Il Servizio Epidemiologia e comunicazione del rischio ha l’obiettivo di coordinare e condurre in modo sistematico l’attività di raccolta dati, studio e rielaborazione, che svolge in supporto all’Azienda.
In evidenza
Analisi di mortalità per causa provinciali unitamente ai dati di fragilità e morbosità dell’...
Disponibile il report delle morbosità, fragilità e mortalità in provincia dei Modena riferito all'anno 2023
Lotta alle zanzare. Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna
Confermato l’impegno della Regione per le azioni di prevenzione e contrasto alle malattie virali che le zanzare possono trasmettere. Attivate anche quest’anno sorveglianze specifiche nei punti di ingresso delle zanzare (porto di Ravenna e aeroporto di Bologna) per sorvegliare il rischio di introduzione di nuove specie invasive
Zanzara tigre e zanzara comune, Azienda USL in prima linea per contrastare la diffusione, attenzione...
Rimane fondamentale l’impegno dei cittadini per la pulizia delle aree verdi private. Attivo anche il sistema di ‘alert’ H24 in stretta collaborazione coi Comuni
Dal 2 maggio 2025 i nuovi ticket sui farmaci. Manovra necessaria per garantire la sostenibilità del...
Manovra necessaria per garantire la sostenibilità del servizio sanitario pubblico e investire in nuove terapie. 1 milione e 650 mila cittadini, circa uno su tre, saranno comunque esenti. De Pascale e Fabi: “Una decisione volta a salvaguardare e rafforzare la qualità dei servizi e delle cure, continuando a tutelare le fasce più vulnerabili
Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: l’impegno dei Servizi di prevenzione de...
Oltre 2700 le attività controllate nel 2024. In lieve calo il numero assoluto delle denunce di infortunio presentate lo scorso anno, in aumento le denunce di malattia professionale
Truffe attraverso SMS, nuove segnalazioni all’Ausl
Nuovi tentativi di truffa sotto falso nome dell'Ausl. Si invitano i cittadini a segnalare questi casi alle forze dell'ordine