Archivio Notizie dell'Azienda USL di Modena

  1. 27 Dicembre 2019
    Otto “Palestre della memoria” per gli over 75 per favorire la socialità
    Nel progetto di Azienda USL e Unione del Sorbara coinvolti circa 200 anziani all’anno e oltre 50 volontari: spazi a disposizione della popolazione per passare il tempo in compagnia svolgendo attività semplici e stimolanti
  2. 24 Dicembre 2019
    Ospedale di Pavullo: Open Day per le Sale operatorie
    Sabato 28 dicembre dalle 9 alle 12
  3. 23 Dicembre 2019
    Natale a colori!
    Nei luoghi di assistenza per portare l’atmosfera natalizia: la “missione” dei bambini delle scuole modenesi
  4. 20 Dicembre 2019
    Da Radio Bruno e AMO un nuovo ecocardiografo per la Rianimazione dell’Ospedale Ramazzini di Carpi
    Lo strumento donato permette il monitoraggio non invasivo del paziente nella fase post-critica: nuove tecnologie a vantaggio del miglioramento dell’assistenza
  5. 18 Dicembre 2019
    Pavullo, il Centro Disturbi Cognitivi si rinnova
    Taglio del nastro per il servizio: team multidisciplinare, interventi a domicilio e di supporto a famiglie e caregiver. Un esempio concreto di integrazione ospedale-territorio, in risposta ai bisogni del Frignano
  6. 17 Dicembre 2019
    Cambio medico: si fa anche online
    Si può fare richiesta senza muoversi da casa, in occasione della cessazione dell’attività di diversi medici del Distretto di Modena
  7. 12 Dicembre 2019
    Efficienza energetica, via libera agli interventi “green” in tre ospedali della provincia
    Ammessi al finanziamento dalla Regione i progetti presentati da Azienda USL e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena per Mirandola, Baggiovara e Pavullo: luci a LED e un nuovo impianto di cogenerazione per ottimizzare i consumi
  8. 12 Dicembre 2019
    Pagamento ticket: prorogate le esenzioni
    Posticipata al 1° marzo la scadenza dell’attestato di esenzione per i disoccupati e i lavoratori colpiti dalla crisi. La validità dell’esenzione per i titolari di assegno sociale e pensione al minimo è stata invece resa illimitata
  9. 11 Dicembre 2019
    Cantiere all’Ospedale di Vignola: i lavori entrano nel vivo
    I lavori consentiranno di realizzare il nuovo Sportello Amministrativo Unico per l’accesso alle prestazioni e accettazione ospedaliera: istituiti percorsi alternativi interni per accedere ai reparti per tutta la durata del cantiere
  10. 11 Dicembre 2019
    Nove Bollini Rosa assegnati agli ospedali modenesi
    Aumentati da 306 a 335, rispetto al biennio precedente, gli ospedali italiani impegnati nella promozione della medicina di genere che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie femminili. Le schede con le informazioni sui servizi degli ospedali premiati saranno consultabili sul sito www.bollinirosa.it a partire dal 7 gennaio 2020
  11. 09 Dicembre 2019
    NIPT test gratis per tutte le donne in gravidanza
    Obiettivo: ricorrere sempre meno ad amniocentesi e villocentesi. Le analisi saranno effettuate all'interno della piattaforma del LUM, il Laboratorio Unico Metropolitano dell'Azienda Usl di Bologna
  12. 06 Dicembre 2019
    Formigine, comunità amica delle persone con demenza
    L’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico e l’Azienda USL di Modena insieme  nel sostegno alle persone con demenza e ai loro famigliari
  13. 05 Dicembre 2019
    Disturbi specifici dell'apprendimento, la Regione rinnova il Protocollo d'intesa
    In Emilia-Romagna, grazie alla tempestività della diagnosi, accertati tra gli studenti quasi 30mila casi nell'anno scolastico 2018/19
  14. 05 Dicembre 2019
    Il percorso assistenziale “riscritto” insieme ai pazienti: premiato il progetto sul diabete
    È il primo lavoro di Health Equity Audit: il “viaggio del paziente” sotto i raggi X per individuare e risolvere le criticità. Anche grazie alla sinergia con le associazioni di volontariato
  15. 05 Dicembre 2019
    Nasce in Emilia-Romagna la Rete regionale dei Centri per le pazienti con endometriosi
    Formalizzate dalla Giunta l'istituzione della Rete clinica regionale e l'approvazione del modello per i percorsi diagnostico-terapeutici-assistenziali standardizzati
  16. 03 Dicembre 2019
    Dipendenze patologiche, dalla Regione quasi 1 milione di euro alle Aziende sanitarie
    Più di 32mila le persone in carico ai Servizi Dipendenze nel 2018, di cui il 58,7% per problemi di droga. Ed è già partito un progetto di riduzione del danno, sempre finanziato dalla Regione, sul Fentanyl, potentissimo farmaco antidolorifico usato spesso per "tagliare" l'eroina
  17. 02 Dicembre 2019
    Castelnuovo Rangone, nuova sede per i servizi sanitari
    Da oggi, lunedì 2 dicembre, Centro Prelievi, consultorio familiare e ambulatorio infermieristico si spostano in via Rio Gamberi, nella struttura che ospita anche la sede locale di AVIS
  18. 02 Dicembre 2019
    Amianto, procedure più semplici e snelle per le segnalazioni
    L'assessore regionale alle Politiche per la salute e Andrea Gnassi, sindaco di Rimini e presidente Anci Emilia-Romagna, inviano una lettera ai sindaci e ai direttori delle Aziende sanitarie
 

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2023