Archivio Notizie dell'Azienda USL di Modena
-
28 Febbraio 2021
Ospedale di Mirandola, “La relazione che cura”: da CGIL 10 tablet per le videochiamate dei pazienti ai familiari
I dispositivi, donati grazie a una sottoscrizione promossa dallo SPI, il sindacato pensionati, dell’Area Nord, saranno utilizzati nei reparti di degenza del Santa Maria Bianca
-
27 Febbraio 2021
Area Sud: nel 2020 Day Service Oncologici a pieno regime e senza contagi
Servizio di trasporto Vignola-Sassuolo col volontariato. Oltre 8mila accessi in un anno sulle tre sedi, nessun focolaio tra i pazienti e rigoroso rispetto della sicurezza
-
26 Febbraio 2021
Pediatria di Comunità del Distretto di Sassuolo, grande lavoro di tutta l’équipe
Recuperati i ritardi accumulati nei mesi più difficili dell’emergenza: le chiamate dei minori sono tornate al livello di 1500 al mese
-
25 Febbraio 2021
In funzione il nuovo acceleratore lineare di Carpi: si possono eseguire tutti i tipi di trattamenti radioterapici più avanzati
La Radioterapia Oncologica può contare su 5 acceleratori lineari
-
25 Febbraio 2021
Drive Through di Vignola, nuovi spazi per gli infermieri grazie a una donazione
Installata una nuova struttura modulare adibita a ufficio e deposito. Il costo del noleggio è stato coperto dall’associazione ‘Io sto con voi’
-
24 Febbraio 2021
Medicine Interne, un anno di pandemia “Colpiti dalla solitudine e dalla sofferenza dei malati ma da questa emergenza abbiamo imparato molto”
Il bilancio del dottor Giorgio Cioni, Direttore del Dipartimento di Medicina Interna e Riabilitazione dell’Azienda USL, sull’attività della rete di assistenza ai pazienti Covid positivi: in provincia di Modena oltre duemila i ricoverati nelle Medicine Interne della provincia in dodici mesi
-
24 Febbraio 2021
Due defibrillatori in memoria di Giuseppe Loschi, il medico scomparso nel 2019
Nel giorno del suo compleanno, i dispositivi salvavita sono stati donati al 118 e alla Croce Blu dall’associazione a lui intitolata: saranno posizionati su un’ambulanza e presso uno dei Punti Vaccinali anti-Covid 19
-
23 Febbraio 2021
Doping, un’emergenza sociale
Incontro online con Gustavo Savino e Sandro Donati sui valori e l’etica nello sport
-
23 Febbraio 2021
Il Drive Through di Castelfranco Emilia cambia sede
Dal prossimo 2 marzo la postazione sarà nel parcheggio della Piscina Comunale, i nuovi spazi garantiranno un’attesa più confortevole per i veicoli e un alleggerimento del traffico
-
22 Febbraio 2021
Cure palliative, sempre più pazienti assistiti a casa
Nel 2020 sono state quasi 2mila le persone assistite al domicilio o in Hospice dalla rete di cure palliative di Ausl Modena
-
22 Febbraio 2021
“Dal Comune di Carpi un segnale forte sul fumo passivo”
Il commento del dottor Massimo Bigarelli, coordinatore del Progetto tabagismo dell’Azienda USL di Modena, alla mozione approvata di recente dal Consiglio comunale di Carpi
-
20 Febbraio 2021
Vaccinazione del personale scolastico
Da lunedì si potrà chiamare il medico per le informazioni e le prenotazioni. Dai primi di marzo al via le somministrazioni
-
20 Febbraio 2021
Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola, al via i lavori per installare la nuova TAC. “Un investimento tecnologico di primo livello”
Nella giornata di ieri la vecchia apparecchiatura è stata smontata: grazie all’Associazione La Nostra Mirandola sarà trasportata e impiegata in un’area disagiata all’estero. Già in funzione di fianco al Pronto Soccorso la TAC provvisoria, a disposizione per tutta la durata dei lavori
-
19 Febbraio 2021
Punto vaccinale di Carpi da lunedì a pieno regime: 6 postazioni attive per 230 dosi al giorno
Nella giornata di oggi il saluto dei Sindaci dell’Unione Terre d’Argine ai 30 operatori impegnati per ogni turno nella sede unica per il Distretto carpigiano
-
18 Febbraio 2021
Mirandola, attivo il Punto vaccinale all’ex Aquaragia
Prime dosi nella sede di via Dorando Pietri: 4 postazioni vaccinali attivate, con operatori sanitari, personale amministrativo e volontari che si occuperanno di tutto il percorso dedicato agli over 85, dall’accoglienza al controllo della documentazione, fino all’osservazione post-vaccinale. Nel pomeriggio la visita dei sindaci dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord
