Archivio Notizie dell'Azienda USL di Modena
-
29 Ottobre 2022
Nuova colonna videoscopica all’ORL di Mirandola: uno strumento prezioso per la diagnosi precoce delle patologie tumorali e dei disturbi della voce
Grazie all’altissima definizione, sarà possibile individuare lesioni pre-cancerose su faringe, laringe e cavità nasali durante l’esecuzione di rinofibrolaringoscopie e stroboscopie, oltre che per la diagnosi dei disturbi della voce. Sauro Tassi, Direttore dell’Otorinolaringoiatria di Area Nord: “Questa tecnologia di ultima generazione ci pone al pari con i più elevati standard nazionali e internazionali”
-
28 Ottobre 2022
Area Sud, Rita Cella è la nuova direttrice della Struttura Complessa di Radiologia
La professionista era già facente funzione da due anni. Nella sua attività ultraventennale in Ausl la dottoressa ha acquisito e sviluppato competenze specifiche nella Diagnostica moderna per Immagini
-
28 Ottobre 2022
Salute Modena, online la nuova puntata del format, protagonista la Centrale Operativa Territoriale
Il progetto, avviato su indicazione del Pnrr, garantisce un sistema di cura di prossimità ancora più vicino ai cittadini
-
27 Ottobre 2022
Pronto soccorso di Carpi: l’Azienda conferma il suo impegno per la sicurezza e il miglioramento organizzativo a tutela di professionisti e cittadini
Proseguono gli incontri istituzionali e la collaborazione con le forze dell’ordine per rafforzare il presidio della sede, mentre si lavora sull’organizzazione e sul personale
-
27 Ottobre 2022
Personale, prosegue l’impegno per il rafforzamento degli organici: stabilizzati 54 professionisti sanitari
Via al percorso che entro dicembre consentirà di rendere a tempo indeterminato i contratti di figure fondamentali per continuare a garantire l’assistenza: OSS, infermieri, ostetriche, un otorino e un veterinario
-
26 Ottobre 2022
RU486: al via la sperimentazione
Definite le procedure e le regole per l’accesso delle pazienti: si potrà somministrare entro la settima settimana di gestazione
-
26 Ottobre 2022
Ecografie mammarie più confortevoli grazie alla donazione Lions per la Breast Unit
Dal Lions Club di Carpi “Alberto Pio” un nuovo lettino elettrico per l’ambulatorio radiologico della Senologia Clinica dell’Ausl: consentirà di agevolare le operazioni diagnostiche e di approfondimento per le pazienti con condizioni di obesità, difficoltà motoria o allettate. E da AMO Carpi arrivano un ortopantomografo per la Radiologia e altre strumentazioni per il Day Hospital Oncologico
-
25 Ottobre 2022
Screening sull’epatite C, la campagna prosegue
Grazie a un semplice test, gratuito e in accesso diretto, è stato possibile individuare 193 positività, di cui 18 con infezione in atto. Inviati 187mila SMS e notifiche sul Fascicolo sanitario elettronico con l’invito ad aderire: c’è tempo fino al prossimo 31 dicembre
-
24 Ottobre 2022
Sanità e risparmio energetico, la Regione definisce gli “Indirizzi contro il caro bollette” per le Aziende sanitarie
Non si parte da zero: dal 2008 ad oggi gli interventi già realizzati in tutto il territorio, da Piacenza a Rimini, hanno consentito di abbattere le emissioni fino a 46mila tonnellate di anidride carbonica l'anno
-
24 Ottobre 2022
Infermiera dell’Ausl eletta nel consiglio direttivo della società europea di Endoscopia ESGENA: è la prima under30 a entrare a fare parte del board
Arianna Parrella, 27 anni, infermiera specialista, da due anni opera all’interno dell’équipe di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva diretta dal dottor Mauro Manno. Fino al 2027 sarà consigliera della società scientifica che conta 7.000 associati di oltre 40 Paesi: “Ho convinto i colleghi delle altre nazioni a votarmi puntando su ricerca, innovazione e tecnologia”
-
24 Ottobre 2022
L'impegno della Regione per la cura dei disturbi del comportamento alimentare
Con le nuove risorse statali, che si sommano agli 820 mila euro già stanziati dalla Regione, sale a 2 milioni e 700 mila euro la dotazione finanziaria destinata al trattamento dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA)
