Comunicati stampa
Accedi all'archivio dei comunicati stampa
Le ultime notizie
West Nile, monitoraggio no-stop su tutto il territorio, dodici trappole in provincia per ‘scovare�...
I dispositivi sono collocati ogni quindici giorni fino ad ottobre in aree verdi con ristagni d’acqua. La raccolta dei campioni di zanzare serve a prevenire potenziali situazioni di rischio
Salute in valigia, le regole per viaggiare all’estero senza pensieri
Documenti, cure urgenti, assicurazioni: tutti i consigli dell’AUSL di Modena per non trovarsi impreparati in caso di bisogno di assistenza
Mammografie con mezzo di contrasto, ora grazie ad AMO Odv la Breast Unit ha una marcia in più
Ospedale Ramazzini di Carpi - Donato un iniettore wireless che consente l’esecuzione di esami in maniera più agevole per pazienti e professionisti
West Nile e altre arbovirosi trasmesse da zanzare, le donazioni di sangue proseguono regolarmente: n...
Attivo su tutto il territorio il Piano regionale 2025. Durante il periodo di sorveglianza tutte le donazioni vengono testate
Violenza di genere, Regione Emilia-Romagna e Cgil, Cisl e Uil insieme contro le molestie nei luoghi ...
Sarà attivato un servizio gratuito di supporto socio-sanitario attraverso i Consultori familiari, in collaborazione con le strutture di psicologia delle Aziende Usl. Previste iniziative di formazione e divulgazione per garantire la massima diffusione del progetto. In Italia il 75% delle vittime è donna
Medici: pubblicata la graduatoria del corso regionale teorico-pratico finalizzato al conseguimento d...
Pubblicata la graduatoria relative al Corso MET 2025
“Inserire un codice per accedere al Fascicolo sanitario elettronico”: attenzione alla mail truff...
Numerose le segnalazioni pervenute all’Ausl di Reggio Emilia
Zecche, come evitarle e come proteggersi
Le indicazioni del Servizio Veterinario dell’Azienda USL di Modena su come tutelarsi e intervenire in caso di puntura di zecca. Attenzione raccomandata non solo per le escursioni in montagna ma anche nei parchi e prati cittadini
Mirandola, dal Lions Club una poltrona elettrica per il Pronto Soccorso del Santa Maria Bianca
Collocata nell’area del triage, può essere trasformata in barella, consentendo spostamenti rapidi in caso di complicanze o approfondimenti clinici urgenti