Notizie in primo piano

Fabi e Pastori seduti al tavolo durante la conferenza stampa che parlano ai microfoni
Grazie al 118, in Emilia-Romagna oltre 1.400 pazienti assistiti al giorno, più di 527mila all’anno, in forte crescita: nel 2020 erano 452mila. 15 minuti il tempo medio di intervento, 4 in meno rispetto al dato nazionale. E superano il milione le chiamate al Numero Unico Europeo di Emergenza 112, a pochi mesi dalla sua attivazione sul territorio regionale. L’assessore Fabi: “Sistema dell’emergenza-urgenza solido ed efficiente, ora pronti a nuove sfide

Oltre 3.770 i medici e gli infermieri impegnati nel servizio, a cui si aggiungono 500 autisti soccorritori e quasi 40mila volontari. I tempi rapidi di soccorso permettono di abbassare la mortalità nelle patologie tempo dipendenti: meno di 66 minuti, dal primo squillo al ricovero, nel 75% dei casi di ictus

clicca e accedi alla campagna regionale più cura per chi cura dedicata alla campagna contro la violenza verso gli operatori sanitari

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri