Distretto di Carpi

ll distretto di Carpi comprende i comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera.

Prossimi eventi

Il sostegno ai caregiver: seconda stagione

Un incontro online per parlare della strategia europea sull'assistenza a lungo termine, delle politiche di sostegno a favore dei caregiver e della nuova fase della strategia in Emilia-Romagna

Riflettiamo insieme sull’accompagnamento al fine vita

A Carpi un incontro per riflettere sul significato della vita e della morte, sulle emozioni e le paure che suscita per sostenerci e sostenere la persona cara in una fase difficile e dolorosa del percorso della vita

Sperimentiamo la mindfulness

A Novi di Modena un incontro gratuito di mindfulness, una pratica che aiuta a sviluppare consapevolezza e prestare attenzione al presente che può essere utile a chi vive esperienze stressanti per imparare a gestire meglio le proprie emozioni e per aumentare il proprio benessere

Spieghiamo la demenza ai bambini tramite le fiabe

A Soliera la lettura gratuita di una fiaba per spiegare ai bambini cosa succede ad una persona con demenza e come comportarsi. Perchè quando la una diagnosi di demenza entra a far parte della famiglia, tutti ne sono coinvolti; anche i più piccoli.

Giovani caregiver: esperienze sul campo e nuove politiche

Un incontro online per parlare della situazione dei giovani caregiver in Europa e in Italia e delle esperienze del territorio, delle politiche regionali a loro sostegno e degli interventi a supporto dei giovani caregiver che studiano

Corso Movarisch del 19 giugno 2025

Corso di aggiornamento teorico-pratico per l'applicazione del modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia

Notizie dal territorio

EpatiteC 800 x 450
Fino al 31 dicembre 2025 lo screening gratuito per l’epatite C: in Emilia-Romagna già 1.200 perso...

Un semplice esame del sangue, senza necessità di prescrizione medica, rivolto ai cittadini nati tra il 1969 e il 1989 iscritti all’anagrafe sanitaria, alle persone seguite dai SerD e ai detenuti in carcere, in entrambi i casi indipendentemente dall’anno di nascita e dalla nazionalità. Continua la campagna regionale di comunicazione “C devi pensareâ€

Volantino Serata MENOPAUSA Carpi 800 x 450
Menopausa, visite gratuite e un incontro pubblico per parlarne insieme ai professionisti del Ramazzi...

Mercoledì 23 aprile il reparto di Ostetricia e Ginecologia diretto dal dottor Paolo Venturini aderisce all’H Open Day di Fondazione Onda sulla salute della donna con due iniziative: al pomeriggio le sedute dell’ambulatorio ginecologico per donne in peri o post menopausa, alla sera il convegno all’Auditorium Loria per tanti consigli utili su come affrontare al meglio il cambiamento menopausale

Donazione uova Pasqua NPIA Carpi 800 x 450
Alla Neuropsichiatria Infantile di Carpi è già Pasqua, il Team Enjoy dona venti uova di cioccolato...

Dolce sorpresa per i piccoli pazienti in trattamento grazie all’associazione che da anni collabora con l’Azienda USL di Modena per rendere più accoglienti luoghi e percorsi di cura in ambito pediatrico. E tra i prossimi progetti l’allestimento proprio della NPIA di Carpi con pannelli colorati, per creare un ambiente più sereno e coinvolgente per bambini, genitori e professionisti

Bambino scosso 800 x 450
“Non scuoterlo!â€: incontri e infopoint per la Giornata nazionale di prevenzione della Sindrome d...

Tre appuntamenti in programma per sensibilizzare i genitori riguardo i rischi di un comportamento che potrebbe provocare gravissime conseguenze neurologiche ai bambini, in particolare al di sotto dei due anni, persino letali in un caso su quattro. Le iniziative sono promosse dalla Pediatria di comunità, in collaborazione con i reparti di Pediatria Ospedaliera e Ostetricia e Ginecologia, la Neuropsichiatria Infantile, il Consultorio, i Pediatri di Libera Scelta e l’associazione di volontariato GAAM

Casa della comunità Soliera – ingresso 800 x 450
A pieno regime la Casa della Comunità di Soliera: da mercoledì 2 aprile attivi tutti i servizi san...

Dopo l’ingresso dei Medici di medicina generale sei mesi fa, si completa l’offerta della nuova struttura posta tra via Roma e via Muratori: al piano terra e al secondo piano avviano l’attività il Punto prelievi, il Consultorio familiare, l’Infermieristica di comunità, la Pediatria di comunità, il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze, gli ambulatori specialistici di Endocrinologia, Cardiologia, Angiologia e Neuropsichiatria Infantile

News-generico-800-x-450
Carpi, prelievo di organi salva due vite: 82enne dona fegato e reni

Grazie al consenso dei famigliari della donna deceduta, l’équipe del Procurement di Area Nord e il personale di sala operatoria hanno portato a termine l’intervento, in collaborazione con professionisti di Bologna e Padova che si sono occupati dei relativi trapianti. Enrica Becchi, referente medico del Procurement: “Un altro atto di generosità a beneficio di due persone: il nostro impegno costante per ampliare la potenzialità donativa e accrescere la reteâ€

Scuole Gasparotto Pediatria Carpi (4) 800 x 450
Mille euro per la Pediatria dell’Ospedale Ramazzini: il grande cuore dei bambini della scuola Gasp...

Grazie alla raccolta fondi promossa dall’Istituto di istruzione primaria di Fossoli di Carpi, a cui hanno partecipato genitori, docenti e diversi esercenti del territorio, il reparto potrà sviluppare nuovi progetti a favore dell’assistenza ai piccoli pazienti. Ieri pomeriggio la consegna dell’assegno con i professionisti sanitari, le maestre e un alunno per ogni classe

Cura 800 x 450
Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e socio-sanitari: si rafforzano, in E...

Nel 2024 le violenze sono aumentate dell’11,7%, soprattutto quelle di tipo verbale (+12,5%), mentre sono diminuite quelle più gravi di tipo fisico (-11,9%). 2.682 i casi totali segnalati, nettamente più colpite le donne (70,3%) e la categoria degli infermieri (57,9%). Ad aggredire soprattutto (62,6%) gli stessi utenti e pazienti. Il 32,4% degli episodi si verifica nei reparti di degenza

46_staff ORL 800 x 450
Malattie dell’orecchio, l’Otorinolaringoiatria di Carpi in prima linea al fianco dei cittadini c...

Mercoledì 5 marzo l’Unità operativa dell’Ospedale Ramazzini diretta dal dottor Sauro Tassi aderisce all’iniziativa di sensibilizzazione: al mattino i volontari dell’associazione Affrontiamo la Sordità Insieme (ASI) saranno presenti per fornire sostegno e condividere i problemi legati all’ipoacusia; nel pomeriggio il dottor Maurizio Negri, specialista otorino, sarà a disposizione per visite o informazioni sul percorso di riabilitazione della sordità

Inaugurazione installazione artistica Oncologia Carpi (4)
Carpi, le emozioni dei pazienti oncologici si trasformano in opera d’arte condivisa senza dimentic...

Installazione artistica di Gaia Sternieri, studentessa carpigiana all’Accademia delle Belle Arti di Brera, nella sala d’attesa dell’Oncologia di prossimità dell’Ospedale: coinvolti oltre 100 pazienti insieme a professionisti sanitari e volontari dell’AMO di Carpi. Nel 2024 eseguiti 21mila trattamenti nei Day Service Oncologici dell’Azienda USL di Modena

News generico 800 x 450
Nuove strutture e tecnologie all’avanguardia: il piano di investimenti per il Distretto di Carpi

Nel pomeriggio di ieri l’aggiornamento ai Sindaci dei Comuni dell’Unione Terre d’argine sulle principali linee d’azione in ambito sanitario, sia ospedaliero che territoriale. Dal percorso per il nuovo Ospedale di Carpi all’impegno sulla manutenzione del Ramazzini, il consolidamento delle reti cliniche e la valorizzazione delle professionalità.

276_LDV AUSL 800 x 450
La sanità mobilitata per proteggere le donne

I servizi Ausl, da LDV ai Consultori: accanto ai Pronto soccorsi, importante l'accoglienza e la prevenzione, con iniziative sui bambini e i giovani. Senza dimenticare l’azione sugli autori di violenza

Sciopero 800 x 450
31 ottobre 2024 sciopero nazionale

Per l’intera giornata del 31 ottobre 2024 è stato proclamato lo sciopero nazionale del personale del pubblico impiego

247_staff Otorinolaringoiatria Carpi 800 x 450
Otorini in campo per la prevenzione dei tumori testa-collo, al Circolo Guerzoni una giornata di scre...

Giovedì 19 settembre appuntamento con gli specialisti dell’ORL di Carpi. Il reparto diretto dal dottor Sauro Tassi aderisce alla XII edizione della “Make Sense Campaignâ€, la campagna europea promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC) per sensibilizzare i cittadini sulla prevenzione dei tumori testa-collo attraverso giornate di diagnosi precoce gratuite

IMG_FESTIVALFILOSOFIA24
Festival Filosofia 2024, a scuola di emozioni con l’Ausl

Sabato 14 settembre un laboratorio dedicato alla comunicazione tra ragazzi e adulti. Operatori e docenti delle scuole faranno sperimentare alcuni strumenti ed esercizi utili all’espressione e alla verbalizzazione degli stati emotivi vissuti dai più giovani