-
24 Ottobre 2022
Lavori per il rinnovo della media tensione nell’area cittadina dove sorge l’Ospedale di Vignola: cambia per due giorni la viabilità d’accesso alla struttura
Modifica temporanea fino a mercoledì 26 ottobre, dovuta alla conclusione dell’intervento. Nell’ambito dei lavori anche una nuova linea ausiliaria per l’Ospedale per aumentare la garanzia di continuità della rete elettrica in caso di guasti
-
22 Ottobre 2022
Vaccinazione anti-covid 19: somministrazione quinta dose
Ausl e Medici di medicina generale saranno impegnati fianco a fianco
-
22 Ottobre 2022
‘Una Manovra per la vita’: a Pavullo si portano in piazza le manovre di disostruzione delle vie aeree dei bambini
L’appuntamento con i professionisti Ausl e i volontari dell’Avap, completamente gratuito e senza necessità di iscrizione, è in programma domenica 23 ottobre in piazza dell’Alpino
-
21 Ottobre 2022
Epidurale e corsi nascita: quattro appuntamenti con le ostetriche dell’Ospedale Ramazzini di Carpi
Gli incontri dedicati a donne in gravidanza e futuri genitori in programma tra la seconda metà di ottobre e inizio novembre
-
19 Ottobre 2022
Open day vaccinali migranti con Porta Aperta
-
19 Ottobre 2022
Mirandola, secondo prelievo di cornee sul territorio: lo staff della Domiciliare e l’équipe di sala operatoria lavorano insieme per esaudire il desiderio di una 64enne
La donna, paziente oncologica seguita a domicilio dalla rete di cure palliative, aveva scritto di proprio pugno la volontà di donare i tessuti; Barbara Ferrari, referente del procurement aziendale: “Ci siamo spesi al massimo per portare a compimento l’intervento, l’ennesimo esempio dell’efficienza della rete”
-
18 Ottobre 2022
Vaccinazione antinfluenzale, si parte lunedì 24 ottobre
A disposizione 1 milione 150mila dosi, che potranno aumentare fino a 1 milione 380mila. Obiettivo: rafforzare ancora l’offerta per le persone ad alto rischio di tutte le età ed evitare co-infezioni con il Sars-CoV-2
-
18 Ottobre 2022
In merito all'episodio avvenuto nel Pronto Soccorso di Carpi
-
17 Ottobre 2022
Otto giorni da Màt: dal 22 al 29 ottobre a Modena la Settimana della Salute Mentale
Oltre cento eventi per raccontare il disagio psichico e le sue infinite sfumature
-
14 Ottobre 2022
La comunità che cura: Salute Modena dedica la terza puntata del format ai caregiver
Online da oggi il nuovo video, con al centro i progetti di sostegno rivolti a chi si prende cura di famigliari anziani, con disabilità o con patologie croniche
-
14 Ottobre 2022
Liste d’attesa chirurgiche: Aziende sanitarie modenesi al lavoro verso un pieno recupero
Il confronto sui dati più recenti: grazie a diverse azioni e alla sinergia tra le aziende della provincia, migliorano i dati di attività. Obiettivo, il raggiungimento del 92% della capacità produttiva del 2019
-
13 Ottobre 2022
Mirandola, il Punto prelievi ritorna all’ex Aquaragia
Da lunedì 17 ottobre l’attività si trasferisce nuovamente nella sede di via Dorando Pietri, per consentire l’avvio dei lavori di ristrutturazione dei locali presso l’Ospedale Santa Maria Bianca
-
13 Ottobre 2022
RiCOMincio da me! Il Centro Oncologico Modenese partecipa a Ottobre Rosa
-
12 Ottobre 2022
Liste d’attesa, prosegue a pieno ritmo il recupero
Aggiornato il Piano operativo regionale e inviati al ministero i dati del primo semestre 2022
-
12 Ottobre 2022
“Insieme, accanto”: laboratori, musica e convegno per promuovere la cultura delle cure palliative
Una giornata aperta alla cittadinanza, con gli operatori del Servizio di Assistenza Domiciliare, i professionisti della rete locale di cure palliative, la medicina generale e l’emergenza-urgenza, per affrontare in modo universalistico e trasversale il tema della palliazione
-
12 Ottobre 2022
Liste d’attesa per la specialistica: a Modena sono positivi gli ultimi dati riferiti al mese di settembre
Il confronto sui dati più recenti mostra un recupero sulla maggior parte delle discipline. Preoccupa nelle ultime settimane la ripresa delle infezioni COVID, anche tra i professionisti.
