Archivio Notizie dell'Azienda USL di Modena
-
31 Maggio 2021
Sigarette e patologie croniche delle vie respiratorie
Il 31 maggio è la Giornata mondiale contro il fumo, No Tobacco Day. Azienda Usl Modena organizza una diretta Facebook per tutti i cittadini
-
31 Maggio 2021
L’OsCo di Fanano torna Covid free, dimesso l’ultimo paziente positivo
Dallo scorso novembre sono stati 140 i casi gestiti dalla struttura collocata all’interno della Casa della Salute ‘Cimone’
-
28 Maggio 2021
Lavoro: via libera agli hub nelle aziende
Richiesta un'operatività tra le 200 e le 500 somministrazioni al giorno. Anche le associazioni di categoria potranno attivare gli hub
-
28 Maggio 2021
Il Covid non ha fermato la lotta al dolore cronico, quasi 600 prestazioni a domicilio e 7.000 controlli
Numeri importanti quelli del 2020 per il Centro Hub regionale, con sede presso la Casa della Salute Regina Margherita di Castelfranco Emilia: da 28 anni il servizio costituisce un presidio fondamentale per i cittadini che soffrono di dolore cronico, nel modenese 4 su 10
-
26 Maggio 2021
Nel centro dove si contrasta l’infertilità presa in carico globale e approccio personalizzato: la risposta d’eccellenza alla sterilità di coppia
Il centro di procreazione medicalmente assistita di Carpi effettua ogni anno circa 120 inseminazioni, il punto di arrivo di un percorso che prevede inquadramento diagnostico e terapia. La responsabile Marta Berra: “Lo scorso anno è stato segnato dal Covid, ora riprendiamo a pieno ritmo per continuare a essere un punto di riferimento per il territorio e oltre”
-
26 Maggio 2021
Campagna vaccinale anti-Covid fascia 50-54 anni
36mila dosi prenotate dai medici di medicina generale della provincia che hanno aderito in massa alla campagna vaccinale
-
25 Maggio 2021
La tiroide e il Covid-19: come l’Endocrinologia dell’Ausl ha affrontato (e vinto) 12 mesi di sfide contro il virus
Dagli ambulatori aperti solo per le urgenze all’utilizzo del Teleconsulto, dai nuovi quadri clinici causati dal SARS-CoV-2 alla gestione dei pazienti più fragili. L’anno più difficile raccontato dai medici e dagli infermieri che ogni giorno si prendono cura dei pazienti con malattie della tiroide
-
24 Maggio 2021
Turismo. Vacanze Covid free in Emilia-Romagna
Parte il 7 giugno la campagna di vaccinazione per operatori e lavoratori delle strutture ricettive di tutta la regione
-
24 Maggio 2021
Distretto di Carpi, la Medicina Interna del Ramazzini diventa Covid free
Trasferita l’ultima paziente: sabato la sanificazione dei locali, ieri la riapertura con il ritorno alla vocazione originaria del reparto. La riorganizzazione riguarda anche gli OsCo: da inizio giugno quello di Novi sospende l’attività, mentre Soliera accoglierà esclusivamente pazienti negativi
-
22 Maggio 2021
"Senza fumare cosa posso fare....."
Il dottor Massimo Bigarelli, coordinatore del progetto anti fumo di Azienda Usl Modena, spiega quali sono i benefici derivanti dallo stop alle sigarette
-
22 Maggio 2021
Al Punto vaccinale di Carpi un nuovo gazebo per l’attesa dei cittadini
Sono stati eseguiti oggi i lavori di montaggio della struttura concessa gratuitamente all’Azienda Usl Modena grazie a Fondazione Campori, amministrazioni comunali e Protezione civile
-
20 Maggio 2021
Covid. Salvati sabato a Modena, grazie all'intervento dei sanitari regionali, 400mila vaccini Moderna messi a rischio a causa di un guasto meccanico del camion che li trasportava
Oggi dall'azienda produttrice americana la conferma che le dosi sono state correttamente trattate e quindi sono integre e somministrabili senza limitazioni
-
20 Maggio 2021
21 maggio 2021 e 27 maggio 2021 scioperi nazionali intera giornata
Saranno garantiti i servizi minimi essenziali, mentre le attività programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero
-
20 Maggio 2021
Continuano le vaccinazioni anti-Covid, superate le 350mila somministrazioni totali
Prosegue la campagna vaccinale: il punto con la responsabile Silvana Borsari
-
19 Maggio 2021
Ospedale di Mirandola, Ortopedia del Santa Maria Bianca: dopo 15 anni è andato in pensione il direttore Franco Boselli
Il ringraziamento dell’Ausl al professionista per il lavoro svolto in 32 anni di servizio: dal 2006 era a capo del reparto di Ortopedia e Traumatologia di Mirandola. Al più presto il bando per il nuovo incarico
-
14 Maggio 2021
Residenze anziani, visite ancora più in sicurezza
Per gli ingressi tre condizioni alternative: completamento del ciclo vaccinale, guarigione dall'infezione o tampone negativo
-
14 Maggio 2021
"Fumavo ma ho smesso grazie ai corsi di Ausl Modena"
La testimonianza di Marco, ex fumatore di 37 anni. E’ iniziato a Sassuolo il primo corso anti fumo in modalità telemedicina
