Archivio Notizie in primo piano

  1. 30/11/22
    Emilia-Romagna: copertura vaccinazioni obbligatorie nei bambini fino a due anni

    In Emilia-Romagna, che nel 2016 fece da apripista a livello nazionale per l’introduzione dell’obbligo vaccinale per l’accesso ai nidi e alle materne, dati superiori fino a 6 punti percentuali rispetto alla media italiana nelle diverse fasce d’età. Nel 2021, dopo una lieve flessione causata dall’emergenza Covid, bene tutti gli indici di copertura contro le malattie infettive
  2. 30/11/22
    Giornata Mondiale contro l’Aids, a Modena infezioni da HIV sempre in calo

    Ricco calendario di eventi in occasione della ricorrenza del 1° dicembre: dai punti informativi in Consultori, Spazi Giovani, Servizi per le Dipendenze e scuole, alla proiezione di filmati nelle Case della Comunità, fino all’ormai consueto appuntamento con gli specialisti infettivologi in Piazza Grande. Venerdì 2 sui canali social di Ausl e AOU Modena la puntata di Salute Modena dedicata ai servizi che si occupano di contrasto alla diffusione del virus e di assistenza alle persone sieropositive
  3. 28/11/22
    Non più sole, giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne

    Realizzato un video sui percorsi provinciali di presa in carico in ospedale. Stamattina punto informativo delle Ostetriche al Policlinico
  4. 24/11/22
    Prevenire e contrastare il fenomeno delle mutilazioni genitali femminili

    I fondi serviranno per la formazione del personale sanitario su queste pratiche e l’ammodernamento delle dotazioni tecnologiche dei Consultori familiari, che svolgono un ruolo cruciale di informazione, sensibilizzazione e assistenza
  5. 23/11/22
    Emilia-Romagna, mezzo milione di vaccinazioni antinfluenzali

    Nel 93% dei casi le somministrazioni sono state fatte dai medici di medicina generale che hanno aderito alla campagna. A disposizione 1.150.000 dosi di vaccino, che potranno aumentare fino a 1.380.000
  6. 23/11/22
    Ausl Modena al Salone salute e sicurezza sul lavoro con 4 convegni

    Tre giorni di incontri, in collaborazione con l'Inail, con i professionisti del Dipartimento di Sanità Pubblica ed esperti in materia provenienti da tutta Italia, su piani di prevenzione, sicurezza chimica, rischio fisico e sicurezza dei macchinari
  7. 20/11/22
    Violenza contro le donne: incontri, camminate e mostre in tutta la provincia

    Gli eventi si terranno in tutta la provincia, tra le iniziative ci sono camminate e l’inaugurazione di nuove panchine rosse
  8. 16/11/22
    Esperti Ausl entrano in palestra per parlare di anoressia e bulimia

    In calendario una serie di incontri con bambine e ragazze che praticano ginnastica ritmica e artistica presso la palestra Mya di Sassuolo. La dottoressa Covezzi, responsabile del programma aziendale DCA: “Per la prima volta un’associazione sportiva ci ha contattati per chiederci supporto con azioni di prevenzione dei disturbi alimentari a favore delle proprie tesserate: un passo in avanti nella mentalità sportiva che auspichiamo possa fare da apripista, anche vista la risonanza mediatica attuale del tema”
  9. 15/11/22
    “Abitiamola insieme”: Ausl e Unione Terre d’argine per la nuova Casa della Comunità

    Ieri sera il primo incontro del percorso partecipativo che coinvolge il Terzo settore per la co-costruzione della struttura di viale Peruzzi: tre gruppi si occuperanno di fornire spunti, idee e riflessioni che saranno preziosi per la progettazione di percorsi e servizi socio-sanitari
  10. 11/11/22
    Giornata Mondiale del Diabete

    A Carpi, Modena e Montese i professionisti del Servizio di Diabetologia dell’Azienda USL di Modena e i volontari delle associazioni dei pazienti diabetici insieme per sensibilizzare la cittadinanza sui corretti stili di vita, riducendo il rischio di patologie croniche. Nei primi nove mesi del 2022 erogate più di 22mila visite, in linea con il dato del 2019
  11. 09/11/22
    Anche nel 2022 la Regione chiuderà il bilancio sanitario in pareggio

    Ancora una volta con risorse proprie e nonostante pandemia e crisi energetica
  12. 09/11/22
    La Regione lancia gli Stati generali della salute

    A confronto con i professionisti, le istituzioni e i territori, la comunità scientifica e i cittadini, mentre prosegue quello con le rappresentanze sindacali, per arrivare a un progetto condiviso sulla sanità di domani, diffusa e sostenibile
  13. 05/11/22
    Disturbi Specifici dell’Apprendimento, il Polo unico si trasferisce

    Il trasferimento garantirà spazi più moderni e confortevoli. Il servizio svolge circa 2mila valutazioni neuropsicologiche all’anno e ha in gestione circa 3.300 utenti
  14. 04/11/22
    La Pediatria di Comunità si trasforma… in una giungla

    Il gruppo di volontari ha colorato porte e pareti disegnando leoni, zebre ed elefanti. L’obiettivo è rendere più divertente la permanenza dei bambini e delle loro famiglie
  15. 03/11/22
    Vaccinazione antinfluenzale, medici di medicina generale in prima linea

    Coinvolte anche le farmacie che hanno aderito all’accordo regionale. Tra i destinatari le persone dai 60 anni in su con o senza patologie, donne in gravidanza  e personale sanitario
 
Ultimo aggiornamento: 03 Maggio 2021