ll distretto di Castelfranco Emilia comprende i comuni di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino, San Cesario sul Panaro.
Prossimi eventi
Percorso formativo volontario per il rilascio del patentino ai detentori di cani
A Modena prevista in primavera una nuova edizione del corso articolato in 5 giornate per chi un cane lo ha già e per chi vorrebbe adottarne uno
Sostenere lo sviluppo del linguaggio e del movimento nel bambino da 0 a 12 mesi
A Bomporto un incontro con i professionisti della Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza dell'Ausl di Modena per parlare di come sostenere lo sviluppo del linguaggio e del movimento nei bambini da 0 a 12 mesi di vita
Manovre di disostruzione delle vie aeree dei bambini
A Nonantola un evento pubblico i professionisti della Pediatria di comunità dell'Ausl di Modena e la Croce Blu per mostrare le manovre di disostruzione delle vie aeree dei bambini
Camminata della salute
A Nonantola si cammina insieme per un sano stile di vita
L’adulto con difficoltà di deglutizione: i consigli del logopedista e del dietista
Online su Zoom un incontro gratuito per dare indicazioni ai caregiver su come gestire l’alimentazione di una persona che ha problemi di deglutizione
Manovre di disostruzione delle vie aeree dei bambini
A Piumazzo un evento pubblico i professionisti della Pediatria di comunità dell'Ausl di Modena e la Croce Blu per mostrare le manovre di disostruzione delle vie aeree dei bambini
Notizie dal territorio
Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: l’impegno dei Servizi di prevenzione de...
Oltre 2700 le attività controllate nel 2024. In lieve calo il numero assoluto delle denunce di infortunio presentate lo scorso anno, in aumento le denunce di malattia professionale
Sciopero generale nazionale del giorno 1 maggio 2025 di tutti i settori pubblici e privati
Saranno garantiti i servizi minimi essenziali, mentre le attività programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero
Fino al 31 dicembre 2025 lo screening gratuito per l’epatite C: in Emilia-Romagna già 1.200 perso...
Un semplice esame del sangue, senza necessità di prescrizione medica, rivolto ai cittadini nati tra il 1969 e il 1989 iscritti all’anagrafe sanitaria, alle persone seguite dai SerD e ai detenuti in carcere, in entrambi i casi indipendentemente dall’anno di nascita e dalla nazionalità. Continua la campagna regionale di comunicazione “C devi pensare”
Antibiotico-resistenza, nel 2024 ridotta la prescrizione complessiva, continua l’azione di sensibi...
L’Ausl è una delle prime aziende sanitarie locali a raggiungere gli obiettivi regionali sul fenomeno
Castelfranco, prosegue la ristrutturazione della Casa della comunità: la farmacia e il punto di dis...
Questi servizi saranno nella nuova sede da lunedì 14 aprile, con accesso dall’ingresso principale di piazzale Deledda