In evidenza
Trasporto sicuro dei bambini in auto: dal 118 ecco le regole da sapere e rispettare
Con il progetto ‘Mettiamoli al sicuro’ l’Ausl di Modena – attraverso il 118 - organizza da anni corsi per familiari di bambini sulle normative per i seggiolini e i comportamenti corretti per garantire la sicurezza dei più piccoli
Donati 15 manichini per imparare a salvare vite: un investimento formativo per le nuove generazioni
Nei giorni scorsi la consegna dei dispositivi: un contributo prezioso per i progetti “118 Squola” e “Sai salvare una vita?”, che portano nelle scuole l’educazione al primo soccorso.
“Proporre piatti salutari basati sulla stagionalità ci ha permesso di ridurre gli sprechi e d...
Il quarto video della serie realizzata dall’assessorato alle Politiche per la salute in collaborazione con l’Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta è disponibile su www.costruiamosalute.it, su YouTube e sui canali social della Regione
Lotta ai tumori del sangue, il Policlinico Sant’Orsola di Bologna individuato dalla Regione come s...
Dal 2019 l’Ematologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna è Centro Hub per l’Emilia-Romagna per l’utilizzo di queste terapie nei pazienti adulti. Ora un ulteriore riconoscimento deciso dalla Giunta regionale anche per l’Oncoematologia pediatrica. Importante il contributo di Ageop Ricerca Odv
Pensionamento pediatri: regole da rispettare
Precisazioni riguardo gli articoli su un pensionamento di una pediatra a Modena
Dai bambini per i bambini: sei piccoli amici donano giochi alla Neuropsichiatria Infantile di Mirand...
Hanno dai 5 ai 9 anni e un cuore grande: grazie alla vendita di braccialetti realizzati da loro hanno acquistato alcuni giocattoli che vengono usati nei trattamenti ai bambini
Dal 2 maggio 2025 i nuovi ticket sui farmaci. Manovra necessaria per garantire la sostenibilità del...
Manovra necessaria per garantire la sostenibilità del servizio sanitario pubblico e investire in nuove terapie. 1 milione e 650 mila cittadini, circa uno su tre, saranno comunque esenti. De Pascale e Fabi: “Una decisione volta a salvaguardare e rafforzare la qualità dei servizi e delle cure, continuando a tutelare le fasce più vulnerabili
‘Parliamo di fumo, alcol e droga in classe’: studenti educatori alla pari per combattere le dipe...
Sono circa 400 ogni anno gli studenti di quarta superiore che sono formati dall’Ausl di Modena per aiutare i compagni di scuola più piccoli ad avere più consapevolezza e capacità di scelta verso comportamenti dannosi per la salute.
Truffe attraverso SMS, nuove segnalazioni all’Ausl
Nuovi tentativi di truffa sotto falso nome dell'Ausl. Si invitano i cittadini a segnalare questi casi alle forze dell'ordine
Numero Unico Europeo 112, da martedì 18 marzo attivo nei distretti telefonici di Modena, Mirandola ...
Penultima tappa nel percorso di attivazione del NUE, il numero di telefono che permette di richiedere l’intervento di Polizia, Carabinieri, Vigili del fuoco, Soccorso sanitario e Soccorso in mare. Entro il 1° aprile coprirà tutta l’Emilia-Romagna
L’importanza della prevenzione cardiovascolare “Il Cuore al centro di tutto”: dal 10 al 14 feb...
Per quattro ore al giorno, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16, i professionisti della Cardiologia dell’Ospedale di Mirandola diretta dal dottor Carlo Ratti saranno a disposizione telefonicamente per rispondere alle domande dei cittadini sulle principali patologie che riguardano il cuore
Mirandola, l’Ospedale Santa Maria Bianca potenzia la chirurgia otorinolaringoiatrica pediatrica: a...
Il dottor Sauro Tassi, Direttore dell’Unità operativa di Otorinolaringoiatria di Area Nord: “Importante dare maggiori risposte alla crescente richiesta, grazie a un lavoro di squadra che coinvolge anche pediatri, anestesisti e professionisti dell’Area Diurna
Novi, una mattina speciale per oltre 100 studenti: a lezione di primo soccorso dai professionisti de...
