Il Servizio igiene pubblica, articolato in due aree disciplinari, si occupa di prevenzione e profilassi delle malattie infettive e diffusive e di tutela della salute pubblica nei principali luoghi di vita.
L’area disciplinare igiene pubblica – profilassi delle malattie infettive si occupa delle seguenti attività:
L’area disciplinare igiene pubblica – igiene del territorio e dell’ambiente costruito si occupa di:
Contatti
- Consulta l’elenco delle sedi e dei contatti del Servizio igiene pubblica – profilassi malattie infettive
- Consulta l’elenco delle sedi e dei contatti del Servizio igiene pubblica – igiene del territorio e dell’ambiente costruito
In evidenza:
West Nile, monitoraggio no-stop su tutto il territorio, dodici trappole in provincia per ‘scovare�...
I dispositivi sono collocati ogni quindici giorni fino ad ottobre in aree verdi con ristagni d’acqua. La raccolta dei campioni di zanzare serve a prevenire potenziali situazioni di rischio
West Nile e altre arbovirosi trasmesse da zanzare, le donazioni di sangue proseguono regolarmente: n...
Attivo su tutto il territorio il Piano regionale 2025. Durante il periodo di sorveglianza tutte le donazioni vengono testate
West Nile, primo caso in provincia, paziente ricoverata al Policlinico
È stato registrato ieri, mercoledì 2 luglio, in provincia di Modena, il primo caso del 2025 di West Nile in Emilia-Romagna. Si tratta di una donna di 75 anni, residente nel Comune di Modena, attualmente ricoverata in condizioni cliniche stabili nel reparto di Malattie Infettive del Policlinico