ll distretto di Castelfranco Emilia comprende i comuni di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino, San Cesario sul Panaro.
Infanzia Si-Cura: un programma di incontri rivolti alle famiglie da settembre a dicembre 2025
Un ricco programma di incontri gratuiti, rivolti alle famiglie, ai quali è possibile partecipare con i propri bambini
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il Centro per le famiglie dell’Unione del Sorbara:
- tel. 348 5394578
- e-mail: segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
Prossimi eventi
Corso Movarisch del 4 settembre 2025
Corso di aggiornamento teorico-pratico per l'applicazione del modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia
Corso di formazione sulla celiachia per gli operatori del settore alimentare (OSA)
Una nuova edizione del corso gratuito organizzato dal Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione dell'Ausl di Modena
L’adulto con difficoltà di deglutizione: i consigli del logopedista e del dietista
Online su Zoom un incontro gratuito per dare indicazioni ai caregiver su come gestire l’alimentazione di una persona che ha problemi di deglutizione
L’adulto con difficoltà di deglutizione: i consigli del logopedista e del dietista
A Castelfranco un incontro gratuito per dare indicazioni ai caregiver su come gestire l’alimentazione di una persona che ha problemi di deglutizione
Notizie dal territorio
L’attività fisica fa bene alla memoria e allo studio, ecco i consigli della Medicina dello Sport ...
Migliaia gli studenti delle superiori e universitari si preparano alla fine dell’estate e alla ripresa di esami e lezioni
Insieme per combattere la dipendenza da fumo, ripartono i corsi in provincia
Aperte le iscrizioni per i primi appuntamenti a Carpi a Mirandola in programma ad ottobre. Nell’ultimo anno i Centri antifumo in provincia hanno preso in carico quasi 400 persone
28 agosto: giornata nazionale di digiuno contro il genocidio a Gaza
L’iniziativa promossa dalla rete “Sanitari per Gaza" a cui aderisce anche l'Ausl di Modena
Chikungunya, fondamentale l’azione dei cittadini per rimuovere i ristagni d’acqua nei cortili pr...
Sono 63 i casi accertati ad oggi, molti dei quali non più considerati a rischio di trasmissione del virus. Continuano intanto i trattamenti per arginare la presenza delle zanzare e ridurre i contagi
Nomina di Silvo Di Tella alla Direzione sanitaria AOU: le congratulazioni delle Aziende sanitarie
Il ringraziamento e il saluto al nuovo DS AOU da parte di Mattia Altini, DG Ausl e Stefano Reggiani, DG Ospedale di Sassuolo
Infezioni trasmesse da zanzare, dopo le piogge è fondamentale rinnovare i trattamenti larvicidi dov...
L’Ausl rinnova l’invito a tutti i cittadini a effettuare la corretta prevenzione. I cittadini di Carpi con sintomi compatibili con la Chikungunya possono ancora recarsi al Centro Prelievi. Continuano intanto nei Comuni interessati le disinfestazioni per arginare la presenza delle zanzare e ridurre i contagi