Chi ha diritto all’esenzione dal pagamento ticket delle prestazioni specialistiche ambulatoriali e dei farmaci in distribuzione diretta compresi nei prontuari aziendali per crisi economica (esenzione E99)
L’esenzione E99 garantisce la gratuità delle prestazioni specialistiche ambulatoriali e dei farmaci in distribuzione diretta compresi nei prontuari aziendali, fino alla data di scadenza prevista dal provvedimento, sia per i diretti interessati aventi diritto sia per i loro familiari a carico.
Hanno diritto ad ottenere l’esenzione dal pagamento del ticket per crisi economica le persone prive di lavoro o sospese dal lavoro che:
- risiedono in un comune dell’Emilia-Romagna
- possiedono un’attestazione ISEE (Indicatore situazione economica equivalente) standard oppure un ISEE corrente pari o inferiore a 15 mila euro.
Il richiedente, inoltre, dopo l’1 gennaio 2015,
- deve aver perso involontariamente il lavoro dipendente a tempo indeterminato non intermittente oppure deve aver cessato un’attività di lavoro autonomo esercitata tramite la titolarità di una partita iva.
- non deve mai essersi rioccupato, dopo la perdita dell’impiego, con un altro lavoro dipendente a tempo indeterminato non intermittente o con attività di lavoro autonomo diversa dalle forme parasubordinate o occasionali.
L’esenzione riguarda anche i lavoratori sospesi da un rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato che siano in cassa integrazione ordinaria, straordinaria o in deroga, oltre ai familiari a carico di chi è in possesso dei requisiti.
Come ottenere l’esenzione
La persona in possesso dei requisiti deve presentare un’autocertificazione in via preferenziale tramite il Fascicolo sanitario elettronico (FSE). E’ quindi importante attivare le credenziali SPID necessarie per accedere al proprio FSE.
Chi non è ancora in possesso delle credenziali SPID può comunque presentare un modulo di autocertificazione presso gli uffici competenti dell’Ausl di residenza che, contestualmente, attiveranno le credenziali SPID. Tutte le informazioni utili per la presentazione dell’autocertificazione sono disponibili nella pagina dedicata.