Il tuo percorso inizia qui, dopo aver scoperto il risultato positivo di un test di gravidanza.
L’Ausl ti offre gratuitamente un percorso di presa in carico che inizia al Consultorio familiare e coinvolge attivamente i reparti di Ostetricia e Ginecologia dei nostri ospedali.

Alle future mamme è consigliata la vaccinazione contro morbillo, parotite, rosolia e varicella, almeno un mese prima del concepimento.

Quando pianifichi una gravidanza, controlla il tuo certificato vaccinale disponibile sul Fascicolo sanitario elettronico per accertati di essere già vaccinata. Se non sei stata vaccinata e non sei sicura di aver già contratto il morbillo o la parotite o la varicella o la rosolia, per avere la certezza della protezione è necessario un esame del sangue. Se non sei già protetta, è consigliata la vaccinazione, che rappresenta l’unica misura di prevenzione.

Approfondimenti

Diario della gravidanza e App “Non da sola”

Diario della gravidanza e APP “Non da sola”
Il “diario” è pensato come una guida che, trimestre dopo trimestre, illustra l’assistenza che viene offerta durante la gravidanza fino alla nascita del bambino.
“Non da sola” è l’App della Regione Emilia-Romagna, aggiornata rispetto all’emergenza coronavirus, creata per facilitare le donne nell’accesso alle informazioni e nell’utilizzo dei servizi, per comprendere e vivere in modo consapevole la gravidanza e il parto.

Per approfondimenti, consulta la sezione “Diario della gravidanza” sul sito tematico regionale SaperiDoc

Link utili

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri