Dai Test Day in Piazza Grande e nelle sedi del Servizio Dipendenze Patologiche al pullmino itinerante: tanti eventi per informare e sensibilizzare diverse fasce di popolazione. Nuovi casi in calo (29 nel 2018), ma non bisogna abbassare la guardia
28/11/19 Prevenzione del rischio e sicurezza sul lavoro: dalla Regione oltre 3,5 milioni di euro
Le risorse derivano dai proventi dell'attività di vigilanza. Si va dalla formazione degli operatori a iniziative didattiche nelle scuole, dal potenziamento della vigilanza, soprattutto nei luoghi di lavoro più a rischio, alla prevenzione degli infortuni
23/11/19 Lotta alle zanzare. Prevenire la proliferazione e contrastare il rischio
Via libera dalla Giunta alla ripartizione delle risorse per coprire le spese sostenute nel 2019 in attività di prevenzione, sorveglianza e disinfestazione. L'estate scorsa virus sotto controllo, con 5 casi di West Nile e 36 di Chikungunya e Dengue
21/11/19 Agopuntura a supporto delle cure oncologiche
L’Azienda USL di Modena aderisce al progetto regionale Mediorer con un ambulatorio di medicina integrata presso l’U.O. di Medicina Oncologica dell’Ospedale Ramazzini di Carpi; un servizio gratuito che mira a ridurre gli effetti collaterali delle terapie
15/11/19 Dolore cronico, impiantato un nuovissimo dispositivo
A effettuare l’intervento, il primo in Regione, l’équipe della Terapia Antalgica diretta da Cristina Mastronicola e Massimo Beghi dell’UOC di Chirurgia Generale di Carpi
13/11/19 In acqua per superare le paure e diventare grandi
Al via anche nelle piscine di Sassuolo, Maranello e Formigine i percorsi di attività sportiva per i bambini affetti da disturbi dello spettro autistico in carico alla Neuropsichiatria infantile. Con obiettivo l’autonomia personale
07/11/19 “Io mi vaccino… anche per te”
“Proteggersi per proteggere”: 176.000 le dosi già acquistate dall’Azienda USL (+32% rispetto allo scorso anno) con l’obiettivo di aumentare la copertura. Nel 2018 si stima che in provincia di Modena l’influenza abbia colpito 93mila persone (13% dei residenti)
Da venerdì 8 novembre ultima sospensione temporanea dell’attività chirurgica per terminare il collegamento tra le nuove sale e realizzare gli spogliatoi
Azienda USL di Modena
Via S. Giovanni del cantone, 23
41121 Modena
Telefono: +39.059.435111
P.IVA 02241850367
PEC auslmo@pec.ausl.mo.it
Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