Informazioni aggiornate sulla crescita e sui rischi della raccolta dei funghi in provincia di Modena, allo scopo di prevenire le intossicazioni.
In questo momento nelle faggete vi è abbondante crescita di Russula olivacea che ha determinato in questi giorni alcuni episodi di intossicazione.
Nonostante la tossicità dei funghi del genere Russula sia generalmente collegabile al sapore acre, vi è una specie, la "Russula olivacea" che è di sapore dolce, che se consumata insufficientemente cotta causa disturbi gastrointestinali di varia intensità.
La cottura alla griglia o in forno risulta insufficiente per la completa eliminazione delle sostanze tossiche termolabili presenti in questa specie di fungo, si raccomanda quindi ai raccoglitori di consumare i funghi appartenenti al genere Russula solo dopo cottura prolungata poichè difficile esatta identificazione di specie in caso di Russola.
In caso di dubbi è consigliato rivolgersi ai punti di Controllo Micologico
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