Informativa estesa sull’uso dei Cookie all’interno del sito web dell’Ausl di Modena
L’informativa di seguito riportata, relativa all’uso di cookie su questo sito web, è resa all’utente in attuazione della normativa vigente sull’uso dei cookie e nel rispetto dell’art. 13 del Regolamento Europeo GDPR 2016/679.
Si precisa che l’informativa in questione è resa esclusivamente per il sito in oggetto e non anche per altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite link.
Titolare del trattamento dei dati personali
Azienda USL di Modena
sede legale: via San Giovanni del Cantone n. 23 – 41121 Modena
Indirizzo PEC: auslmo@pec.ausl.mo.it
Contatti del responsabile della protezione dei dati (RPD)
Il responsabile della Protezione dei dati personali (RPD) è contattabile scrivendo una e-mail all’indirizzo dpo@ausl.mo.it
Che cosa sono i cookie e a cosa servono
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che vengono che il sito web visitato per la prima volta da un utente memorizza nel dispositivo utilizzato dall’utente (computer, tablet, smartphone). I cookie vengono utilizzati per far funzionare il sito o per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti.
Ad ogni nuovo accesso al sito da parte dell’utente, i cookie permettono di fornire al web server informazioni sull’utilizzo.
Sul sito dell’Ausl di Modena vengono utilizzati cookies proprietari e cookies di terze parti descritti di seguito; la loro presenza dipende dalle funzionalità effettivamente presenti nel sito web.
Tipi di dati trattati
Cookie di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’utilizzo dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati in maniera predeterminata ma che, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici e/o di eventuali danni del sito: i predetti dati sono cancellati in ogni caso dopo 12 mesi.
Cookie di terze parti analitici
Questo sito utilizza “cookies” al solo fine di raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero di utenti e su come questi visitano il sito e per offrire una migliore navigazione ai nostri visitatori. I cookies sono stringhe di testo di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer quando l’utente visita alcune pagine web attraverso il browser internet. Questo sito non fa uso di cookies di terze parti, né di cookies volti alla profilazione dell’utente, ma soltanto di cookies tecnici (come definiti dal Garante per la Protezione dei Dati Personali con il provvedimento n. 229, dell’8 maggio 2014, in Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 Giugno 2014).
I cookies creati sul computer del visitatore non contengono alcun dato personale di identificazione e non compromettono la privacy o la sicurezza dello stesso. I nostri server utilizzano questi cookies solo ed esclusivamente per identificare un codice da noi salvato sul computer dell’utente nelle visite fatte precedentemente sul nostro sito, così da gestire servizi che richiedono la conoscenza di azioni precedenti svolte dall’utente sul sito stesso o al fine di verificare l’utilizzo del sito per fini statistici tramite lo strumento di analisi del traffico Web Analytica Italia (WAI)
Ai sensi dell’art. 122 del Codice privacy e nell’osservanza del suddetto Provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali, dell’8 maggio 2014, si precisa che se lo si desidera è possibile cancellare i cookies memorizzati nel proprio browser o anche bloccarne l’invio automatico. E’ possibile, inoltre, scegliere di non partecipare al programma di analisi del traffico dichiarando di non volere accettare il cookie di identificazione.
Il blocco di alcuni cookies potrebbe compromettere alcune funzionalità del sito e di conseguenza il loro utilizzo.
Quali cookie sono utilizzati su questo sito?
Su questo sito web sono utilizzati:
- cookie tecnici, finalizzati a garantire la corretta fruizione dei contenuti del sito;
- cookie di terza parte come strumento di analisi anonima e aggregata circa i comportamenti dei navigatori sul sito stesso, ossia: Web Analitycs Italia;
- cookie di profilazione di terza parte.
| In questo sito sono utilizzati i seguenti cookie tecnici di prima parte: | ||
| NOME COOKIE | DURATA | DESCRIZIONE |
| PHPSESSID | sessione | Cookie utilizzato da PHP |
| _pk_id# | 1 giorno | WAI |
| _pk_ses# | 1 giorno | WAI |
| In questo sito sono presenti i seguenti cookie di terza parte: | |||
| DOMINIO | DURATA | DESCRIZIONE | LINK INFORMATIVA E CONSENSO |
| youtube.com | da sessione a 2 anni | Video YouTube | Per informazioni sul cookie fare riferimento all’informativa presente alla pagina: https://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/ |
| vimeo.com | 1 minuto | Video Vimeo | Per informazioni sul cookie fare riferimento all’informativa presente alla pagina: https://vimeo.com/cookie_policy |
* L’elenco dei cookie di profilazione di terza parte è di esclusiva responsabilità della terza parte
Come posso disabilitare i cookie?
La maggior parte dei browser (Internet Explorer, Firefox, etc.) sono configurati per accettare i cookie. Tuttavia, la maggior parte dei browser permette di controllare e anche disabilitare i cookie attraverso le impostazioni del browser. Ti ricordiamo però che disabilitare i cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del sito e/o limitare il servizio da noi offerto.
Per saperne di più riguardo ai cookie e come gestire o disabilitare quelli di terze parti o di marketing/retargeting, visita www.youronlinechoices.com.
Puoi eliminare tutti i cookie installati nella cartella dei cookie del tuo browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Fai clic su uno dei collegamenti sottostanti per ottenere istruzioni specifiche.
Se non utilizzi nessuno dei browser sopra elencati, seleziona “cookie” nella relativa sezione della guida per scoprire dove si trova la tua cartella dei cookie.
Eliminazione dei cookie Flash
Fai clic sul collegamento qui di seguito per modificare le tue impostazioni relative ai cookie Flash. Disabilitazione dei cookie Flash
E’ possibile consultare il testo completo della legge presso il sito del Garante della Privacy.
Modifiche alla Cookie policy
L’Ausl di Modena ha la facoltà di aggiornare questa Cookie policy in qualsiasi momento. In caso ciò avvenisse, verrà modificata la data aggiornandola alla base di questo documento. Invitiamo quindi gli utenti a controllare frequentemente questa pagina per eventuali modifiche e per rimanere informati sulle modalità di protezione adottate.
L’utente riconosce e accetta che è sua precisa responsabilità rivedere le suddette politiche periodicamente e venire a conoscenza di eventuali modifiche.