Archivio Notizie dell'Azienda USL di Modena

  1. 28 Febbraio 2023
    Nonantola diventa “Amica delle persone con demenza”, il 2 marzo un incontro per presentare il progetto con l’Assessore regionale Raffaele Donini
    Durante l’appuntamento si approfondiranno gli obiettivi del percorso di inclusione delle persone affette dalla malattia e le loro famiglie  Per l’occasione sarà presentata anche la nuova edizione del libro “Una casa su misura” di Devis Trioschi, terapista occupazionale dell’Ausl
  2. 27 Febbraio 2023
    Mirandola, donato al Consultorio un elettrostimolatore per favorire la riabilitazione del piano perineale
    AMO Nove Comuni a sostegno delle donne con disfunzioni del sistema muscolare del pavimento pelvico, con vari fattori di rischio legati alla gravidanza e al parto
  3. 26 Febbraio 2023
    Il Rotary dona una sonda ecografica all’Ospedale di Pavullo
    Il dispositivo verrà utilizzato dai medici di continuità assistenziale e consentirà il rapido riconoscimento di condizioni patologiche gravi
  4. 25 Febbraio 2023
    Formigine: la generosità fa tappa a Villa Bianchi
    Il dispositivo è stato consegnato dall’Associazione ‘Amici per sempre di Andrea Gilioli’ che da anni è impegnata nella sensibilizzazione sulle malattie del cuore
  5. 24 Febbraio 2023
    Distretti sanitari: ecco i Direttori, tra conferme e nuovi ingressi
    Le nomine, operative dal primo marzo, da parte della Direttrice Generale dell’Azienda USL di Modena Anna Maria Petrini a seguito della procedura di selezione e del parere dei Sindaci
  6. 23 Febbraio 2023
    Per le strutture sanitarie la Regione mette in campo 46 milioni di euro
    Via libera dalla Giunta regionale al programma, 17 grandi progetti, che comprende due settori prioritari di intervento: edilizia sanitaria, con 17 milioni di euro, ed efficientamento energetico e sostenibilità ambientale, con una dote di 29,3 milioni
  7. 23 Febbraio 2023
    Pronto Soccorso di Sassuolo, approvato il finanziamento
    Per l’intervento concesso all’Azienda USL di Modena l’importo di 1.200.000 euro. Oltre 660 metri quadri saranno interessati dai lavori: prevista la realizzazione di una nuova camera calda e di un nuovo ingresso pedonale. Al progetto, a titolo gratuito, parteciperà anche il designer della Ferrari Flavio Manzoni
  8. 23 Febbraio 2023
    Trigenerazione a Mirandola e Castelfranco: oltre 4 milioni di euro


    In fase di conclusione gli studi di fattibilità dei due interventi finanziati con fondi statali e che serviranno l’Ospedale Santa Maria Bianca e la Casa della Comunità “Regina Margherita”
  9. 23 Febbraio 2023
    Castelfranco Emilia, il Rotary dona una sonda ecografica portatile
    Il dispositivo di ultima generazione verrà usato insieme a un tablet in dotazione e potrà essere spostato facilmente da un laboratorio all’altro a seconda delle necessità
  10. 21 Febbraio 2023
    Ambiente e salute, rafforzare la prevenzione dai rischi ambientali e climatici
    Via libera della Giunta per istituire il Sistema Regionale di Protezione della Salute (SRPS). I Dipartimenti di Sanità pubblica delle Aziende sanitarie locali dovranno coordinarsi con la rete già operativa delle strutture territoriali di Arpae, per la protezione della salute dai rischi ambientali e climatici
  11. 20 Febbraio 2023
    Tariffe agevolate per gli operatori della sanità presso il Concordia Hotel
    Grazie all'accordo stipulato tra CPL e l’Azienda sanitaria, il Concordia Hotel di San Possidonio offre tariffe agevolate a operatori sanitari, tecnici e amministrativi, che siano dipendenti Ausl, convenzionati o in libera professione; ma anche a professionisti in formazione o che, a qualsiasi titolo, garantiscono la copertura dei servizi sanitari essenziali
