Archivio Notizie in primo piano

  1. 28/04/23
    San Possidonio, l’infermiere di comunità nuovo punto di riferimento

    Dall’assistenza alla prevenzione, la presa in carico è globale e condivisa con medico di base e specialisti: così assistiti e loro famigliari/caregiver potranno beneficiare della nuova figura professionale presentata ieri sera nel corso di un incontro pubblico
  2. 26/04/23
    Vigili del fuoco e 118 insieme in caso di gravi disastri

    Oggi in assessorato la firma dell’Accordo tra il sistema di Emergenza-Urgenza della Regione e la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco. Ogni squadra sarà composta da personale del corpo dei Vigili del fuoco e delle Aziende Sanitarie dell’Emilia-Romagna
  3. 26/04/23
    Promozione della salute in carcere, un innovativo progetto di attività motoria

    Iniziativa avviata nella Casa circondariale di Modena e nella Casa di
    reclusione di Castelfranco Emilia. I detenuti coinvolti hanno già un
    miglioramento nelle condizioni di salute
  4. 24/04/23
    Lotta alle zanzare, pronto il Piano regionale arbovirosi 2023

    Tre obiettivi: sorveglianza, riduzione degli insetti e individuazione precoce dei casi di malattie trasmesse
  5. 17/04/23
    Peste suina africana: dalla Regione un primo contributo di oltre 1,7 milioni

    Inoltre, altri 3 milioni di euro di contributi regionali agli agricoltori per la prevenzione da fauna selvatica. Lettera al Governo degli assessori Mammi e Donini ai ministri Schillaci e Lollobrigida. “Scongiurare le gravissime ripercussioni, economiche e sociali, che potrebbero verificarsi qualora la malattia si diffondesse qui da noi”
  6. 15/04/23
    Giornata Nazionale per la donazione di organi e tessuti

    Da anni l’Azienda USL di Modena può contare su un’attività di procurement importante. Nell’ultimo anno le donazioni complessive sono state 89
  7. 14/04/23
    Screening oncologici gratuiti, in Emilia-Romagna le adesioni superano i livelli pre-pandemia

    Dati aggiornati al 31 dicembre dello scorso anno. Significativa riduzione della mortalità grazie alla diagnosi precoce: nella popolazione target -50% per i tumori della cervice uterina, -56% per tumore al seno e -31% per le forme avanzate di carcinoma mammario
  8. 08/04/23
    Fanano, l’esperienza dell’Ospedale di Comunità

    Nell’episodio, visibile sui social dell’Azienda USL di Modena, si racconta l’importanza del presidio sanitario che accoglie i pazienti dopo il ricovero ospedaliero in attesa del rientro a domicilio
  9. 07/04/23
    I Veterinari dell’Ausl in prima linea per il rispetto del benessere animale

    Il Servizio dell’Azienda USL di Modena opera su tutta la provincia, con una serie di attività che si concentrano in particolare nel Distretto di Pavullo
  10. 07/04/23
    Carpi, il Punto di Infermieristica di Comunità di Cortile avvicina l’assistenza ai cittadini

    Da martedì 11 aprile sarà attivo il nuovo servizio sanitario nei locali concessi dall’Amministrazione Comunale: presa in carico e prossimità le parole chiave
  11. 07/04/23
    Distretti sanitari, sul sito di Ausl una nuova sezione dedicata ad eventi e notizie

    In occasione della Giornata mondiale della salute, il 7 aprile, l’Azienda lancia un nuovo strumento per cittadini e professionisti sanitari: spazio a iniziative e al mondo del volontariato
  12. 05/04/23
    ‘5 minuti tra cinque anni’: al via la campagna per lo screening del collo dell’utero

    La campagna si rivolge alle venticinquenni già vaccinate entro i 15 anni con almeno due dosi contro il Papilloma virus, la prima chiamata sarà a 30 anni. Dallo scorso gennaio la Regione ha rimodulato il Programma di screening del tumore della cervice uterina
  13. 05/04/23
    Massa Finalese, ecco l’Infermiere di Comunità

    Ieri sera la presentazione ai cittadini nel corso dell’incontro pubblico organizzato in collaborazione con il Comune di Finale Emilia. Spazio anche all’illustrazione delle attività dei reparti di Medicina Interna e di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Mirandola
  14. 04/04/23
    Aprile alcologico

    Al via il mese dedicato alla cura e alla prevenzione dell’abuso di alcol
 
Ultimo aggiornamento: 03 Maggio 2021