Archivio Notizie dell'Azienda USL di Modena
-
31 Marzo 2021
Persone con demenza, per l’assistenza a domicilio assunti dall’Ausl 15 terapisti occupazionali
Tra i primi progetti a livello nazionale, i professionisti definiranno un programma personalizzato con lo scopo di migliorare la qualità di vita dei pazienti e dei caregiver
-
31 Marzo 2021
Modena verso le 150mila dosi, già più di 94mila i modenesi vaccinati, oltre metà con ciclo completo
Mentre si attendono le forniture di vaccino, il punto sui dati della campagna vaccinale
-
30 Marzo 2021
Covid, al via da lunedì 12 aprile in tutta l'Emilia-Romagna le prenotazioni per il vaccino dei cittadini dai 70 ai 74 anni
Una platea potenziale di 250mila persone
-
29 Marzo 2021
Vaccinazioni anti-covid 19: appuntamenti anticipati a chi ha 80 anni e più
L'Ausl contatterà i cittadini di questa fascia d'età, che potranno riprenotare attraverso più canali
-
29 Marzo 2021
Il Centro di Salute Mentale di Modena si riorganizza per assicurare risposte integrate e uniformità dei percorsi
Da giovedì 1° aprile cambiano sedi e orari di alcune attività: urgenze e prime visite saranno garantite nel Centro di Modena Est in via Harris
-
26 Marzo 2021
Covid, al via anche in Emilia-Romagna le somministrazioni di anticorpi monoclonali
A Bologna il primo trattamento
-
26 Marzo 2021
Covid, in Emilia-Romagna via libera all'assunzione dei medici specializzandi, fin dal primo anno di corso, per la campagna vaccinale
Il presidente della Regione firma il decreto
-
26 Marzo 2021
Casa della Salute di Pievepelago: partono i lavori, un nuovo accesso più agevole e sicuro
Il cantiere, al via da lunedì 29 marzo grazie al finanziamento della Regione, modificherà temporaneamente i percorsi pedonali: per accedere ai servizi dovrà essere utilizzato l’ingresso della sede della Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) posto sul retro
-
26 Marzo 2021
“Facciamo luce sull’endometriosi”, l’Ostetricia e Ginecologia del Ramazzini si tinge di giallo
Medici, infermieri e ostetriche con la mascherina gialla per sensibilizzare sulla patologia che colpisce oltre 3 milioni di donne in Italia. A Carpi 50 interventi chirurgici eseguiti ogni anno e circa 160 pazienti seguite dall’ambulatorio dedicato: “Purtroppo è solo la punta dell’iceberg”
-
25 Marzo 2021
Frutta e verdura: alimenti essenziali
Perchè è importante mangiare regolarmente frutta e verdura? Lo spiega la dottoressa Francesca Piras del Servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione del Dipartimento di sanità pubblica
-
25 Marzo 2021
Marzo, mese della prevenzione dei tumori al colon retto: l’attività continua a pieno regime, -30% di mortalità grazie agli screening
Garantito lo screening per i cittadini che ne hanno diritto, dalla sua nascita il servizio ha anche contribuito a ridurre l’incidenza dei nuovi casi del 31%
-
20 Marzo 2021
AstraZeneca, vaccinazione ripartita
Le
somministrazioni sono ricominciate ieri su alcune categorie.
Da oggi tutti gli appuntamenti confermati. Riprende anche la
vaccinazione delle persone da 75 a 79 anni
-
20 Marzo 2021
Vaccinazioni Modena: grazie alla Protezione civile montata una nuova tensostruttura all’hangar
Agevolerà le fasi di accesso e informazione, riducendo il disagio dei cittadini. Fondamentale presentarsi con la documentazione compilata
-
18 Marzo 2021
Cosa mangiamo oggi a colazione?