  12. 18 Febbraio 2023
    CPL rimette a disposizione il Concordia Hotel: tariffe agevolate per gli operatori della sanità
    Già utilizzata in passato per l’isolamento durante le fasi più dure della pandemia Covid, oggi la struttura alberghiera offre pernottamenti a prezzi vantaggiosi a personale in servizio in Ospedale o sul territorio proveniente da fuori provincia o lontano dalla sede di attività
  13. 15 Febbraio 2023
    Ospedale di Pavullo, da stasera ingresso da via Carlo Caselgrandi per il nuovo Pronto Soccorso
    Da questa sera, mercoledì 15 febbraio, vi sarà un nuovo indirizzo di accesso al Pronto soccorso di Pavullo, che sarà raggiungibile dai cittadini in via Carlo Caselgrandi
  14. 15 Febbraio 2023
    Dal territorio un nuovo mezzo per il 118 di Mirandola
    Donato dall’imprenditore Gianluca Budri in collaborazione con La Nostra Mirandola ODV, sostituisce quello in servizio: alimentato anche a metano, è dotato di sistemi di sicurezza e tecnologie all’avanguardia per il soccorso avanzato
  15. 14 Febbraio 2023
    Alopecia areata grave, al via le domande di contributo per l’acquisto della parrucca: dalla Regione 220mila euro, fino a 400 euro per paziente. Donini: “Un sostegno concreto per chi soffre di questa patologia, che può avere ripercussioni psicologiche e relazionali”
  16. 14 Febbraio 2023
    Azienda USL e Ufficio Scolastico Provinciale a fianco degli studenti modenesi
    La Direttrice Generale dell’Azienda USL di Modena Anna Maria Petrini  ha incontrato la nuova Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Veronica Tomaselli per fare il punto sulle progettualità in corso e quelle future
  17. 14 Febbraio 2023
    Epatite C, la Regione conferma lo screening gratuito
    Con un semplice prelievo del sangue, che si può effettuare anche in occasione di altri esami, è possibile verificare la presenza del virus dell’HCV. Avanti con la campagna di comunicazione del Servizio sanitario regionale “C devi pensare” per sensibilizzare i cittadini interessati, circa 1 milione 300mila
  18. 13 Febbraio 2023
    Giornata dell’epilessia, luci accese contro lo stigma, in Area Nord seguiti oltre 600 pazienti ogni anno
    La Neurologia di Carpi e Mirandola aderisce all’iniziativa di lunedì 13 febbraio per sensibilizzare sulla patologia neurologica. Il Direttore Santangelo: “Importante aumentare la conoscenza diffusa di questo disturbo cerebrale, con cui tante persone convivono, svolgendo una vita normale se vengono seguiti i trattamenti previsti. Al lavoro per potenziare l’assistenza di prossimità sui territori”
  19. 13 Febbraio 2023
    Ostetriche al domicilio per sostenere donna e bambino
    Già eseguite le prime visite, per un’assistenza alla genitorialità all’interno del luogo di vita famigliare: supporto all’allattamento, consigli sulla cura della persona e del neonato e informazioni su prevenzione e promozione della salute tra le attività offerte
  20. 11 Febbraio 2023
    Il cordoglio dell’Ausl per la scomparsa di Spinella: “Baluardo della prevenzione e dei sani stili di vita”
    Storico presidente dell’Associazione “Gli Amici del Cuore”, ha collaborato per decenni con l’Azienda nelle iniziative di promozione della salute e sensibilizzazione sui rischi delle patologie cardiovascolari, con un’attenzione particolare alle giovani generazioni
  21. 10 Febbraio 2023
    Emilia-Romagna prima nell’assicurare le prestazioni sanitarie
    La graduatoria nazionale stilata per verificare l’effettiva garanzia di cure e servizi rientranti nei Lea
