Diverse istituzioni modenesi hanno deciso di unirsi per dire No alla violenza a danno degli operatori sanitari e per condividere le soluzioni per la prevenzione di questo fenomeno.
Occorre ripristinare un clima di fiducia e di rispetto che nel tempo si è andato perdendo.
Gli anni della pandemia hanno modificato l’approccio dei cittadini rispetto alle strutture sanitarie, con veri e propri atti di violenza che non possono essere tollerati.
Accanto alla ferma condanna, l'obiettivo è anche quello di raccogliere le molte azioni di tutela degli operatori e di lavoro sul tema della buona comunicazione e relazione con i cittadini e fra gli operatori.
Leggi il COMUNICATO STAMPA 2023
Guarda il VIDEO della campagna
Promotori di questa iniziativa modenese sono diverse istituzioni della nostra provincia:
L'adesione a questa iniziativa è aperta a tutte le istituzioni e realtà che desiderano farne parte e condividono lo spirito dell'iniziativa.
Per informazioni è possibile scrivere a Massimo Brunetti, m.brunetti@ausl.mo.it
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