Archivio Notizie dell'Azienda USL di Modena

  1. 30 Maggio 2023
    Alluvione: fino al termine dell’emergenza, farmaci di fascia C gratuiti
    I medicinali saranno erogati direttamente per tutto il periodo di permanenza nei centri, con modalità operative definite dalle singole Aziende Usl
  2. 30 Maggio 2023
    Alluvione: sorveglianza sanitaria, le indicazioni della Regione
    Prosegue anche la vaccinazione antitetanica, che ha riguardato oltre 5mila persone ed è disponibile per cittadini, operatori, volontari e per la rete di 123 psicologi impegnati nel supporto alla popolazione. Rafforzato il sistema di segnalazione rapida di eventi epidemici
  3. 30 Maggio 2023
    Area Sud, Ilaria Donati responsabile di Anestesia e Rianimazione
    La nomina va nella direzione di potenziare l’attività della struttura sanitaria: in servizio da poche settimane anche un nuovo chirurgo e un nuovo anestesista insieme a tre medici al Pronto Soccorso
  4. 30 Maggio 2023
    No Tobacco Day, Giornata mondiale senza tabacco
    In provincia di Modena 117 mila persone fumano sigarette e cresce il consumo di sigarette elettroniche e dispositivi con tabacco riscaldato
  5. 29 Maggio 2023
    Adulti e ragazzi, due mondi a confronto, l’iniziativa ‘CollaborAZIONI’ fa tappa a Pavullo e Mirandola
    Domani, martedì 30 maggio, il ciclo di incontri gratuito coinvolgerà famiglie, insegnanti e operatori per riflettere sul mondo giovanile. Ancora aperte le iscrizioni per partecipare
  6. 29 Maggio 2023
    Attivo il call center dedicato ai Caregiver
    Il numero mette a disposizione interventi di sostegno psicologico, di tipo individuale  e di gruppo, sia in presenza che online
  7. 29 Maggio 2023
    Dinamiche familiari e buona alimentazione, a Sassuolo il terzo incontro per società sportive e famiglie
    Mercoledì 31 maggio torna l’iniziativa che esplora il mondo agonistico giovanile dal punto di vista relazionale, delle corrette abitudini di salute e il giusto equilibrio coi coetanei
  8. 26 Maggio 2023
    Giornata del Sollievo, la terapia del dolore in provincia di Modena
    Iniziativa di sensibilizzazione sul dolore e sulla cultura del sollievo, informazione su tutti i servizi delle Aziende sanitarie modenesi. A Castelfranco il centro hub di Terapia del dolore con oltre 800 nuovi pazienti nel 2022 e cure erogate anche a domicilio
  9. 25 Maggio 2023
    Sciopero generale nazionale del giorno 26 maggio 2023 del personale di tutte le categorie e settori pubblici e privati
  10. 25 Maggio 2023
    Ambulatori infermieristici sempre più confortevoli
    Gli ausili sono frutto di una donazione della Fondazione Banco San Geminiano San Prospero. Sono oltre 300 gli accessi settimanali complessivi nei due servizi
  11. 24 Maggio 2023
    Generazioni e adulti a confronto per esplorare il mondo digitale e social, un laboratorio per riflettere e capirsi
    Sabato 27 maggio a Modena è in programma l’incontro “Generazione X vs. Generazione Z – Crescere è un gioco da ragazzi” per mettere in contatto esperienze e progettualità
  12. 23 Maggio 2023
    Contrasto alla zanzara tigre, si riparte con l'Ausl in prima linea
    Attivo anche il sistema di ‘alert’ H24 per le possibili infezioni di Chikungunya, Dengue e Zika in stretta collaborazione coi Comuni
  13. 23 Maggio 2023
    Dal 1° maggio al 1° giugno i residenti nelle aree colpite dall’alluvione non devono pagare le sanzioni per mancata disdetta delle prestazioni di specialistica ambulatoriale prenotate con il sistema sanitario regionale
  14. 22 Maggio 2023
    Mirandola: è attiva la Centrale Operativa Territoriale
    Attiva 7 giorni su 7, la COT rappresenta la chiave per il coordinamento tra ospedale e territorio, garantendo una presa in carico globale del paziente con bisogni complessi: al suo interno operano infermieri formati, insieme all’assistente sociale
  15. 21 Maggio 2023
    Dialogo adulti-ragazzi e benessere degli adolescenti, l’iniziativa ‘CollaborAZIONI’ arriva a Mirandola
    Martedì 23 e martedì 30 maggio al Centro per le famiglie UCMAN ci sarà un momento di condivisione e riflessione sul fenomeno del ‘ritiro sociale’ che coinvolge sempre più adolescenti
  16. 18 Maggio 2023
    Un aiuto per l'Emilia-Romagna
    Attivata una raccolta fondi per sostenere le persone e le comunità emiliano-romagnole colpite dall'alluvione
  17. 18 Maggio 2023
    Il 19 maggio si parla di cure palliative precoci in onco-ematologia
    A Roma evento organizzato dall’Ematologia del Policlinico di Modena e dalla Fondazione GIMEMA propone un nuovo approccio unico in Italia
  18. 18 Maggio 2023
    Quando giocare fa bene e quando diventa rischioso: l’Azienda USL di Modena al Festival Play
    Laboratori aperti a tutti e una tavola rotonda con gli esperti del Servizio Dipendenze Patologiche durante la manifestazione che si svolgerà da venerdì 19 a domenica 21 maggio a ModenaFiere
  19. 18 Maggio 2023
    Croce Blu e Croce Rossa entrano in Pronto Soccorso
    Nuovo progetto di collaborazione tra l’Azienda USL di Modena e il terzo settore: si rinnova, dopo l’emergenza Covid, la presenza dei volontari delle due associazioni all’interno del PS, per sostenere e accompagnare i cittadini nelle varie tappe dell’iter diagnostico
  20. 18 Maggio 2023
    Herpes Zoster, via alle vaccinazioni per i 65enni
    Nei messaggi in arrivo in questi giorni sarà indicata data, orario e sede presso cui presentarsi per eseguire la vaccinazione
  21. 17 Maggio 2023
    Alzheimer e demenze: una priorità di salute pubblica
    In Florim Gallery il primo incontro promosso da Florim e Ospedale di Sassuolo insieme ad AUSL
  22. 17 Maggio 2023
    Musica e arte per il benessere delle comunità
    Il protocollo, presentato questa mattina presso la Parrocchia San Pio X, prevede diverse attività nei prossimi anni, tra cui la stimolazione musicale con gli anziani nell’ambito delle Palestre della Memoria attivate in tutta la provincia con 400 iscritti
  23. 13 Maggio 2023
    CTSS/14-16 – Approvati all’unanimità i consuntivi di Ausl e Aou, dalla Regione garanzia di copertura dei disavanzi
  24. 13 Maggio 2023
    A Pavullo coinvolti oltre 200 studenti nel progetto di Slow Food
    L’iniziativa, finanziata con un bando dell’Azienda USL di Modena sulla Promozione della Salute, ha impegnato i ragazzi dell’Istituto ‘G.Marconi’ in 15 incontri e nella somministrazione di un questionario su mobilità e alimentazione
  25. 12 Maggio 2023
    Vignola, l’ampliamento del Pronto Soccorso sarà concluso entro fine maggio
    Durante la Commissione Sanità tenutasi giovedì sera in Municipio è stato fatto il punto sull’efficienza della rete assistenziale territoriale e i numeri delle prestazioni  ospedaliere e ambulatoriali
  26. 11 Maggio 2023
    La Sanità Modenese piange Roberto Rubbiani
    Si è spento oggi all’Ospedale Civile. Ha diretto sia l’AOU sia l’AUSL di Modena 
  27. 11 Maggio 2023
    Tavole rotonde, concerti e incontri, al via il mese del Caregiver
    In programma diversi appuntamenti in ogni Distretto per sensibilizzare sul tema e approfondire i servizi a disposizione della comunità
  28. 10 Maggio 2023
    Al Ramazzini di Carpi il dono che moltiplica la vita
    Ottenuta l’autorizzazione dei familiari, l’équipe del procurement aziendale e il personale di sala operatoria hanno condotto l’intervento durato 6 ore, sotto il coordinamento del Centro regionale trapianti
  29. 09 Maggio 2023
    Cure palliative a domicilio su auto ecologiche grazie ad una donazione
    Ulteriore impegno dell’Azienda USL di Modena verso la sostenibilità ambientale dopo aver ricevuto un contributo anche dal Comune di Modena, attraverso un Fondo statale
  30. 09 Maggio 2023
    Celiachia, al via un corso a distanza sulla piattaforma regionale E-llaber
    Destinato principalmente agli operatori del settore alimentare, è aperto anche alle persone con diagnosi di celiachia e ai loro familiari. Obiettivo: imparare a evitare il contatto anche accidentale con alimenti fonte di glutine, dalla fase di produzione fino alla ‘mise en place’. In Emilia-Romagna, a fine 2022, 20.729 persone con diagnosi di celiachia
  31. 08 Maggio 2023
    Inox Tecnica di Soliera dona tre trapani intraossei al sistema di emergenza-urgenza del Distretto di Carpi
    Si tratta di dispositivi che consentono di somministrare farmaci in tempi rapidissimi, anche in interventi salva-vita. Il ringraziamento dell’Azienda USL, con 118 e Pronto Soccorso, ai donatori
  32. 08 Maggio 2023
    Sport e disabilità, dalla Regione oltre 400mila euro di contributi
    Destinatari, persone tra i 10 e i 64 anni residenti in Emilia-Romagna che abbiano subito l’amputazione di un arto, oppure siano affette da paraparesi, paraplegia o tetraparesi. La gestione degli interventi è in capo alle Aziende sanitarie, sulla base di bandi che saranno emanati entro il 30 giugno. Le domande dovranno essere presentate dal 3 luglio al 31 ottobre
  33. 06 Maggio 2023
    Dialogo adulti-ragazzi e benessere degli adolescenti, l’iniziativa ‘CollaborAZIONI’ arriva a Vignola
    Lunedì 8 maggio all’Istituto ‘Primo Levi’ si condivideranno esperienze e idee innovative, ospite della serata Anna Arcari, psicologa e psicoterapeuta dell’Istituto Minotauro di Milano
  34. 05 Maggio 2023
    Nessun mistero: spostati alcuni strumenti per consentire l’avvio di nuove attività chirurgiche, a potenziamento del reparto e dell’ospedale
    Non vi è possibilità di stoccaggio in sicurezza su Mirandola, spostate alcune attrezzature mobili per l’utilizzo efficiente dell’area chirurgica. Rimangono al Santa Maria Bianca le strutture per l’assistenza al travaglio-parto
  35. 05 Maggio 2023
    5 Maggio, Giornata mondiale dell’Ostetrica 
    In tanti contesti con un unico obiettivo: assicurare la migliore assistenza a donne e bimbi
  36. 04 Maggio 2023
    Giornata dell’Igiene delle Mani, le iniziative di sensibilizzazione
    Venerdì 5 maggio saranno allestiti dei corner davanti agli ospedali rivolti a personale e cittadini. Formazione costante e monitoraggio del consumo di gel alcolico
  37. 04 Maggio 2023
    Scuola-famiglia e disagio giovanile, l’iniziativa ‘CollaborAZIONI’ fa tappa a Modena
    Sabato 6 maggio, al Centro per le Famiglie di via del Gambero, si prenderà spunto dalla storia di una ragazza di nome Letizia per riflettere ed esplorare  i rapporti in campo scolastico e familiare
  38. 03 Maggio 2023
    Covid, ordinanza ministeriale sull’utilizzo delle mascherine
    La Regione ridefinisce gli obblighi, identici da Piacenza a Rimini, dopo le indicazioni nazionali che lasciavano in capo alle singole Direzioni sanitarie alcune decisioni. Tamponi solo per chi ha sintomi o li sviluppa
  39. 03 Maggio 2023
    Un defibrillatore per la Pediatria di Comunità dal Rotary Club di Carpi
    Sarà collocato nella sede del servizio al primo piano del Poliambulatorio 2, dove trovano spazio diverse attività rivolte anche a un pubblico fragile. La Direttrice del Distretto di Carpi Stefania Ascari: “Grazie alla generosità dell’associazione si aggiunge un altro nodo nella rete di protezione nei confronti dell’arresto cardiaco; fondamentale intervenire in maniera tempestiva in caso di necessità”
  40. 02 Maggio 2023
    Migranti, riunito in Regione il Tavolo di coordinamento per l’accoglienza
    Resta aperta anche il tema dell’accoglienza dei minori non accompagnati: i costi per i Comuni si stanno rivelando insostenibili. Positiva la disponibilità del Governo ad aprire un tavolo specifico con le Regioni per la gestione dell’emergenza
  41. 02 Maggio 2023
    “Nuovi servizi per nuovi bisogni” a San Felice: cos’è e cosa fa il Punto di Infermieristica di Comunità
    Incontro pubblico organizzato da Ausl e Comune di San Felice per presentare il servizio dedicato alla presa in carico e all’assistenza dei cittadini fragili e con cronicità
Seleziona anno:
  1. 2023
  2. 2022
  3. 2021
  4. 2020
  5. 2019
  6. 2018
 
 

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2023