Vaccinazioni contro morbillo, parotite, rosolia e/o varicella

Il vaccino contro il morbillo, la rosolia e la parotite (MPR) contiene nella stessa fiala i tre virus vivi e attenuati cioè virus indeboliti ma ugualmente in grado di stimolare le difese contro l’infezione.

Anche il vaccino contro la varicella (MPRV) è costituito da virus vivi e attenuati, incapaci di provocare la malattia, ma in grado di stimolare la produzione di anticorpi efficaci contro l’infezione.
Può essere somministrato da solo o combinato alla trivalente contro morbillo, parotite e rosolia.

In entrambi i casi le vaccinazioni sono gratuite per adulti e bambini.

La vaccinazione contro morbillo (nella formulazione trivalente MPR), eseguita in un soggetto suscettibile, cioè che non ha mai avuto la malattia, non è mai stato vaccinato, o non ha ricevuto un ciclo vaccinale completo di 2 dosi, entro 3 giorni dal contatto con un ammalato di morbillo, può proteggere dal contagio o far ammalare in forma più lieve.

La vaccinazione contro varicella, eseguita in un soggetto suscettibile (cioè che non ha mai avuto la malattia, non è mai stato vaccinato, o non ha ricevuto un ciclo vaccinale completo di 2 dosi) entro 5 giorni dal contatto con un ammalato di varicella, può proteggere dal contagio o far ammalare in forma più lieve.

Le malattie negli adulti, nei bambini e nelle donne in gravidanza: sintomi, trasmissione, complicanze e prevenzione

Le vaccinazioni per adulti e bambini

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri