Archivio Notizie in primo piano

  1. 30/09/22
    Sassuolo, dal 3 ottobre la campagna vaccinale si trasferisce al Punto Prelievi

    Dopo la chiusura del Puv di Fiorano messo a disposizione da Ferrari, l’attività prosegue al piano terra della Palazzina dei Poliambulatori dal lunedì al sabato
  2. 30/09/22
    Ottobre rosa, l’importanza degli screening per la prevenzione dei tumori

    Eventi e incontri in ogni Distretto sanitario, lunedì la presentazione dei dati sui programmi di prevenzione oncologica. Prende il via proprio con un approfondimento sullo screening mammografico il format “Salute Modena” che racconta la sanità provinciale
  3. 30/09/22
    Vaccinazioni anti-covid 19

    I Medici di medicina generale accanto all’AUSL nella campagna contro il virus
  4. 30/09/22
    Mascherina nelle strutture sanitarie, obbligo prorogato al 31 ottobre

    La Regione Emilia-Romagna recepisce l’ordinanza ministeriale
  5. 28/09/22
    Gli “occhiali intelligenti” segnano il primato: PEG sostituita per la prima volta a domicilio

    L’uso degli smart glasses, in dotazione esclusiva in Italia all’Endoscopia Digestiva dell’Ausl di Modena diretta dal dottor Mauro Manno, ha evitato a una paziente fragile il ricovero ospedaliero e tutti i rischi connessi: l’infermiera dell’Endoscopia, affiancata dall’infermiere della Domiciliare, ha eseguito la procedura in contatto audiovisivo con un medico specialista, che grazie agli occhiali ha potuto assistere all’intervento e fornire supporto come se fosse stato sul posto
  6. 25/09/22
    Sabato scorso ultimo giorno di attività per il Puv di Fiorano

    Dalla sua apertura ad oggi nella struttura sono state somministrate oltre 250mila dosi di vaccino. Da ottobre l’attività si sposta al Centro Prelievi di Sassuolo
  7. 23/09/22
    Dall’1 ottobre torna la Settimana mondiale per l’allattamento materno

    In Emilia-Romagna continua il trend positivo: nel 2021 allatta il 56,1% delle mamme a tre mesi dal parto e il 47,6% a cinque mesi
  8. 22/09/22
    Distretto di Modena, il Punto unico di prenotazione e assistenza di base si sposta

    Il Cup-Saub e l’ufficio per l’assistenza protesica e integrativa di via del Pozzo trovano spazio nei locali dell’ex Punto prelievi: non cambiano le modalità di accesso alle prestazioni
  9. 14/09/22
    Modena è città amica delle persone con demenza

    E dal 17 settembre torna l’appuntamento con la Settimana dell’Alzheimer
  10. 12/09/22
    Attività fisica e alimentazione

    Le mosse vincenti  per affrontare lo studio e gli esami
  11. 10/09/22
    Anche a Modena da lunedì richiami col nuovo vaccino

    Platea di 159mila persone, accesso libero per le donne in gravidanza
  12. 07/09/22
    Hospice di Area Sud: presentato il progetto

    La struttura sorgerà a Spezzano di Fiorano Modenese sul terreno che sarà donato dall’associazione Amici per Vita, con l’importante sostegno di Fondazione di Modena e diversi imprenditori locali. L’Hospice servirà i distretti sanitari dell’area sud e verrà realizzato da Ausl Modena. Testimonial del progetto Giorgio Panariello
  13. 06/09/22
    Crisi mondiale della produzione di microchip e utilizzo del buono celiachia

    Fondamentale conservare la vecchia tessera perché fino al 31 dicembre 2023 sarà lo strumento per continuare a spendere i buoni celiachia nei punti vendita
  14. 02/09/22
    La Regione Emilia-Romagna rafforza le azioni del “Percorso Epilessia”

    Approvato dalla Giunta l’aggiornamento del “Percorso Epilessia”, il documento di indirizzo per le Aziende Sanitarie per l’organizzazione dell’assistenza integrata alle persone con epilessia
  15. 01/09/22
    Ospedale di Vignola, inaugurato l’ampliamento del Pronto Soccorso

    Realizzate anche la nuova rampa d’accesso e la camera calda. Da lunedì 5 settembre alle ore 14.00 l’ingresso per i cittadini ritorna nella sede originaria di via Plessi
 
Ultimo aggiornamento: 03 Maggio 2021