-
17 Febbraio 2021
I sindaci dell’Unione Terre di Castelli oggi in visita al punto vaccinale di Vignola
Nell’oratorio parrocchiale di Brodano le vaccinazioni degli anziani over 85 anni sono iniziate il 16 febbraio e da domani si procederà a pieno ritmo con 192 iniezioni al giorno. Già previste ulteriori giornate vaccinali dedicate a Zocca e Montese
-
16 Febbraio 2021
Vaccino anti-Covid agli over 85, in funzione tutti i Punti vaccinali della provincia
Al via, con le prime somministrazioni, la fase della campagna rivolta ai cittadini più fragili. Stamattina la visita simbolica ai Punti di Modena e Fiorano
-
15 Febbraio 2021
Campagna vaccinale anti-Covid 19, 10mila prenotazioni in poche ore
Grande afflusso ai diversi canali, ma gli inevitabili disagi legati all’alto numero di accessi sono stati contenuti. C’è tempo per prenotare anche nei prossimi giorni
-
13 Febbraio 2021
Campagna vaccinale anti-Covid 19, ecco i punti di somministrazione in provincia
Organizzate anche sedi secondarie con giornate dedicate, in un video spiegate le modalità di prenotazione per gli over 80
-
12 Febbraio 2021
CMB dona una nuova area semintensiva all’Ospedale Ramazzini di Carpi
Grazie all’iniziativa promossa dalla cooperativa carpigiana, la Medicina d’Urgenza potrà contare su un sistema di monitoraggio da remoto dei pazienti critici ricoverati: parametri vitali continuamente sotto controllo da parte di infermieri e medici
-
11 Febbraio 2021
Oggi è la Giornata del Malato, le iniziative negli ospedali Ausl e le funzioni religiose
A Mirandola, Carpi,
Vignola e Pavullo si celebra la ricorrenza
-
10 Febbraio 2021
Coronavirus, vaccinazione dei cittadini con 80 anni e più
Tutte le informazioni per prenotare in una lettera a quasi 370mila emiliano-romagnoli
-
10 Febbraio 2021
Campagna vaccinale anti-Sars-CoV2
Dal 15 febbraio le prenotazioni, dal 16 febbraio iniziano le vaccinazioni agli over80 sul territorio modenese. Le prime indicazioni per i cittadini
-
10 Febbraio 2021
Nuova ambulanza donata dal Consorzio Parmigiano Reggiano per il territorio modenese
Il mezzo, presentato questa mattina, sarà assegnato al territorio di Vignola. Negli ultimi due anni il servizio di Emergenza Urgenza ha effettuato oltre 4300 interventi nel Distretto Sanitario vignolese
-
09 Febbraio 2021
Ospedale di Mirandola, dal territorio nuove strumentazioni per il Pronto Soccorso del Santa Maria Bianca
Donati tre sistemi per ventilazione non invasiva, opera della generosità di CIMA SpA e La Nostra Mirandola: uno strumento importante nell’assistenza ai pazienti con insufficienza respiratoria
-
08 Febbraio 2021
Medici del Ramazzini diventano tutor per la chirurgia oncologica maggiore del collo
L’Unità Operativa diretta dal dott. Tassi sigla una convenzione con l’ASST di Mantova per la formazione e la collaborazione specialistica. All’Ospedale di Carpi eseguiti oltre 200 interventi a carattere oncologico ogni anno
-
06 Febbraio 2021
Campagna vaccinale anti-Sars-CoV2, riaperte le prime dosi per gli operatori sanitari, già in corso le vaccinazioni agli over80 assistiti al domicilio
Anche Modena si prepara alla partenza della vaccinazione di massa
-
05 Febbraio 2021
Covid, il programma vaccinale di massa della Regione: fino a 45mila dosi al giorno
Bonaccini-Donini: "Pronti a garantire la copertura di tutta la popolazione entro l’estate, se avremo le forniture necessarie". Over80, prenotazioni da lunedì 15 febbraio
-
03 Febbraio 2021
4 febbraio, Giornata contro il Cancro: riconoscimento per la Breast Unit dell’Ausl
Valutazione d’eccellenza nel Rapporto Oasi 2020 di CERGAS-Bocconi: l’Unità dell’Ospedale Ramazzini di Carpi citata come esempio virtuoso
-
01 Febbraio 2021
Coronavirus, per l'Emilia-Romagna in arrivo a febbraio quasi 234.000 dosi di vaccino
Garantiranno innanzitutto i richiami per completare l'immunizzazione
-
01 Febbraio 2021
Coronavirus, in Emilia-Romagna da lunedì 1^ febbraio tutti i cittadini potranno fare il tampone rapido o il test sierologico in farmacia
Senza ricetta medica e al prezzo calmierato di 15 euro
Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2023