Il bilancio di missione rappresenta il momento in cui le aziende sanitarie sono chiamate a rendicontare in modo chiaro e trasparente i risultati che hanno ottenuto con le risorse messe a disposizione dalla collettività.
A partire da quest'anno l'Azienda USL di Modena e l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena hanno voluto rispondere a questo impegno in modo congiunto, elaborando un unico bilancio di missione. I motivi che ci hanno spinti a prendere questa decisione, primi in Emilia Romagna, sono molti, non ultimo quello di cercare di dare una lettura unica e chiara della sanità modenese ponendosi dalla parte di chi usufruisce del servizio, e non dal punto di vista della organizzazione.
Nel 2011 si è chiuso il percorso del nuovo Piano Attuativo Locale (www.pal.provincia.modena.it) che ha visto fra i principali impegni quello di una maggiore integrazione fra le due aziende. Il bilancio di missione rappresenta proprio la volontà di andare in questa direzione, informando con un linguaggio semplice e diretto i cittadini della provincia di Modena e gli altri portatori di interesse sui traguardi raggiunti in termini di salute, dei servizi offerti, della loro qualità e delle modalità in cui sono state utilizzate le risorse a disposizione.
L'idea di fondo è sempre quella di rispondere in modo adeguato alle esigenze dei cittadini e raggiungere il traguardo comune di un nuovo welfare di comunità così come previsto dal Piano Sociale e Sanitario Regionale. E' fondamentale quindi comprendere come gli obiettivi di salute siano stati perseguiti e, contestualmente, guardare al futuro, ricercando una completa integrazione dei servizi sociali, socio-sanitari e sanitari.
Dalla lettura di questo documento emerge con chiarezza che il contesto in cui le nostre aziende operano è sempre più complesso, essendo legato alla sempre maggiore spinta verso l'efficienza della spesa pubblica e agli elementi di contesto che caratterizzano la nostra società, fra cui la crisi economica che ci sta colpendo che ha ricadute anche di tipo sociale e sanitario sui cittadini.
Ci auguriamo che questa modalità di rendicontazione sia di aiuto a tutti i cittadini, alla Regione, alla Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria e agli altri portatori di interesse per conoscere in modo sempre più approfondito la rete dei servizi aziendali e sia nel contempo uno stimolo per avere sempre più un sistema sanitario di eccellenza.
Dott.ssa Mariella Martini Dott.ssa Kyriakoula Petropulacos
Direttore Generale Direttore Generale
Azienda USL di Modena Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico di Modena
vai all'indice >> vai al documento >>