Home
  • Percorso pubblico di partecipazione e consultazione della società civile

Procedura di consultazione, coinvolgimento e partecipazione consapevole della società civile sul Piano Integrato di Attività ed Organizzazione (PIAO) - Sottosezione Rischi corruttivi e Trasparenza 2023-2025

L'Azienda USL di Modena, con deliberazione n. 63 del 28/02/2023, ha approvato il Piano Integrato di Attività ed Organizzazione (PIAO) - Sottosezione Rischi corruttivi e Trasparenza  2023-2025 con il quale si prefigge di contrastare il fenomeno dell'illegalità e prevenire i fenomeni corruttivi attraverso un contesto orientato ai valori della trasparenza, dell’integrità e dell’etica ed un percorso di cambiamento culturale che ponga al centro di ogni azione e decisione amministrativa l’obiettivo della qualità nei servizi, nelle prestazioni e nelle relazioni tra l’Amministrazione e i cittadini/utenti.
L’adozione del documento di Piano rappresenta dunque un momento di analisi e di valutazione delle attività svolte e dei possibili provvedimenti, utile anche a rivalutare ed eventualmente rivedere l’organizzazione e la qualità di produzione delle prestazioni al fine di attuare il principio democratico e i principi costituzionali di eguaglianza, di imparzialità, buon andamento, responsabilità, efficacia ed efficienza nell'utilizzo di risorse pubbliche, integrità e lealtà nel servizio alla nazione.
Con tale atto si vuole:
1. ridurre le opportunità che si manifestino casi di corruzione
2. aumentare la capacità di scoprire casi di corruzione
3. creare un contesto sfavorevole alla corruzione.

Nell'elaborato il tema della gestione del rischio evidenzia le misure di prevenzione pianificate in ogni area della azienda, nel quotidiano delle attività. (qui la raccolta dei PTPCT adottati ad oggi)

 

Per perseguire tali fini, l'Azienda promuove il coinvolgimento e la partecipazione consapevole della società civile e offre, con le modalità previste in questa pagina, un canale di comunicazione e di consultazione dei cittadini e delle organizzazioni portatrici di interessi collettivi per rappresentare i propri contributi e le proposte circa le aree di priorità in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza.
A tutti gli interessati, dunque, si propone di compilare il seguente form per indirizzare, direttamente al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza e Gestore, ogni considerazione o suggerimento sul Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2022 - 2024 in consultazione.

 

Tutti i campi contrassegnati dall'asterisco (*) sono obbligatori.

*
 
*
 
*
 

Descrizione dei contributi e delle proposte circa le aree di priorità in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza.

*
 

Ultimo aggiornamento: 01 Marzo 2023