Foto_zanzaracomune 800 x 450
Accertato un caso di West Nile nell’area di Soliera

Infettato un uomo anziano che si trova ricoverato in condizioni non gravi. Per difendersi dalle zanzare è fondamentale adottare accorgimenti nella propria abitazione e proteggere il proprio corpo con prodotti certificati

foto_news_4.3.24
Volontari sui mezzi del trasporto sanitario

Volontari sui mezzi del trasporto sanitario: al via il progetto formativo per gli studenti universitari del Dipartimento di Scienze della vita che coinvolge Ausl Modena, Anpas, Croce Rossa e Misericordie in collaborazione con Unimore per promuovere l’adesione dei giovani alle associazioni di volontariato. Gli studenti faranno formazione nell’ambito del Dipartimento interaziendale di Emergenza-Urgenza e ore di training sui mezzi di trasporto delle associazioni di volontariato

placehoder
Ospedale di Carpi

Stamattina la visita della delegazione regionale, che ha donato gadget degli Azzurri ai piccoli pazienti. Il ringraziamento dell’Azienda USL: “Sport e salute sono strettamente connessi. Grati per questo momento di spensieratezza e felicità che fa bene anche ai nostri professionisti: vicinanza e dimostrazioni di affetto alleviano sacrifici e sforziâ€

placehoder
La mindfulness aiuta a ridurre lo stress lavorativo: la ricerca dei professionisti dell’Oncologia ...

La mindfulness aiuta a ridurre lo stress lavorativo: presentati a ESMO - European Society of Medical Oncology 2023, che si è svolto nelle scorse settimane a Madrid, i risultati della formazione aziendale di gruppo rivolta a 14 tra medici e infermieri del reparto guidato dalla Direttrice facente funzione Claudia Mucciarini. Le pratiche di meditazione contribuiscono a migliorare le competenze emotive in ambito professionale e a prevenire il rischio di burnout

placehoder
Al Ramazzini di Carpi nuova donazione di organi: prelevati polmoni e reni da donatore a cuore fermo

Prelevati polmoni e reni da donatore a cuore fermo. L’intervento, gestito dai professionisti del reparto di Anestesia e Rianimazione di Carpi in collaborazione con il Centro riferimento trapianti regionale e le équipe di Modena e Bologna, grazie alla generosità della famiglia di un 63enne. Enrica Becchi e Barbara Ferrari della rete di procurement locale: “La sinergia di rete ha consentito di portare a termine la procedura, particolarmente impegnativa per numero di personale impiegato e complessità tecnologicaâ€

placehoder
Innovazione, prossimità, investimenti: i professionisti raccontano la sanità del Distretto di Carp...

Un incontro molto partecipato quello di ieri, martedì 14 novembre, alla Sala delle Vedute di Palazzo Pio: i professionisti Ausl hanno fatto il punto su servizi e percorsi sanitari per i cittadini, illustrando la ripresa delle attività ospedaliere post-emergenza pandemica e la nuova organizzazione dell’assistenza sul territorio. L’intervento dell’Assessore regionale alle Politiche per la Salute Raffaele Donini sulla proposta di legge d’iniziativa regionale per il sostegno finanziario al Sistema sanitario nazionale 

placehoder
Distretto di Carpi

La generosità dell’Associazione consentirà di ampliare la platea di assistiti monitorati e presi in carico nelle Centrali Operative Territoriali (COT) e nei Punti di Infermieristica di Comunità. Stefania Ascari, Direttrice del Distretto di Carpi: “Tecnologia e competenze umane a braccetto per fornire un’assistenza completa, multiprofessionale e di prossimità. Grazie ai Lions per il supporto costante alla sanità del territorioâ€

placehoder
Comunicato stampa della Regione Emilia-Romagna

La campagna si rivolge alle venticinquenni già vaccinate entro i 15 anni con almeno due dosi contro il Papilloma virus, la prima chiamata sarà a 30 anni. Dallo scorso gennaio la Regione ha rimodulato il Programma di screening del tumore della cervice uterina

placehoder
Ennesimo riconoscimento per il team multidisciplinare

Giudizio più che positivo alla visita annuale di sorveglianza della certificazione europea: tra i dati particolarmente apprezzati l’alto livello delle cure e il tasso di sopravvivenza a 5 anni del 93%, superiore a quello regionale e nazionale. Nel 2022 192 interventi chirurgici eseguiti e 211 nuove prese in carico

placehoder
Casa della Comunità di Rovereto di Novi, al via da oggi un Punto Informativo per accogliere e orien...

Gestito dai volontari del Centro Solidarietà Anziani Rovereto (CSAR) supportati da personale sanitario, fornirà informazioni sui servizi e i percorsi presenti nella struttura. Stefania Ascari, Direttrice del Distretto di Carpi: “Grata al volontariato, la risorsa più preziosa di un territorio; favorire la conoscenza diffusa dell’offerta sanitaria significa migliorarne l’accessibilità e la fruibilitàâ€

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri