"Contro la zanzara tigre facciamoci in 4". E' questo lo slogan della campagna di comunicazione promossa dalla Regione Emilia-Romagna , con quattro raccomandazioni: "Partecipiamo alla lotta alla zanzara tigre. Evitiamo i ristagni d'acqua e usiamo i prodotti larvicidi. Proteggiamo noi stessi ed evitiamo di farci pungere. Informiamoci".
La campagna sostiene il Piano di interventi di lotta alla zanzara tigre e di prevenzione della Chikungunya (malattia trasmessa dalla zanzara tigre) messo a punto dalla Regione con Province, Comuni e Aziende sanitarie, dopo l'epidemia di Chikungunya che si è verificata la scorsa estate in alcune aree dell'Emilia-Romagna.
La malattia non si trasmette da persona a persona ma attraverso la puntura di una zanzara tigre infetta (che ha punto una persona ammalata). E' di tutta evidenza quindi l'importanza di diffondere la conoscenza dei comportamenti più adeguati e di sollecitare la partecipazione.
Su tutti gli strumenti di comunicazione previsti vengono indicati i riferimenti per informazioni e approfondimenti: il numero verde gratuito del Servizio sanitario regionale 800 033 033 (attivo tutti i giorni feriali dalle ore 8,30 alle ore 17,30 e il sabato dalle ore 8,30 alle ore 13,30), la Guida ai servizi - informazioni on line, http://guidaservizi.saluter.it consultabile dalla home page di Saluter e dai siti di tutte le Aziende sanitarie, il sito internet dedicato www.zanzaratigreonline.it .
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