Archivio Notizie in primo piano

  1. 29/06/23
    Zanzare, caldo e piogge aumentano la proliferazione, occhi puntati sulla prevenzione

    Ecco le regole più importanti per proteggere se stessi e gli altri dalle punture
  2. 29/06/23
    Vignola, attiva la Centrale Operativa Territoriale

    La COT assicura una condivisione e un’integrazione tra tutte le figure che entrano in contatto col paziente: dal medico di medicina generale all’infermiere di comunità
  3. 27/06/23
    Serramazzoni, in arrivo un team di medici per garantire la continuità assistenziale

    La nuova organizzazione è stata illustrata ai cittadini ieri pomeriggio durante un incontro con l’Amministrazione e l’Ausl di Modena
  4. 27/06/23
    Il Sindaco Muzzarelli in visita alla COT di Modena

    L’équipe già attiva da inizio giugno: ancora prima della sua collocazione nella sede definitiva, si prenderà cura dei cittadini modenesi, 7 giorni su 7, grazie a un team di 11 infermieri Ausl appositamente formati e assistenti sociali del Comune di Modena
  5. 23/06/23
    Distretto sanitario di Sassuolo, automedica ancora più all’avanguardia

    Sul mezzo, regalato sempre dall’azienda nel 2020, è stato installato un massaggiatore automatico e un video-laringoscopio. Questa mattina il ringraziamento presso l’Avap di Maranello
  6. 22/06/23
    Insieme per il futuro del sistema sanitario e sociale modenese

    Questa mattina un incontro per fare il punto sui bisogni della comunità e riflettere sulla programmazione e gli investimenti in ambito sanitario e sociale della provincia di Modena
  7. 21/06/23
    Prossimità delle cure, continuità e integrazione tra professionisti

    La sperimentazione, avviata nel Distretto sanitario di Pavullo, garantisce al malato una presa in carico globale sia a livello centrale presso la Reumatologia del Policlinico di Modena che successivamente sul territorio di residenza
  8. 20/06/23
    La Regione conferma l’impegno per il nuovo Ospedale di Carpi

    L’approvazione della delibera in Assemblea Legislativa è il passaggio che sancisce definitivamente l’attribuzione dell’investimento pubblico da 57 milioni di euro per l’importante opera di edilizia sanitaria. Entro luglio la trasmissione del Documento programmatico al Ministero della Salute
  9. 16/06/23
    Sicurezza sul lavoro, più prevenzione e vigilanza contro gli infortuni e le malattie professionali

    L’accordo rafforza la collaborazione tra i due Enti sui temi della formazione, assistenza, rafforzamento della vigilanza, informazione e promozione della cultura della salute nelle scuole, imprese ed uffici. In Emilia-Romagna calano i tassi di infortuni e le malattie professionali
  10. 16/06/23
    Il Lions Club Carpi Host conferisce il Melvin Jones agli operatori sanitari

    Nei giorni scorsi la consegna della più alta onorificenza dell’associazione, assegnata in segno di riconoscenza al personale per lo sforzo profuso nella lotta al Covid-19. Stefania Ascari, Direttrice del Distretto di Carpi: “Ringrazio di cuore a nome di tutti per l’attenzione e la sensibilità al nostro lavoro quotidiano a servizio dei cittadini, risultato di un impegno che è missione di vita”
  11. 13/06/23
    Distretto di Sassuolo: per il 118 una nuova ambulanza

    La consegna del mezzo è avvenuta questa mattina in occasione della cerimonia organizzata dall’azienda per festeggiare il mezzo secolo d’attività
  12. 13/06/23
    Distretto sanitario di Modena, nuova sede per l'Ufficio Relazioni con il Pubblico

    Il servizio si sposta dalla sede in via del Pozzo al Direzionale 70 in via Giardini. Il trasloco inizierà il 14 giugno.Trasloco anche per gli uffici amministrativi della Direzione distrettuale e della Direzione delle Cure primarie
  13. 06/06/23
    La Nostra Mirandola odv a sostegno della Neurologia: donato un elettroencefalografo all’avanguardia

    L’elettroencefalografo donato è già in uso negli ambulatori del Santa Maria Bianca, dove ogni anno vengono eseguiti oltre 300 elettroencefalogrammi di varia tipologia, tra cui quelli con privazione del sonno.
  14. 02/06/23
    Pavullo, attiva la Centrale Operativa Territoriale (COT)

    L’integrazione tra servizi e professionisti diventa realtà: operativa 7 giorni su 7, la COT rappresenta la chiave per il coordinamento tra ospedale
    e territorio, garantendo una presa in carico globale del paziente con bisogni complessi
 
Ultimo aggiornamento: 03 Maggio 2021