presenza di febbre o sintomi influenzali
26 Febbraio 2020 Ospedale di Pavullo, il Centro Prelievi si sposta
Da domani servizio attivato in uno spazio dedicato all’interno del Centro Diurno di Salute Mentale, per mettere a disposizione del Pronto Soccorso aree destinate all’accoglienza e gestione di pazienti sulla base dei nuovi protocolli in materia di coronavirus
23 Febbraio 2020 Aggiornamento Coronavirus: nuove misure in vigore dal 24 febbraio
Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e degli asili nido, e sospensione dell'attività didattica delle Università (lezioni, esami, sedute di laurea), di manifestazioni ed eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, delle gite di istruzione e dei concorsi.
Azienda USL di Modena
Via S. Giovanni del cantone, 23
41121 Modena
Telefono: +39.059.435111
P.IVA 02241850367
PEC auslmo@pec.ausl.mo.it
Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