Archivio Notizie dell'Azienda USL di Modena
-
30 Novembre 2023
‘Presente e futuro dei Centri LDV -Liberiamoci Dalla Violenza’, a Modena un seminario regionale
-
30 Novembre 2023
Opere d’arte negli ambulatori dei pediatri: l’iniziativa organizzata da Federazione Italiana Medici Pediatri e presentata nell’incontro per gli auguri di Natale
-
30 Novembre 2023
Attacco hacker ai sistemi delle tre Aziende sanitarie modenesi: aggiornamento del 30 novembre
-
30 Novembre 2023
Carpi, informazioni utili per gli assistiti del dottor Arrigo Vincenzi
-
29 Novembre 2023
Attacco hacker ai sistemi delle tre Aziende sanitarie modenesi
Informazioni utili per i cittadini
-
27 Novembre 2023
Oncologia di Carpi protagonista al congresso della società europea
La mindfulness aiuta a ridurre lo stress lavorativo: presentati a ESMO - European Society of Medical Oncology 2023, che si è svolto nelle scorse settimane a Madrid, i risultati della formazione aziendale di gruppo rivolta a 14 tra medici e infermieri del reparto guidato dalla Direttrice facente funzione Claudia Mucciarini. Le pratiche di meditazione contribuiscono a migliorare le competenze emotive in ambito professionale e a prevenire il rischio di burnout
-
25 Novembre 2023
"Vive e libere di scegliere”
All'ospedale Ramazzini di Carpi inaugurata la panchina rossa donata dal reparto di ostetricia e ginecologia
-
24 Novembre 2023
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne 2023, tante iniziative in tutti i distretti sanitari
Al Consultorio di Modena in viale Don Minzoni un incontro dedicato ai futuri papà con psicologo e ostetrica, negli altri territori camminate di sensibilizzazione, mostre e incontri presso le panchine rosse
-
23 Novembre 2023
Al Ramazzini di Carpi nuova donazione di organi
Prelevati polmoni e reni da donatore a cuore fermo. L’intervento, gestito dai professionisti del reparto di Anestesia e Rianimazione di Carpi in collaborazione con il Centro riferimento trapianti regionale e le équipe di Modena e Bologna, grazie alla generosità della famiglia di un 63enne. Enrica Becchi e Barbara Ferrari della rete di procurement locale: “La sinergia di rete ha consentito di portare a termine la procedura, particolarmente impegnativa per numero di personale impiegato e complessità tecnologica”
-
22 Novembre 2023
Casa della Comunità di San Felice, avviati i lavori
Accantierata l’area e iniziate le opere propedeutiche alla realizzazione dell’importante struttura, che diventerà il punto d’accesso principale per l’assistenza sanitaria e socio-sanitaria
-
21 Novembre 2023
Centro LDV, l’Ausl di Modena in primo piano nel contrasto alla violenza contro le donne
Sabato 25 novembre puntata di Tg2 Dossier con un focus sul Centro Liberiamoci dalla Violenza. Nei Consultori consulenza psicologica per le donne vittime di violenza e screening in gravidanza. Nelle scuole coinvolti 13mila studenti in progetti educativi
-
20 Novembre 2023
Servizi online, aggiornamento informatico martedì 21 novembre
La sospensione sarà dalle 18 alle 20, non saranno indisponibili i servizi online di prenotazione, stampa e disdetta degli appuntamenti
-
19 Novembre 2023
San Prospero, incontro pubblico sui nuovi modelli organizzativi della sanità locale
Torna l’appuntamento con “Nuovi servizi per nuovi bisogni”, il format per presentare ai cittadini l’offerta sanitaria sul territorio. Tra i relatori, insieme al Sindaco Sauro Borghi e alla Direttrice del Distretto di Mirandola Annamaria Ferraresi, Giuseppe Licitra della Direzione medica del Santa Maria Bianca e i direttori di due reparti: Calogero Alfonso (Ortopedia e Traumatologia) e Fabio Gilioli (Medicina Interna)
-
17 Novembre 2023
19 novembre: Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada
I dati elaborati dal Servizio di Epidemiologia dell’Azienda USL di Modena. Domenica anche l’Ausl parteciperà all’evento per ricordare le vittime a Modena
-
17 Novembre 2023
Sciopero nazionale del personale di tutti i settori pubblici e privati: prestazioni riprenotate a cura dell'Azienda USL
-
15 Novembre 2023
I professionisti raccontano la sanità del Distretto di Carpi
Un incontro molto partecipato quello di ieri, martedì 14 novembre, alla Sala delle Vedute di Palazzo Pio: i professionisti Ausl hanno fatto il punto su servizi e percorsi sanitari per i cittadini, illustrando la ripresa delle attività ospedaliere post-emergenza pandemica e la nuova organizzazione dell’assistenza sul territorio. L’intervento dell’Assessore regionale alle Politiche per la Salute Raffaele Donini sulla proposta di legge d’iniziativa regionale per il sostegno finanziario al Sistema sanitario nazionale
-