-
11 Ottobre 2022
La Regione rinnova l’impegno per i medici specializzandi finanziando 72 contratti di formazione
I nuovi contratti si sommano a quelli programmati dallo Stato e sono ripartiti tra i 4 Atenei dell’Emilia-Romagna: 28 all’Università di Bologna, 18 a Modena-Reggio Emilia, 14 a Parma e 12 a Ferrara. In totale sono 1.475 i posti disponibili in tutta la regione
-
11 Ottobre 2022
La Cardiologia dell’Ospedale di Mirandola aderisce alla campagna di prevenzione per contrastare il tromboembolismo venoso
Gli specialisti del Santa Maria Bianca rispondono presente all’appello della Fondazione per il Tuo cuore e dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri: materiale divulgativo in reparto e colloqui telefonici con il cardiologo per sensibilizzare sui fattori di rischio che possono esporre alla terza patologia cardiovascolare più comune, ma spesso sottovalutata
-
10 Ottobre 2022
Distretto di Vignola, oltre 700 pazienti seguiti dall’Assistenza Domiciliare
L’attività, sempre operativa anche durante la pandemia, garantisce l’assistenza nelle abitazioni dei pazienti fragili fino ai Comuni più lontani del territorio
-
09 Ottobre 2022
Ospedale di Carpi (Mo), già riattivato il doppio turno di notte, in particolare negli orari di maggior afflusso
Prosegue l’impegno da parte delle Aziende del Servizio sanitario dell’Emilia-Romagna per mettere in campo ogni iniziativa utile a garantire gli organici sanitari necessari
-
08 Ottobre 2022
Gruppi di cammino, ripartono i corsi per diventare ‘walking leader’ organizzati dalla Medicina dello Sport
I primi appuntamenti, per cui è già possibile iscriversi, sono in programma a Modena (16 ottobre), Castelfranco Emilia (5 novembre) e Vignola (12 novembre)
-
07 Ottobre 2022
Sabato 8 ottobre 118 e associazioni in piazza con i mezzi di soccorso e le simulazioni in realtà virtuale
Dalle 15 in piazza XX settembre dimostrazioni sulle fasi di soccorso, a disposizione anche una postazione con visori per sperimentare la rianimazione
-
07 Ottobre 2022
Salute Modena, online la nuova puntata del format, protagonista il progetto dedicato ai figli degli utenti del Centro di salute mentale
Si tratta di uno dei pochissimi servizi di questo tipo esistenti in Italia che ad oggi ha coinvolto circa 100 ragazzi
-
06 Ottobre 2022
Precizazioni in merito al Pronto Soccorso dell’Ospedale Ramazzini di Carpi
-
05 Ottobre 2022
‘Parliamone Insieme’, il sito della Consulta regionale per la salute mentale
A portata di click notizie, appuntamenti, documenti utili, informazioni sulle aree tematiche, i servizi delle Aziende Usl, le associazioni, i gruppi di auto mutuo aiuto e i Comitati Utenti Familiari Operatori. Alla redazione del sito tre orientatori esperti, che hanno fatto del loro recupero dal disagio psichico una competenza professionale
-
03 Ottobre 2022
Screening oncologici: la prevenzione può salvare la vita
Aderire permette di individuare precocemente lesioni e tumori in stadio iniziale, aumentando l’efficacia delle cure. Ma occorre fare di più, insistendo su stili di vita sani, all’insegna di corretta alimentazione e movimento
-
03 Ottobre 2022
Interruzione volontaria di gravidanza, l’Emilia-Romagna rende disponibile la pillola RU486 anche nei consultori.
Il trattamento farmacologico per l’Ivg potrà essere effettuato, oltre che nei presidi ospedalieri come già avviene, anche nei consultori familiari, in caso di donne maggiorenni e fino al 49° giorno di età gestazionale. Già 6 quelli organizzati, attrezzati e con il personale adeguatamente formato per garantire questo servizio
-
03 Ottobre 2022
10 ottobre, Giornata mondiale della salute mentale
Un fitto calendario di appuntamenti organizzati sul territorio dalle singole Ausl in collaborazione con enti e associazioni locali, con un unico filo conduttore: la promozione del benessere psicologico e la qualità delle cure per gli assistiti
-
01 Ottobre 2022
Solara di Bomporto, individuato un medico sostituto
La dottoressa Micol Silingardi garantirà per un mese la continuità assistenziale nella frazione dove il precedente medico ha comunicato di voler cessare il proprio servizio. Intanto continua la ricerca dell’Ausl per una soluzione duratura
Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2023