I Punti di distribuzione diretta dei farmaci assicurano la continuità dell’assistenza grazie all’integrazione tra i servizi ospedalieri e i servizi territoriali.
 Garantiscono la distribuzione diretta dei farmaci e di altro materiale sanitario e si rivolgono sia ai pazienti dimessi dall’ospedale, sia ai pazienti affetti da patologie croniche che richiedono controlli ricorrenti presso i centri ospedalieri.
 L’attività del Punto di distribuzione diretta comprende la fornitura diretta:
- ai pazienti dei farmaci prescritti in dimissione da ricovero o durante una visita ambulatoriale per garantire la continuità di cura;
 - ai pazienti e la presa in carico della terapia prescritta da centri specialistici autorizzati;
 - di farmaci per malattie rare e farmaci ospedalieri non disponibili nelle farmacie al pubblico;
 - di materiale sanitario (es. dispositivi medici per controllo glicemia).
 
Come prenotare la terapia farmacologica
 
Inviare un’e-mail al Punto di distribuzione farmaci di riferimento (vedi indirizzo nella pagina di ciascuna sede) nella quale:
- inviare in allegato la prescrizione della terapia in corso di validità;
 - indicare nel testo un numero di telefono a cui essere contattati in caso di necessità.
 
Il ritiro del pacchetto-terapia deve essere concordato con il farmacista.