15 Novembre 2023
Le ‘Palestre della Memoria’ arrivano nel Distretto di Vignola
Le attività di socializzazione e allenamento cognitivo per gli anziani partiranno a Vignola, Spilamberto, Savignano sul Panaro e Castelnuovo Rangone
-
14 Novembre 2023
A Maranello esordisce l’Infermiere di Comunità
Il servizio, accessibile il martedì tutto il giorno e il venerdì pomeriggio, è rivolto agli utenti residenti nel Comune di Maranello assistiti presso i servizi del Distretto di Sassuolo
-
13 Novembre 2023
PNRR, verso la nuova Centrale operativa territoriale di Modena
I primi dati di attività nella sede provvisoria. La COT si prende cura dei cittadini modenesi, 7 giorni su 7, grazie a un team di 11 infermieri Ausl appositamente formati e assistenti sociali del Comune di Modena
-
13 Novembre 2023
Disturbo autistico, “Tra gioco e lavoro, così la nostra vita è cambiata”
Dalla frolleria al ristorante, dai videogames alle creazioni di ceramica, passando per il parent training: la co-progettazione tra Azienda USL di Modena, Enti locali e Associazioni di volontariato del territorio offre straordinarie opportunità di vita e di socializzazione. Nei giorni scorsi la firma della convenzione con l’assegnazione di oltre 140mila euro, di cui l’80% sarà impegnato per sostenere progetti educativi realizzati con personale formato e specializzato
-
11 Novembre 2023
Celiachia, cos’è e come affrontarla in cucina
Riparte il corso organizzato dal servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’Ausl di Modena: lezione teorica con le dietiste e corso pratico ai fornelli con la collaborazione degli chef del Centro di formazione professionale Nazareno di Carpi
-
10 Novembre 2023
Castelfranco, dal tappo di plastica alle carrozzine per la Casa della Comunità
L’associazione Cittadinanzattiva ha donato quattro carrozzine alla Casa della comunità grazie al contributo erogato dal Gruppo Hera per l’impegno profuso nelle azioni di tutela dell’ambiente, tra cui la raccolta di dieci tonnellate di tappi di plastica
-
10 Novembre 2023
Carpi, segnalati due casi di scabbia
Informati gli istituti scolastici e le famiglie dei compagni di classe
-
09 Novembre 2023
L’Emilia-Romagna approva la proposta sulla salvaguardia del sistema sanitario nazionale
Ora il Pdl sarà inviato ai due rami del Parlamento, che decideranno sull’avvio dell’esame del testo. In poche settimane raccolte 30mila firme
-
08 Novembre 2023
Farmacovigilanza, come e perché segnalare le sospette reazioni avverse ai farmaci
Dalla Regione Emilia-Romagna un video con tutte le ‘istruzioni per l’uso’ a servizio di cittadini e operatori sanitari
-
08 Novembre 2023
Cure palliative, l’Ausl punta sulla formazione dei professionisti
Ieri pomeriggio l’incontro di ringraziamento per le donazioni dell’ente alla sanità del territorio, tra cui fondi per la frequentazione di Master in Cure palliative, computer e stampanti portatili per i professionisti del Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata, e un ecografo a disposizione del Consultorio familiare
-
08 Novembre 2023
Vaccinazione antinfluenzale: mamme e bambini al centro della campagna
Ad occuparsi delle somministrazioni ai bambini sono le Pediatrie di Comunità e i Pediatri di Libera Scelta. Tra i beneficiari della campagna, partita lo scorso 16 ottobre, ci sono le donne in gravidanza, indipendentemente dall’età gestazionale, e le neo partorienti
-
07 Novembre 2023
Giornata mondiale del Diabete, tanti progetti per i bimbi con Diabete
Saranno presentate in un convegno sabato 11 novembre all’hotel RMH Raffaello di Modena, metterà a confronto professionisti sanitari delle Pediatrie di Comunità, famiglie e insegnanti
-
07 Novembre 2023
Cot distrettuale di Sassuolo, iniziati i lavori
Al termine dell’intervento saranno disponibili sei postazioni di lavoro e un nuovo studio medico. Prevista anche l’installazione di un impianto di ventilazione meccanica
-
07 Novembre 2023
Assistenza sanitaria alle persone senza dimora: l’impegno della Regione
I cittadini italiani privi di residenza anagrafica ma presenti in Emilia-Romagna hanno diritto al medico di base e alle prestazioni previste dai Lea: devono solo richiedere, con il supporto dei servizi sociali, una registrazione annuale all’anagrafe sanitaria
-
06 Novembre 2023
Farmacovigilanza, un video per segnalare le sospette reazioni avverse ai farmaci
Realizzato dall’assessorato alle Politiche per la salute in collaborazione con il Centro regionale per la farmacovigilanza, il video dura circa un minuto ed è disponibile sulla pagina Youtube e sui profili social della Regione
Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2023