Archivio Notizie in primo piano

  1. 08/05/22
    Esenzione ticket per reddito: controlli sulle autocertificazioni

    Per attuare quanto previsto dalla Circolare della Regione Emilia-Romagna n. 3/21 l'Ausl di Modena sta procedendo alla graduale chiusura delle esenzioni a validità illimitata autocertificate a partire dal 2010
  2. 07/03/22
    “C devi pensare” 

    Anche in provincia di Modena la campagna di screening sull’epatite C
  3. 07/03/22
    Vaccinazioni a libero accesso, continuano le tappe itineranti in montagna

    Sedute per persone dai 12 anni in su. Ultima tappa Fiumalbo, lunedì 7 marzo presso l’ex Seminario
  4. 16/02/22
    Formazione sui Ragazzi ‘eremiti’: nasce il progetto Ri-So

    Coinvolte oltre 80 scuole e 170 insegnanti
  5. 13/02/22
    Oltre 150 ecocardiogrammi in tre mesi alla Cardiologia pediatrica di Mirandola

    Avviato a metà ottobre 2021, l’ambulatorio afferisce alla Cardiologia diretta dal dottor Carlo Ratti: “L’obiettivo è di aumentare l’offerta di prestazioni cardiologiche rivolte ai pazienti più piccoli, per venire incontro a una richiesta crescente da tutta la provincia, anche attraverso la formazione specifica dell’équipe”. Le cardiopatie congenite interessano 8 bambini ogni mille
  6. 10/02/22
    Fascicolo Sanitario Elettronico

    Chiarimenti in merito all’esercizio dei diritti previsti dalla normativa privacy
  7. 09/02/22
    Ospedale di Vignola, attivata la nuova TAC

    La strumentazione all’avanguardia da 128 strati del valore di 600mila euro, permette di ridurre la dose di radiazioni ionizzanti somministrata al paziente rispetto alle strumentazioni di precedente generazione. È stata acquistata grazie alle donazioni Covid di privati e aziende del territorio, tra cui Ferrari Spa
    .
  8. 08/02/22
    Giornata mondiale contro il cancro, grazie ai Day hospital oncologici e Case della salute

    Nel territorio dell’Azienda USL di Modena sono attivi cinque Day Hospital, la Casa della salute di Finale Emilia e la Casa della salute di Fanano
  9. 03/02/22
    Bisogni educativi speciali (BES), sottoscritto un Protocollo d’Intesa

    Difficoltà evolutive e sociali, un Tavolo tecnico provinciale
 
Ultimo aggiornamento: 03 Maggio 2021