Il tampone su richiesta del cittadino per esigenze specifiche non legate a motivi di sanità pubblica (ad esempio un viaggio all'estero) deve essere effettuato solamente nei centri autorizzati dalla Regione Emilia-Romagna (laboratori già autorizzati all'esecuzione dei test sierologici di cui alla DGR n. 350/2020 e n. 475/2020, che si siano resi disponibili) con spese a proprio carico.
L'elenco aggiornato è disponibile accedendo alla pagina dedicata).
Per eseguire il tampone, è necessaria la prescrizione in carta libera da parte del medico di medicina generale, a seguito della quale è necessario contattare direttamente il laboratorio per la prenotazione dell'appuntamento.
Sono da considerarsi in isolamento obbligatorio anche i contatti conviventi della persona risultata positiva (familiari o persone che condividono la stessa abitazione): anche per loro valgono le raccomandazioni suddette.
Appena possibile l'Igiene pubblica contatterà telefonicamente il cittadino risultato positivo al tampone per l'indagine epidemiologica, la sorveglianza sanitaria attiva per monitorare le condizioni di salute e programmare i tamponi di controllo.
E' comunque possibile chiamare la Sanità Pubblica: tutti i riferimenti telefonici e le indicazioni di comportamento in caso di comparsa di sintomi sono riportate alla pagina http://www.ausl.mo.it/coronavirus-numeriutili
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