Tavoli apparecchiati, cucina avviata, il profumo del buon cibo che permea ogni cosa, anticipando il pranzo che verrà, Benedetto spiega così la sua decisione di entrare a far parte del progetto “Gins Food – Gusto in salute”, nato e pensato per chi pranza fuori casa ma non vuole rinunciare a un’alimentazione sana, gustosa e sostenibile. La sua osteria fa parte di una rete di 62 locali che in Emilia-Romagna hanno scelto di aderire all’iniziativa, promossa dalla Regione e inserita nel Piano regionale della Prevenzione 2021-2025.
A raccontarla è la quarta puntata di “Senza Ricetta – Salute e star bene in Emilia-Romagna”, il format video realizzato dall’assessorato alle Politiche per la salute in collaborazione con l’Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta che, attraverso immagini e testimonianze, dà voce alle tante azioni concrete del Piano regionale della Prevenzione, mettendo al centro il benessere delle persone e delle comunità.
Aderire al progetto “Gins Food” significa rivedere la propria proposta in chiave salutare, sostenibile e attenta alla qualità degli alimenti, preferendo prodotti stagionali e locali, offrendo piatti bilanciati, porzioni adeguate e dolci semplici. Nei locali che hanno scelto di fare parte della rete regionale, inoltre, l’attenzione si concentra anche sulla riduzione degli sprechi e su un uso più consapevole degli ingredienti, in particolare quelli di origine animale.
È in questo contesto che si inserisce l’esperienza dell’osteria di Benedetto, raccontata nel video: un esempio di come i principi del progetto possano tradursi nella pratica quotidiana della ristorazione. Una scelta che punta a promuovere il benessere delle persone, recuperando le eccedenze alimentari e valorizzando le risorse del territorio, a partire da un gesto quotidiano come la pausa pranzo.
La quarta puntata di “Senza Ricetta” è online da oggi su www.costruiamosalute.it, su YouTube e sui canali social della Regione.
Il progetto “Gins Food – Gusto in salute”
Nato nell’ambito del Piano regionale della Prevenzione 2021-2025, “Gins Food” è un progetto promosso dalla Regione Emilia-Romagna che coinvolge direttamente i ristoratori, promuovendo un’offerta più equilibrata e consapevole grazie alle Linee guida per gli operatori della ristorazione predisposte da un gruppo di sanitari.
L’obiettivo è contrastare lo sviluppo delle malattie croniche legate a non corrette abitudini alimentari, favorendo un approccio più attento ai valori nutrizionali, alla stagionalità, alla sostenibilità e alla sicurezza degli alimenti. E dunque a riscoprire i prodotti locali e di stagione, proporre piatti unici bilanciati, contenere il consumo di sale, zuccheri e grassi, e ridurre gli sprechi alimentari. Una proposta concreta che mette insieme gusto, benessere e attenzione all’ambiente.
Maggiori informazioni sull’iniziativa “Gins Food” e l’elenco dei locali aderenti sono disponibili sul sito www.mappadellasalute.it
Senza Ricetta – Salute e star bene in Emilia-Romagna
“Senza Ricetta – Salute e star bene in Emilia-Romagna” è il format video promosso dall’assessorato regionale alle Politiche per la salute e realizzato in collaborazione con l’Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta. Ogni puntata è un racconto per immagini che porta alla scoperta di progetti e servizi nati per promuovere la cura della persona e delle comunità, mettendo in luce storie reali e azioni concrete di prevenzione e promozione della salute, già attive sul territorio e a disposizione di tutte le cittadine e i cittadini.
I video vengono pubblicati il lunedì, ogni due settimane, sul portale Salute della Regione Emilia-Romagna (www.costruiamosalute.it), su YouTube e sui canali social della Regione.
[7 luglio 2025]