La dr.ssa Lara Valenti del Dipartimento di sanità pubblica spiega quali sono gli alimenti corretti per una sana e nutriente colazione
-
18 Marzo 2021
In memoria delle vittime del covid-19
Anche in Azienda Usl alle 11 un minuto di silenzio
-
18 Marzo 2021
26 marzo 2021 sciopero regionale
Saranno garantiti i servizi minimi essenziali, mentre le attività programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero
-
18 Marzo 2021
Le congratulazioni dell’Azienda USL a Carlo Curatola nuovo presidente dell’Ordine dei Medici di Modena
Il Direttore Generale Brambilla: “Auguri di buon lavoro al neoeletto, un ringraziamento sentito al dottor Zennaro per la proficua collaborazione”
-
18 Marzo 2021
AstraZeneca:
aggiornamenti sulla vaccinazione
I cittadini che avevano prenotato per venerdì 19 marzo presso i punti vaccinali, saranno avvisati via SMS rispetto alla loro vaccinazione
-
16 Marzo 2021
Ospedale di Pavullo, adeguamento antincendio, cantiere nell’area della portineria
Lavori al via da oggi, martedì 16 marzo, per circa sette giorni. L’ingresso principale resta fruibile per l’accesso alla struttura, il servizio di ritiro referti si sposta temporaneamente nella sede del CUP di viale Martiri
-
16 Marzo 2021
Vaccinazioni anti-Covid 19: riorganizzato il piano provinciale
Sospesi gli appuntamenti per AstraZeneca fissati fino a giovedì, ma tutte le altre vaccinazioni proseguono senza interruzioni. Prosegue anche la prenotazione per le persone da 75 a 79 anni
-
16 Marzo 2021
Ospedale di Sassuolo SpA: l’Azienda USL di Modena interessata all’acquisizione delle quote del socio privato, a favore del rafforzamento della rete ospedaliera pubblica provinciale
Questo pomeriggio, alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna Davide Baruffi, dell’Assessore regionale alle Politiche per la Salute Raffaele Donini e del Presidente della CTSS provinciale Gian Carlo Muzzarelli, è stato condiviso con i Sindaci dell’Unione Comuni Distretto Ceramico l’avvio del percorso di pubblicizzazione della società con l’intento di consolidare il ruolo strategico della struttura all’interno della rete provinciale, a vantaggio dell’intero sistema sanitario pubblico modenese, rafforzando così la vocazione dell’Ospedale di Sassuolo
-
15 Marzo 2021
AstraZeneca vaccinazioni sospese in via precauzionale e temporanea
L’Azienda USL sta avvisando tramite sms i cittadini che avevano l'appuntamento prenotato per domani, martedì 16 marzo, per la vaccinazione con AstraZeneca, comunicando loro
di non presentarsi, in attesa di ulteriori indicazioni
-
14 Marzo 2021
Adottato il “Piano spostamenti casa-lavoro 2020”, l’Ausl ribadisce l’impegno per la mobilità sostenibile
Il documento, redatto sulla base di un questionario a cui ha aderito il 76% dei dipendenti, è stato deliberato e inviato ai Comuni della provincia: grazie all’analisi dei dati raccolti saranno promosse nuove azioni per ridurre l’impatto ambientale
-
14 Marzo 2021
Veicoli elettrici: tutte installate e funzionanti le 12 colonnine per la ricarica negli ospedali della provincia di Modena
Dallo scorso agosto a oggi sono già state effettuate oltre 770 sessioni di ricarica, pari alla percorrenza di circa 68mila chilometri
-
14 Marzo 2021
Il cordoglio dell’Azienda USL di Modena per la scomparsa del dottor Giorgio Guidetti
Tra i massimi esperti di vestibologia, ha prestato servizio all’Ausl dal 2004 al 2015, in particolare dirigendo l’U.O. di Audio-Vestibologia dell’Ospedale Ramazzini di Carpi. Il ricordo dei colleghi
-
13 Marzo 2021
Emergenza Covid, gli screening oncologici non si fermano
Continua a svolgersi regolarmente l’attività di prevenzione e diagnosi precoce
-
12 Marzo 2021
Vaccinazione delle persone da 75 a 79 anni: ecco come
