Il distretto di Castelfranco Emilia comprende i comuni di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino, San Cesario sul Panaro.
Infanzia Si-Cura: un programma di incontri rivolti alle famiglie da settembre a dicembre 2025
Un ricco programma di incontri gratuiti, rivolti alle famiglie, ai quali è possibile partecipare con i propri bambini
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il Centro per le famiglie dell’Unione del Sorbara:
- tel. 348 5394578
- e-mail: segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
Prossimi eventi
Corso di disostruzione delle vie aeree dei bambini
A Bomporto un corso gratuito per conoscere le manovre di disostruzione delle vie aeree dei bambini
Come muovere e far muovere una persona con difficoltà motorie: i consigli del fisioterapista
Online un incontro gratuito per dare indicazioni ai caregiver su come gestire e assistere in modo corretto una persona con difficoltà motorie nella casa in cui abita per rendere l’assistenza più efficace e sicura sia per chi la presta che per chi la riceve
Pannolini lavabili, coppetta mestruale e presidi ecosostenibili
Un incontro online per parlare di presidi sanitari ed ecosostenibilità
Corso Movarisch del 9 dicembre 2025
Corso di aggiornamento teorico-pratico per l'applicazione del modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia
Notizie dal territorio
L’impegno condiviso di AUSL Modena, medici di famiglia e specialisti sull’appropriatezza delle p...
Rinnovo e rimodulazione dell’Accordo con i medici di medicina generale per garantire l’appropriatezza e monitoraggio costante delle prescrizioni. Riconoscimenti economici tratti da fondi già destinati ai medici. Contemporaneamente, lavoro con gli specialisti ospedalieri, in una condivisione di obiettivi con l’intera comunità professionale
Peste suina africana: nel 2026 quasi raddoppiati i fondi per le attività di depopolamento destinati...
I numeri presentati in commissione alla presenza del Commissario straordinario, Filippini. Blue Tongue: in calo i casi positivi, nel 2025 vaccinati oltre 7.100 ovini in 85 aziende
Truffe attraverso SMS, nuove segnalazioni all’Ausl
Nuovi tentativi di truffa via SMS sotto falso nome dell'Ausl. Si invitano i cittadini a segnalare questi casi alle forze dell'ordine
Patto per la sanità pubblica tra Carpi e Mirandola: al via il tavolo di lavoro e le procedure per i...
De Pascale e Fabi: “Collaborazione importante per i due distretti, un modello da replicare negli altri territori”
Settimana nazionale “Nati per leggere”
Al via il 15 novembre incontri di lettura per bambini 0-6 anni nelle Pediatrie di comunità e reparti di pediatria negli ospedali
Sciopero generale sindacato nazionale autonomo dei medici italiani (SNAMI) del 5 novembre 2025
Possibili disagi ai cittadini. Saranno assicurate le prestazioni indispensabili





