Comunicati stampa
Accedi all'archivio dei comunicati stampa
Le ultime notizie
“Inserire un codice per accedere al Fascicolo sanitario elettronico”: attenzione alla mail truff...
Numerose le segnalazioni pervenute all’Ausl di Reggio Emilia
Zecche, come evitarle e come proteggersi
Le indicazioni del Servizio Veterinario dell’Azienda USL di Modena su come tutelarsi e intervenire in caso di puntura di zecca. Attenzione raccomandata non solo per le escursioni in montagna ma anche nei parchi e prati cittadini
Mirandola, dal Lions Club una poltrona elettrica per il Pronto Soccorso del Santa Maria Bianca
Collocata nell’area del triage, può essere trasformata in barella, consentendo spostamenti rapidi in caso di complicanze o approfondimenti clinici urgenti
Formigine, nella frazione di Casinalbo arriva il nuovo medico di medicina generale
Dal primo agosto dottoressa Chiara Ferrari prenderà il posto del dottor Menozzi che va in pensione. I pazienti saranno assegnati automaticamente al nuovo professionista garantendo la continuità nell’assistenza
Trasporto sicuro dei bambini in auto: dal 118 ecco le regole da sapere e rispettare
Con il progetto ‘Mettiamoli al sicuro’ l’Ausl di Modena – attraverso il 118 - organizza da anni corsi per familiari di bambini sulle normative per i seggiolini e i comportamenti corretti per garantire la sicurezza dei più piccoli
Sport e alimentazione in estate, evitare le ore più calde e idratarsi con costanza, ecco i consigli...
Tra i suggerimenti per gli sportivi c’è il rispetto dei tempi di digestione ed evitare l’attività dopo molte ore di digiuno. Sul fronte alimentazione è importante consumare cibi leggeri, poco sale e prestare attenzione alla corretta conservazione dei prodotti
Il sistema 118 sul Frignano è efficace e sicuro: in un report i dati degli interventi. Ausl già al...
L’esito del monitoraggio quotidiano mostra che affidare l’intervento in emergenza al Sistema 118 è la risposta appropriata ai bisogni dell’area del Frignano. Il percorso continuerà con il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati. La maggior parte dei Medici di emergenza territoriale già coinvolta su altre sedi.
La campagna contro la violenza agli operatori sanitari protagonista all’Assemblea di #WeCare
“Più cura per chi cura” presentata all’assemblea del Gruppo #WeCare, per promuovere la cultura del rispetto nei luoghi di cura
Donati 15 manichini per imparare a salvare vite: un investimento formativo per le nuove generazioni
Nei giorni scorsi la consegna dei dispositivi: un contributo prezioso per i progetti “118 Squola” e “Sai salvare una vita?”, che portano nelle scuole l’educazione al primo soccorso.