Mantenute le modalità di prenotazione delle fasce precedenti ad accezione dei Punti unici di prenotazione e assistenza di base (ex Cup). I dati confermano ottima adesione degli over80. Previsto il vaccino anche alle persone “estremamente vulnerabili”
-
11 Marzo 2021
Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale
Dall'8 al 14 marzo iniziative di sensibilizzazione per prevenire ipertensione e rischi cardiovascolari. I dati del consumo di sale nella provincia di Modena
-
11 Marzo 2021
In merito al ritiro di un lotto di vaccino AstraZeneca
Disposti tutti gli adempimenti necessari
-
11 Marzo 2021
Vaccinazioni anti-Covid 19: la campagna prosegue
Sospeso immediatamente l’utilizzo del lotto: erano state somministrate 2107 dosi, ma non è stata segnalata nessuna reazione anomala
-
09 Marzo 2021
Vaccinazioni anti-Covid. Da lunedì 15 marzo in Emilia-Romagna si parte con le prenotazioni degli over 75enni
Al via anche le chiamate, a cura delle Aziende sanitarie, delle persone
'estremamente vulnerabili', e cioè affette da patologie critiche
-
06 Marzo 2021
Accessi ai Pronto Soccorso in aumento, l’appello: “Presentarsi solo in caso di urgenza”
Le indicazioni dell’Azienda USL di Modena ai cittadini: in caso di insorgenza di sintomi associabili al Covid, è necessario non presentarsi di persona alle strutture sanitarie ma contattare il proprio Medico o, per le emergenze, il 118
-
04 Marzo 2021
8 marzo 2021 sciopero generale nazionale
Saranno garantiti i servizi minimi essenziali, mentre le attività programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero
-
04 Marzo 2021
Isolamento, quarantena, tamponi, ecco le nuove regole
L’ingresso in zona rossa modifica le modalità di effettuazione della quarantena e i tamponi previsti a fine isolamento. Già da oggi in vigore con effetto sui cittadini
-
03 Marzo 2021
Arriva a Modena il NIPT Test prenatale non invasivo
Screening per mamma e bambino
-
03 Marzo 2021
World Obesity Day, i dati modenesi su sovrappeso e obesità
Il 4 marzo ricorre il World Obesity Day, Giornata mondiale di sensibilizzazione sul tema. I servizi di Igiene degli alimenti e nutrizione ed Epidemiologia hanno raccolto i dati 2019 nell’ambito delle indagini Okkio alla Salute e PASSI.
-
03 Marzo 2021
Modena in zona rossa dal 4 marzo
In vigore l'ordinanza della Regione Emilia-Romagna che colloca la provincia di Modena in Zona Rossa
-
02 Marzo 2021
Rispetto delle norme anti-Covid, nel 2020 oltre 300 ispezioni AUSL nelle aziende della provincia di Modena
Gli operatori dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPSAL) dell’Azienda USL di Modena hanno verificato l’attuazione dei protocolli, tra cui distanziamento e uso dei dispositivi di protezione personale
-
02 Marzo 2021
Drive Through di Castelfranco Emilia, attiva da oggi la nuova sede
La nuova postazione, con spazi più confortevoli e adatti anche all’alto flusso di veicoli, è nel parcheggio della Piscina Comunale
-
01 Marzo 2021
Gastroenterologia ed Endoscopia: esami più appropriati e offerta migliorata, “Così abbiamo trasformato il Covid in opportunità”
L’emergenza ha influito sull’attività dell’Unità diretta dal dottor Mauro Manno, ma i dati del 2020 sono positivi: aumentate le colonscopie di screening per il tumore del colon retto, le procedure di secondo livello e le visite per le patologie infiammatorie croniche dell’intestino
-
01 Marzo 2021
Boom di prenotazioni per gli over80, superata la metà degli aventi diritto
Raggiunto dopo sole 4 ore il picco toccato al termine della prima giornata di prenotazione degli over85. Aumentati i posti disponibili: “scommessa sulle forniture di vaccino”
Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2023