27/12/19 Otto “Palestre della memoria” per gli over 75 per favorire la socialità
Nel progetto di Azienda USL e Unione del Sorbara coinvolti circa 200 anziani all’anno e oltre 50 volontari: spazi a disposizione della popolazione per passare il tempo in compagnia svolgendo attività semplici e stimolanti
23/12/19 Natale a colori!
Nei luoghi di assistenza per portare l’atmosfera natalizia: la “missione” dei bambini delle scuole modenesi
18/12/19 Pavullo, il Centro Disturbi Cognitivi si rinnova
Taglio del nastro per il servizio: team multidisciplinare, interventi a domicilio e di supporto a famiglie e caregiver. Un esempio concreto di integrazione ospedale-territorio, in risposta ai bisogni del Frignano
17/12/19 Cambio medico: si fa anche online
Si può fare richiesta senza muoversi da casa, in occasione della cessazione dell’attività di diversi medici del Distretto di Modena
12/12/19 Pagamento ticket: prorogate le esenzioni
Posticipata al 1° marzo la scadenza dell’attestato di esenzione per i disoccupati e i lavoratori colpiti dalla crisi. La validità dell’esenzione per i titolari di assegno sociale e pensione al minimo è stata invece resa illimitata
09/12/19 NIPT test gratis per tutte le donne in gravidanza
Obiettivo: ricorrere sempre meno ad amniocentesi e villocentesi. Le analisi saranno effettuate all'interno della piattaforma del LUM, il Laboratorio Unico Metropolitano dell'Azienda Usl di Bologna
03/12/19 Dipendenze patologiche, dalla Regione quasi 1 milione di euro alle Aziende sanitarie
Più di 32mila le persone in carico ai Servizi Dipendenze nel 2018, di cui il 58,7% per problemi di droga. Ed è già partito un progetto di riduzione del danno, sempre finanziato dalla Regione, sul Fentanyl, potentissimo farmaco antidolorifico usato spesso per "tagliare" l'eroina
Azienda USL di Modena
Via S. Giovanni del cantone, 23
41121 Modena
Telefono: +39.059.435111
P.IVA 02241850367
PEC auslmo@pec.ausl.mo.it
Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