Archivio Notizie in primo piano

  1. 30/06/22
    La Direttrice Generale Petrini in visita a Pavullo

    Proseguono le visite nei Distretti sanitari della provincia: a inizio giornata tappa all’Ospedale di Comunità di Fanano, poi all’Ospedale per il saluto ai professionisti, con l’incontro con direttori e coordinatori delle unità operative sia ospedaliere che territoriali
  2. 29/06/22
    Dagli Amici del Fegato un colonscopio innovativo per l'Ospedale di Carpi

    Nuovo strumento, dalle caratteristiche uniche, per la struttura complessa aziendale diretta dal dottor Mauro Manno
  3. 28/06/22
    UTC, un defibrillatore su tutte le auto in servizio della Polizia Locale

    Progetto realizzato in collaborazione tra Unione Terre di Castelli e Ausl Mo
  4. 25/06/22
    Estate in montagna, dal 27 giugno attiva la guardia medica turistica

    L’assistenza sanitaria è garantita tutti i giorni, compresi i festivi, l’accesso sarà sempre previa telefonata all’ambulatorio più vicino
  5. 23/06/22
    Delegazione dell’Assia in visita a Modena

    Il gruppo del Land tedesco è in Emilia-Romagna per conoscere le esperienze più innovative nel campo dell’assistenza socio-sanitaria e politiche di integrazione. Il giro modenese si è concluso al Residence Care ‘R. Rossi’ di Novi
  6. 21/06/22
    La Direttrice Generale Petrini in visita a Carpi

    Prima uscita ufficiale dopo la nomina da parte della Regione: in mattinata tappa all’Ospedale Ramazzini per il saluto a professionisti e direttori delle unità operative, poi in Comune per il Comitato di Distretto e infine alla Casa della Salute di Rovereto di Novi per concludere il giro in una struttura del territorio. In calendario nei prossimi giorni gli incontri in tutti gli altri Distretti della provincia
  7. 20/06/22
    A Carpi tiroide e noduli adesso si vedono in 3D

    Il software ad elevata tecnologia è stato donato dall’Associazione Pazienti Tiroidei Onlus e consente di ottenere immagini tridimensionali: così medico e paziente potranno apprezzare al meglio i risultati della termoablazione laser, altro gioiello della tecnica clinica
  8. 20/06/22
    Progetti dedicati alla promozione della salute rivolti a tutte le scuole

    L’obiettivo è selezionare progettualità con al centro percorsi formativi sul benessere della persona e della comunità, in particolare su movimento, alimentazione e ambiente, con un’attenzione al tema delle fragilità sociali. I contributi messi a disposizione dall’Ausl di Modena sono di oltre 63mila euro
  9. 10/06/22
    Donazione midollo osseo: al via la campagna di comunicazione della Regione. 

    Nel 2021 in Emilia-Romagna quasi 2.900 donatori, nonostante la pandemia. L’assessore Donini: “Donare è gesto di valore per la comunità, ma serve impegno di tutti”
  10. 09/06/22
    “Cooking for autism”: per i giovani con autismo è terapeutico lavorare in cucina

    Pubblicato il primo studio scientifico internazionale sul progetto Tortellante di Modena
  11. 07/06/22
    Pagamento delle prestazioni sanitarie, attivato anche il sistema Pago PA

    E’ possibile scegliere questo canale se ne nella prenotazione è allegato il modulo specifico
  12. 07/06/22
    Stress, come riconoscerlo e gestirlo

    L’Azienda USL ha risposto ad un appello lanciato dall’associazione di categoria in un momento storico di forte tensione economica. Il progetto ‘Equilibri’ prevede tre incontri rivolti ad imprenditori associati e condotti da una psicologa della Psicologia clinica. Obiettivo: prevenire eventuali situazioni di disagio psicologico e mettere a disposizione uno strumento che possa aiutare chi sta attraversando un momento delicato
  13. 03/06/22
    Osteoporosi, l'ambulatorio affiliato alla SIOMMMS

    Prestigioso riconoscimento per la Medicina Riabilitativa di Area Nord, impegnata da anni nella prevenzione delle fratture da fragilità, con l’obiettivo di ridurre i rischi correlati, come mortalità e comorbilità. Oltre 200 le visite eseguite ogni anno dagli specialisti fisiatri
  14. 01/06/22
    Anna Maria Petrini è la nuova direttrice generale dell’Azienda Usl di Modena

    Designata dalla Giunta regionale, prende il posto di Antonio Brambilla, che va in pensione
  15. 31/05/22
    Al via la campagna della Regione per le donazioni di sangue

    Crescono in Emilia-Romagna i donatori: oltre 142mila nel 2021, +1,8% rispetto al 2020, anche grazie alla preziosa collaborazione con le associazioni
 
Ultimo aggiornamento: 03 Maggio 2021