Una mattinata diversa per tanti studenti: tra le materie di studio la chiamata alla Centrale operativa, il riconoscimento precoce dell’arresto cardiaco improvviso, le manovre di rianimazione cardiopolmonare e di disostruzione delle vie aeree.
Intervento tecnico informatico, mercoledì 22 gennaio gli accessi diretti nei Punti prelievi inizian...
I prelievi in accesso diretto nelle sedi di Modena ex Aeronautica, Nonantola, Sassuolo e Pavullo saranno accettati a partire dalle ore 7.45. Restano confermati gli appuntamenti programmati in tutti i Punti prelievi dell'Azienda
“Il Pediatra risponde”: Mirandola fa da apripista al nuovo servizio di consulenza telefonica
Contattando il numero della guardia medica, i residenti nel Distretto mirandolese potranno esporre il problema di salute del proprio figlio a uno specialista della Pediatria del Santa Maria Bianca
Sciopero generale nazionale per l’intera giornata del 13 dicembre 2024 tutti i settori pubblici e ...
Saranno garantite le prestazioni essenziali, mentre i servizi programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero
“Picco ancora lontano, vaccinate i vostri figli” A Carpi l’appello dei Pediatri per l’antinf...
Per agevolare l’accesso alla vaccinazione è stato predisposto un calendario di sedute aperte, presso le sedi delle Pediatria di Comunità, su tutti i distretti
Sciopero generale nazionale per l’intera giornata del 29 novembre 2024 tutti i settori pubblici e ...
Saranno garantite le prestazioni essenziali, mentre i servizi programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero.
Alopecia areata grave, la Regione proroga al 31 ottobre 2026 la scadenza per presentare domanda di c...
Le richieste vanno fatte all’Ausl di Bologna, indipendentemente dal luogo di residenza in Emilia-Romagna
Alluvione: nessuna sanzione per le mancate disdette dal 20 al 23 ottobre
Indipendentemente dal grado di coinvolgimento nell'emergenza sospesa la sanzione per chi non è riuscito a disdire un appuntamento fissato nel periodo dal 20 al 23 ottobre
Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale
Tutte le indicazioni per i cittadini: 160mila le dosi già acquistate. Coinvolti Medici di medicina generale e Pediatri di libera scelta in tutta la provincia
Guasto a infrastruttura informatica, temporaneamente irraggiungibili telefonicamente alcuni servizi ...
Risolto il guasto ad un'infrastruttura informatica che nella mattina del 20 settembre ha reso temporaneamente irraggiungibili alcuni servizi con sede a Modena città.
Dengue, gli operatori dell’Ausl incontrano i residenti di Cavezzo
A partire da venerdì 20 settembre 2024 a Cavezzo alcuni operatori del Servizio di igiene pubblica dell'Ausl di Modena distribuiranno materiale informativo sulla Dengue ai residenti di alcune vie interessate
San Cesario, inaugura la nuova sede di medici di famiglia e pediatri di libera scelta
Sabato 14 settembre un open day per presentare i nuovi spazi che saranno operativi da lunedì 16 settembre
Festival Filosofia 2024, a scuola di emozioni con l’Ausl
Sabato 14 settembre un laboratorio dedicato alla comunicazione tra ragazzi e adulti. Operatori e docenti delle scuole faranno sperimentare alcuni strumenti ed esercizi utili all’espressione e alla verbalizzazione degli stati emotivi vissuti dai più giovani
Accertato un caso di West Nile nell’area di Soliera
Infettato un uomo anziano che si trova ricoverato in condizioni non gravi. Per difendersi dalle zanzare è fondamentale adottare accorgimenti nella propria abitazione e proteggere il proprio corpo con prodotti certificati
Zanzara tigre e zanzara comune, partito il piano di sorveglianza e controllo 2024. Attenzione anche ...
Attivato il Piano regionale di sorveglianza e controllo delle arbovirosi per l'anno 2024, incentrato sulle attività di contrasto alle zanzare, a partire da quelle tigre, per ridurne la densità di popolazione sul territorio. Attenzione anche sui pappataci e il ‘Toscana Virus’.
Azienda USL e Ufficio Scolastico Provinciale fianco a fianco per gli studenti modenesi; con la ‘Sc...
La Direttrice Generale dell’Azienda USL di Modena Anna Maria Petrini ha incontrato la nuova Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Veronica Tomaselli per fare il punto sulle progettualità in corso e quelle future