Il Dipartimento di Sanità Pubblica garantisce l'assistenza sanitaria collettiva in ambienti di vita e di lavoro. Promuove attività di informazione e comunicazione per favorire la diffusione della cultura della prevenzione e l'adozione di comportamenti orientati alla tutela della salute.
Si occupa, in particolare di:
Direttore: Davide Ferrari
Sede: Centro Servizi Ausl di Baggiovara
Strada Martiniana, 21
Tel. 059 3963103
E-mail da.ferrari@ausl.mo.it
Direttore Amministrativo: Marco Agazzani
Sede: Centro Servizi Ausl di Baggiovara
Strada Martiniana, 21
Tel.059 3963103
E-mail m.agazzani@ausl.mo.it
A partire dal 28 febbraio 2021, tutte le prestazioni e le sanzioni emesse dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Ausl di Modena, devono essere pagate tramite il sistema pagoPA, rimangono escluse le prestazioni che richiedono l'emissione di una fattura.
Webinar 22 marzo 2021
Si terrà un seminario di Presentazione dell'Atlante Mortalità 2017-2019 Aggiornamento I° semestre 2020 - Regione Emilia-Romagna in collaborazione con l'AUSL di Modena
Bologna, Martedì 1 dicembre 2020
Nell’ambito di AMBIENTE LAVORO Online – Salone della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
Bologna – Mercoledì 2 dicembre 2020
Nell’ambito di AMBIENTE-LAVORO Online – Salone Nazionale della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Significato dell’Etichettatura di pericolo, Scheda di Dati di Sicurezza e Notifica per: Detergenti, Presidi Medico-Chirurgici, Biocidi, Dispositivi Medici, Cosmetici e Tecnologie di sanificazione nei luoghi di lavoro
Bologna, Giovedì 3 dicembre 2020
Nell’ambito di AMBIENTE LAVORO Online – Salone della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
Presentazione dell'edizione 2020 - A causa del perdurare della situazione di emergenza connessa alla diffusione del virus SARS- CoV-2, la XXII edizione della rassegna concorso Inform@zione sarà rinviata, presumibilmente all'anno 2021, al fine di poter espletare in modo regolare il concorso e organizzare l’area espositiva e l’evento finale di premiazione in presenza, come di consueto, presso la Fiera Ambiente Lavoro 2021 che si terrà a Bologna. Si fa presente che la banca dati on line è sempre consultabile e l’invio dei materiali rimane attivo: i materiali ricevuti verranno valutati e se in possesso dei requisisti previsti dal regolamento potranno partecipare alla prossima edizione del concorso. Verrà data tempestiva comunicazione sul sito e via mail ai produttori presenti in banca dati del lancio della nuova edizione. In qualità di enti promotori ci scusiamo per il disguido nella speranza di ritrovarci insieme al più presto.
Pubblicato il report delle analisi della mortalità e delle loro cause nelle Aziende dell'USL più colpite durante il picco epidemico di marzo-aprile in Emilia-Romagna. L'Azienda USL di Modena ha contribuito nella redazione dell'analisi delle cause nosologiche dei decessi, continua
Prima di consumare funghi spontanei, è meglio verificare la loro commestibilità scongiurando intossicazioni e avvelenamenti. Gli esperti micologi del servizio sanitario effettuano controlli in 7 diverse sedi a Modena, Carpi, Mirandola, Vignola, Pavullo, Sassuolo e Montefiorino. Continua
WEB-CONFERENCE FAD SINCRONA
Corso di aggiornamento - Martedì 15 settembre 2020 - Il corso è stato rinviato a data da destinarsi
Regolamenti CLP, SDS e D.Lgs.39/2016: IL PERICOLO CHIMICO NEI LUOGHI DI LAVORO. L’applicazione del Titolo IX Capi I e II D.Lgs.81/08 alla luce dell’entrata in applicazione dei Regolamenti (CE) N.1272/2008 e (UE) N.830/2015.
Le attività ambulatoriali sono riprese il 15 giugno 2020, nel rispetto delle norme dettate dall'emergenza COVID-19, dando priorità a chi aveva già una visita prenotata e programmata nei mesi scorsi.
Il corso è rimandato causa delle norme di emergenza Coronavirus, le nuove date saranno comunicate appena possibile.
Corso per il rilascio del Patentino ai detentori di cani
Modena 7-14-21-28 marzo e 4 aprile 2020 - Il corso si terrà presso la sala Auditorium (ingresso 4, 2° piano) del Centro Servizi Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda USL di Modena a Baggiovara, in via Strada Martiniana 21, dalle ore 10,00 alle ore 12,00.
Il corso è rimandato causa delle norme di emergenza Coronavirus, le nuove date saranno comunicate appena possibile.
Corso di aggiornamento: martedì 31 marzo 2020
Applicazione del Modello di valutazione del Rischio da agenti chimici pericolosi per la salute aggiornato al D.Lgs. 81/08 e con l'implementazione del Regolamento CLP - Centro Servizi Azienda USL di Modena Sala Auditorium – Ingresso 4 - 2° Piano Strada Martiniana, 21 – Baggiovara Modena. Iscrizioni aperte.
Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale 9-15 Marzo 2020
Anche quest'anno, la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), in collaborazione con il Gruppo di lavoro Intersocietario per la Riduzione del Consumo di Sodio in Italia (GIRCSI), partecipa alla campagna organizzata da World Action on Salt and Health (WASH) per promuovere la riduzione dell'assunzione di sale nell'alimentazione quotidiana. Visualizza i materiali
Seminario - Bologna, martedì 26 novembre 2019 - PASSI D’ARGENTO
Giornata informativa sul rapporto dei risultati di PASSI d'Argento in Emilia-Romagna - AULA MAGNA della sede regionale Viale Moro 30 - Regione Emilia-Romagna. Visualizza le presentazioni.
Dal lunedì 11 novembre 2019 cambiano le modalità di prenotazione della consulenza ai viaggiatori internazionali, per saperne di più
Seminario di studio - 6 dicembre 2019 - Rocca di Vignola - Sala Contrari - Via L.A. Muratori, Rocca di Vignola, Modena. Giornata di informazione alla popolazione sportiva Modenese: sport, promozione dell'attività fisica, opportunità di movimento e tutte le attività offerte dalla Struttura Complessa di Medicina dello Sport.
Corso di aggiornamento - Modena 11 dicembre 2019
Dalle 14.00 alle 18.00 - Sala Auditorium, Centro Famiglia di Nazareth - Strada Formigine, 319 - Modena.
Dal 14 ottobre cambiano le modalità di prenotazione per il passaporto europeo, per gli spostamenti all'interno dei Paesi della UE, di cani, gatti o furetti che viaggiano accompagnati dal proprietario, per saperne di più
Corso di formazione - Modena 11 ottobre 2019
Dalle14.00 alle 18.00 - Sala Auditorium, ingresso 4 – 2° piano, Centro Servizi Ausl di Modena – Strada Martiniana, 21 - Modena - ECM in corso di valutazione.
Modena, 25 settembre 2019
Dopo la grande crescita avvenuta nelle scorse settimane di porcini e ovuli buono commestibili si registra la forte presenza di specie fungine mortali e tossiche nelle zone montane della nostra provincia, in particolare in habitat Castagno e Querce. Su tutto il territorio della provincia di Modena sono attive sette sedi dell'Ispettorato Micologico del Dipartimento di Sanità Pubblica per il controllo gratuito dei funghi e per fornire consigli ai cittadini. Per saperne di più
Pubblicata tre locandine informative con le regole la prevenzione dei colpi da calore per chi lavora all'aperto, per il capo cantiere e per il datore di lavoro.
Per saperne di più e scaricare i file stampabili
Pubblicato l'elenco delle strutture accreditate allo svolgimento dei corsi di formazione e aggiornamento per alimentaristi, per saperne di più
Corso di formazione - Modena 1 ottobre 2019
Il corso è rivolto a tutti gli operatori che svolgono attività di macellazione di animali che devono conseguire l'attestato di idoneità in ottemperanza all'applicazione del Reg.1099/2009 e al Decreto Legislativo 333/1998 - Sede: Sala Verde Centro Servizi (ingresso 2 - 2° piano) - Strada Martiniana, 21 Baggiovara di Modena.
Corso di aggiornamento: venerdì 24 maggio 2019 - Il corso è esclusivamente rivolto a: Medici competenti che operano sul territorio della Provincia di Modena, Medici e Operatori Sanitari dei Dipartimenti di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Modena e della Regione Emilia-Romagna - Sala Auditorium, ingresso 4 - 2° piano, Azienda USL di Modena, Centro Servizi, Strada Martiniana 21 - Baggiovara di Modena, visualizza le presentazioni
Disponibile la modulistica con le indicazioni e gli obblighi comportamentali per accompagnare l’animale nella struttura sanitaria, per saperne di piu
Il 16-17 Maggio 2019 - Sala Arcelli presso la sede CNA, Via Malavolti 27 – Modena. accedi al programma
Il report contiene le informazioni utili per delineare gli aspetti quantitativi del fenomeno infortunistico e l'analisi dell'andamento delle malattie professionali denunciate ex art. 139 del DPR 1124/65 nel corso degli ultimi anni, per saperne di più
E' stato presentato a Modena il 7 dicembre 2018 il progetto “Le due sicurezze nell’ambito della lavorazione delle carni”, una proposta di modulo formativo integrato rivolto ai lavoratori del comparto agroalimentare, per la sicurezza alimentare e la sicurezza sul lavoro. Per saperne di più
ll Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro (SPSAL) dell’Azienda USL di Modena ha attivato uno specifico ambulatorio dedicato all’assistenza informativa e sanitaria per i lavoratori esposti professionalmente all’amianto, per saperne di più