  22. 10 Febbraio 2023
    L’Azienda USL aderisce a “Cardiologie Aperte”, per una settimana i cardiologi di Carpi e Mirandola a disposizione dei cittadini per consulenze telefoniche
    Dal 12 al 19 febbraio la 17esima edizione dell’iniziativa promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
  23. 09 Febbraio 2023
    Stage sui mezzi del 118, nel 2022 coinvolti 220 volontari
    Il programma prevede l’affiancamento a un tutor per vivere esperienze sul campo e iniziare a conoscere gli ambienti di Pronto Soccorso
  24. 08 Febbraio 2023
    Covid, incidenza e ricoveri in calo; buona copertura antinfluenzale con oltre 150mila dosi, la maggior parte eseguite dai Medici di famiglia, verso la personalizzazione del percorso vaccinale
    L’andamento positivo del quadro epidemiologico nelle ultime settimane conferma l’importanza delle vaccinazioni come strumento di protezione fondamentale  dalle conseguenze più gravi delle due infezioni virali
  25. 06 Febbraio 2023
    Volontari al domicilio dei pazienti in Cure Palliative
    Persone appositamente formate supporteranno le famiglie nelle commissioni quotidiane e nelle attività di compagnia. La ‘squadra’ di volontari sarà una delle risorse della rete locale di Cure Palliative e del futuro Hospice di Baggiovara
  26. 04 Febbraio 2023
    Mirandola, Medicina d’urgenza e semintensiva, via al cantiere
    Nei giorni scorsi le prime attività propedeutiche all’inizio dei lavori, previsto dalla prossima settimana, con una durata di circa 7 mesi. Dodici posti letto complessivi (otto più quattro) che consentiranno il trattamento di pazienti in fase di instabilità clinica e con insufficienza respiratoria acuta. Il dottor Licitra della Direzione sanitaria del Santa Maria Bianca: “Un investimento importante, di oltre 2 milioni di euro, che testimonia la forte volontà di dotare questo ospedale di servizi sempre più rispondenti alle necessità di salute del territorio”
  27. 03 Febbraio 2023
    Bilancio positivo per l'ambulatorio Onco-Ginecologico
    Il servizio, nato tre anni fa, prevede la gestione multidisciplinare delle pazienti con controlli e monitoraggi eseguiti nella stessa visita
  28. 02 Febbraio 2023
    Un Argine all'Azzardo
    Presentato il progetto di sensibilizzazione contro il gioco d'azzardo patologico realizzato da Unione Terre d'Argine, Azienda USL, Federconsumatori e altre associazioni
  29. 02 Febbraio 2023
    Quando gli occhi si ammalano a causa della tiroide
    Il percorso multidisciplinare interaziendale sull’orbitopatia tiroidea coinvolge professionisti di diverse branche, che collaborano discutendo dei singoli casi clinici, per una presa in carico globale. Nel 2022 visitati 110 pazienti affetti da questa patologia oculare correlata alle malattie autoimmuni della tiroide, in particolare la malattia di Graves-Basedow
  30. 01 Febbraio 2023
    A Cortile di Carpi arriva l’Infermiere di comunità
    La progettualità illustrata ieri ai residenti della frazione, nel corso di un incontro organizzato da Ausl e Amministrazione comunale a seguito della recente sospensione dell’attività decisa dal medico di medicina generale presente fino a pochi giorni fa. A breve l’avvio del servizio che garantirà assistenza di prossimità a cittadini fragili, pluripatologici e con cronicità
Seleziona anno:
  1. 2023
  2. 2022
  3. 2021
  4. 2020
  5. 2019
  6. 2018
Seleziona mese:
  1. Gennaio
  2. Febbraio
  3. Marzo
  4. Aprile
  5. Maggio
  6. Giugno
  7. Luglio
  8. Agosto
  9. Settembre
  10. Ottobre
  11. Novembre
  12. Dicembre
 
 

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2023