ll distretto di Castelfranco Emilia comprende i comuni di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino, San Cesario sul Panaro.
Infanzia Si-Cura: un programma di incontri rivolti alle famiglie da settembre a dicembre 2025
Un ricco programma di incontri gratuiti, rivolti alle famiglie, ai quali è possibile partecipare con i propri bambini
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il Centro per le famiglie dell’Unione del Sorbara:
- tel. 348 5394578
- e-mail: segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
Prossimi eventi
Allattare rilassati
Un incontro online per parlare di allattamento
L’adulto con difficoltà di deglutizione: i consigli del logopedista e del dietista
Online su Zoom un incontro gratuito per dare indicazioni ai caregiver su come gestire l’alimentazione di una persona che ha problemi di deglutizione
Vaccinazione nell’età adulta: proteggersi per proteggere
Un incontro con i professionisti dell'Ausl di Modena per parlare dell'importanza delle vaccinazioni in età adulta
Flashmob “Allattiamo insieme” a San Cesario sul Panaro
A San Cesario arriva il flashmob regionale dedicato all'allattamento
Donazione del sangue cordonale
Un incontro online per parlare di allattamento
Open day ambulatorio allattamento di Castelfranco Emilia
Presentazione dell'ambulatorio dedicato all'allattamento di Castelfranco Emilia
Notizie dal territorio
Sciopero nazionale del 3 ottobre 2025
Comunicato stampa congiunto dell'Azienda Usl di Modena e dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
Ottobre rosa, un intero mese di iniziative per ricordare l’importanza della prevenzione dei tumori
Eventi e incontri in ogni Distretto sanitario tra camminate, conferenze e mostre d’arte
La prevenzione è vita: in Emilia-Romagna si riducono drasticamente incidenza dei tumori e mortalit...
Gli screening alla mammella, al collo dell’utero e al colon retto fanno registrare adesioni del 73,0%, 67,6% e 53,3%. In partenza da domani e per tutto il mese di ottobre la campagna “L’hai fatta? La prevenzione inizia anche da qui”
Castelfranco, l’associazione C.I.D dona al Centro di terapia antalgica un manichino per i medici s...
Il Centro, che ha sede nella Casa della comunità, è punto di riferimento per la formazione dei medici della scuola di Anestesia, rianimazione, terapia intensiva dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Nel 2024 in Emilia-Romagna investiti quasi 400 milioni di euro, ovvero il 5,4% del Fondo sanitario r...
Oggi in Commissione assembleare il punto sull’assistenza territoriale: 141 le Case di comunità attive e 47 quelle in programma. Dei 2.736 medici di medicina generale presenti in regione, circa 1.600 (67.5%) sono organizzati nelle medicine di gruppo, dei quali 618, ovvero il 23%, sono impegnati attualmente nelle Case di comunità
Sassuolo: la nuova Direttrice sanitaria è Giulia Ciancia, nominata anche Direttrice del Presidio Os...
Prende il posto di Silvio Di Tella, nominato Direttore sanitario dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, in entrambi i ruoli