La gravidanza rappresenta l’inizio di un’avventura che coinvolge non solo la sfera fisica ma anche quella emozionale.
Nonostante l’emergenza sanitaria da Coronavirus, le donne in gravidanza devono sottoporsi con regolarità gli esami indicati rispettando gli appuntamenti stabiliti. L’assistenza al percorso nascita nei consultori e nei punti nascita è sempre garantita nel rispetto delle norme di sicurezza.

I primi mille giorni di vita accanto alle mamme e ai papà in ogni fase del percorso: dall’inizio della gravidanza, durante e dopo il parto.
In evidenza
Truffe attraverso SMS, nuove segnalazioni all’Ausl
Nuovi tentativi di truffa via SMS sotto falso nome dell'Ausl. Si invitano i cittadini a segnalare questi casi alle forze dell'ordine
Sciopero generale sindacato nazionale autonomo dei medici italiani (SNAMI) del 5 novembre 2025
Possibili disagi ai cittadini. Saranno assicurate le prestazioni indispensabili
Vaccinazione antinfluenzale, Pediatrie di Comunità e Pediatri di libera scelta ‘in prima linea’...
Per la fascia 6 mesi-6 anni senza patologie la vaccinazione si esegue col pediatra, mentre per i bambini che rientrano nelle categorie a rischio l’Ausl sta contattando le famiglie tramite sms
Esenzione ticket per le lavoratrici e i lavoratori colpiti dalle crisi aziendali, la Regione conferm...
Il nuovo provvedimento della Giunta azzera il ticket per le prestazioni specialistiche ambulatoriali a favore delle cittadine e dei cittadini emiliano-romagnoli, inclusi i familiari a carico, che hanno perso il lavoro, cessato un’attività autonoma o beneficiano di ammortizzatori sociali. Garantita anche la distribuzione gratuita dei farmaci in fascia C alle famiglie indigenti.
Sicurezza delle cure in ambito pediatrico, focus delle tre Aziende sanitarie modenesi sull’antibio...
Un impegno congiunto per l’uso appropriato degli antibiotici e la tutela dei pazienti più piccoli
Settimana Alzheimer, iniziative in tutta la provincia per imparare il valore della cura e superare l...
Nel 2024 sono oltre 28mila le valutazioni effettuate in tutta la provincia, oltre 10mila i pazienti in carico sul territorio e 2mila i pazienti con forme gravi inseriti nei percorsi ospedalieri. Presentate le iniziative in programma dal 17 al 28 settembre: più di 30 appuntamenti tra convegni, mostre, camminate e incontri con la comunità.








