SI. All'ingresso è necessario compilare un'autodichiarazione. Un'ordinanza della Regione Emilia-Romagna prevede che le visite in ospedale ai degenti e in strutture residenziali per anziani e disabili da parte di familiari o altri soggetti, richiedano la presentazione di un’autodichiarazione che attesti:
- di non essere sottoposti al regime della quarantena o dell’isolamento fiduciario
- di non essere rientrati da meno di 14 giorni da Paesi extra Ue e/o extra Schengen soggetti alle limitazioni degli spostamenti
Scarica il modulo di autodichiarazione.
La Regione Emilia-Romagna e il Sistema sanitario regionale hanno avviato una campagna rivolta ai cittadini e ai visitatori sulle regole da seguire nell’accesso e nella permanenza nelle strutture sanitarie.
Indossare la mascherina coprendo bene naso e bocca, igienizzare le mani con gel alcolico, rispettare del distanziamento fisico, arrivare puntuali agli appuntamenti (al massimo con 10 minuti di anticipo) e rispettare la segnaletica e le indicazioni degli operatori sono i capisaldi della campagna.
Va infine ricordato che in Emilia-Romagna, in via precauzionale, ai pazienti viene fatto il tampone sia al momento del ricovero che della dimissione ospedaliera.
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