-
14 Maggio 2021
In Emilia-Romagna si parte con i 40-49enni: interessate quasi 700mila persone
Candidature on line sul portale regionale da lunedì 17 maggio
-
13 Maggio 2021
Fascia
50-54 anni: un aiuto ai medici per la prenotazione
La candidatura sarà possibile anche tramite portale regionale
-
12 Maggio 2021
Distretto di Carpi, doppio regalo per il 118: da Unione Terre d’Argine arriva una seconda ambulanza e con gli altri fondi raccolti presto nuove strumentazioni per la sanità territoriale
Acquisito in pochi mesi grazie alla generosità di cittadini, imprese e associazioni del territorio: un supporto fondamentale alla sanità nella battaglia contro il Covid
-
12 Maggio 2021
Salute e sicurezza sul lavoro in chiave digitale, un webinar rivolto a scuole e cittadini
L’iniziativa è in programma giovedì 20 maggio dalle 14 alle 18
-
11 Maggio 2021
Dopo la Cartella della Gravidanza, arriva in Emilia-Romagna anche quella del Neonato
Un nuovo strumento della Regione pensato per le prime settimane dopo la nascita
-
11 Maggio 2021
Riattivazione del certificato d’idoneità per gli atleti Covid positivi, ecco i protocolli fissati dal Ministero
Dopo la negativizzazione del tampone, lo sportivo deve sottoporsi a una rivalutazione per ottenere l’ok alla ripresa dell’attività. Il Direttore della Medicina dello Sport, Gustavo Savino: “Regole precise, evitare le ‘personalizzazioni’”
-
10 Maggio 2021
Conviventi e caregiver di persone con disabilità grave (in base alla legge 104/1992 art. 3 comma 3)
Dal 12 maggio l’appuntamento si prenota in Farmacia o nei Corner salute Coop, mostrando l’autocertificazione. Percorso rivolto a chi ha meno di 50 anni, per tutti gli altri la prenotazione e vaccinazione in base alla fascia d’età
-
10 Maggio 2021
Vaccinazione anti covid-19, 300mila somministrazioni in provincia di Modena
Due dosi o unica dose per 106mila persone sul territorio provinciale
-
09 Maggio 2021
Occhio alle zanzare, un piccolo sforzo da parte di ciascuno per salvaguardare la salute di tutti
Temperature miti: è ora di intervenire, per prevenire pericolose malattie infettive come West Nile, Chikungunya, Dengue e Zika
-
08 Maggio 2021
Vaccinazioni anti Covid: in Emilia-Romagna si parte coi 50-59enni
Da lunedì 10 maggio al via le prenotazioni per i 55-59enni attraverso i canali regionali, da giovedì 13 maggio per i 50-54enni dal proprio medico di base. L'assessore Donini: "Obiettivo vaccinare tutti entro la fine dell'estate"
-
08 Maggio 2021
Nuovo Pronto Soccorso di Pavullo, tra un anno l’inaugurazione della struttura
Proseguono i lavori per dotare l’ospedale di nuovi ambienti per migliorare la gestione dei pazienti a cui si aggiungeranno strumentazioni di ultima generazione. Il progetto aggiornato alla luce delle nuove esigenze imposte dall’emergenza covid
-
07 Maggio 2021
Distretto di Mirandola, Punto Vaccinale di San Felice, in dieci giorni effettuate tremila somministrazioni
A fronte dell’aumento delle disponibilità, la struttura può raddoppiare le dosi quotidiane. Oggi la visita con i Sindaci dell’Area Nord; Angelo Vezzosi, Direttore del Distretto di Mirandola: “Noi siamo pronti, e la comunità sta rispondendo in maniera straordinaria: tanti cittadini volontari al centro sportivo”
-
06 Maggio 2021
Vaccinazioni anti-Covid, l'Emilia-Romagna accelera ancora: prenotazioni al via da domani per i 60-64enni
Una platea di 250mila cittadini
-
06 Maggio 2021
Vaccinazione anti-covid 19, in provincia di Modena 100mila persone a ciclo completo
Due dosi o unica dose per 100mila persone sul territorio provinciale, oltre 13.000 le prenotazioni per i 60-64enni
-
05 Maggio 2021
5 maggio: Giornata mondiale dell'Igiene delle mani
L'Organizzazione mondiale della sanità riconosce la corretta igiene delle mani quale misura più efficace per la prevenzione delle Infezioni
-
05 Maggio 2021
Al via la vaccinazione delle persone da 60 a 64 anni
Da giovedì 6 maggio: in provincia di Modena mantenute le modalità di prenotazione delle fasce precedenti
-
05 Maggio 2021
Maggio, mese della prevenzione contro il fumo
Ora il corso per smettere si fa on line
-
04 Maggio 2021
Scuola: aggiornato il protocollo per la gestione dei casi Covid in classe
La scelta contempera l'esigenza scolastica di didattica in presenza con la prudenza sanitaria
-
04 Maggio 2021
Conviventi di persone estremamente vulnerabili: nuove modalità di prenotazione
Per coloro che convivono con persone appartenenti a determinate categorie di estrema vulnerabilità l’Ausl ha previsto nuove modalità di accesso; dal 5 maggio l’appuntamento si prenota in Farmacia o nei Corner salute Coop, mostrando l’autocertificazione
Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2023