Archivio Notizie dell'Azienda USL di Modena
-
30 Marzo 2019
Tatuaggi e piercing in sicurezza, un corso Ausl
Rivolto agli operatori del settore, approfondirà diversi aspetti sanitari e di prevenzione, tra cui la conoscenza del rischio chimico legato ai pigmenti. Al via a maggio, iscrizioni dall’8 aprile
-
28 Marzo 2019
Alimentaristi, nuove modalità di iscrizione ai corsi
Da lunedì 8 aprile gli operatori del settore avranno tre opzioni per effettuare la prenotazione: online tramite CupWeb, sull’App ER Salute o chiamando il call center
-
23 Marzo 2019
Volontariato e Ausl per l’Ospedale di Mirandola
Mattinata di festa con un Open Day al Santa Maria Bianca
-
19 Marzo 2019
Prevenire la leishmaniosi, malattia pericolosa anche per l’uomo
Usare repellenti cutanei, installare zanzariere, rimuovere gli sfalci: le azioni da intraprendere contro il pappatacio, insetto che può veicolare la malattia sia nei cani che nell’uomo
-
19 Marzo 2019
Volontariato e Azienda USL per l’Ospedale di Mirandola
Open Day al Santa Maria Bianca: Professionisti e Volontari insieme per presentare le recenti acquisizioni tecnologiche
-
18 Marzo 2019
48 milioni per i nuovi servizi territoriali
Sette nuove Case della Salute e gli hospice
-
18 Marzo 2019
I progetti nel resto della provincia
A Carpi e Mirandola, l'Hospice a Castelfranco
-
18 Marzo 2019
La riorganizzazione dei servizi
Nuove reti, ridotti i tempi di attesa
-
18 Marzo 2019
Influenza, casi in calo
Curva epidemica in fase discendente, ma l’attenzione deve restare alta. Le classiche misure di prevenzione sono fondamentali per contribuire a tenere lontane le malattie infettive
-
14 Marzo 2019
Un ambulatorio per i lavoratori esposti all’amianto
Il nuovo servizio, attivo da inizio anno, garantisce assistenza sanitaria e informazioni sui rischi e le patologie correlate all’esposizione
-
12 Marzo 2019
Elisoccorso e mezzi via terra: importante integrazione a servizio dell’Appennino modenese
Toscani: Tempi ottimali di risposta; rafforzare l’Emergenza Urgenza è la via migliore per l’assistenza alle gravide e a tutti i cittadini. Galassi: la presenza di un ginecologo non consentirebbe in alcun modo di gestire le emergenze ostetriche presso l’Ospedale di Pavullo
-
11 Marzo 2019
Il Punto Prelievi di Modena est cambia casa
Lascia il PalaPanini e si trasferisce nei locali della Polisportiva Modena Est
-
09 Marzo 2019
Processionaria del pino, gli interventi da attuare per limitare i rischi
Soprattutto nell’Area nord della provincia numerose segnalazioni di “processioni”. I consigli degli esperti del Servizio veterinario dell’Azienda USL di Modena
-
08 Marzo 2019
L’Azienda USL di Modena è… donna
In occasione dell’8 marzo i dati sul personale dell’Azienda sanitaria
-
08 Marzo 2019
Meno sale, più salute
Azienda USL e Associazioni di categoria per un consumo consapevole
-
04 Marzo 2019
Giornata mondiale dell'udito: intervento precoce e integrazione gli assi nella manica
Dallo screening neonatale alla collaborazione con Neuropsichiatria e Geriatria: l'importanza di prevenzione e intervento precoce nella Giornata mondiale promossa dall'Oms. Quasi 20mila modenesi soffrono di problemi di udito
-
04 Marzo 2019
La ricetta elettronica per la sanità digitale
Per ritirare il farmaco prescritto non serve la
stampa, è sufficiente il proprio codice fiscale e il numero della ricetta
elettronica. Che può essere annotato anche su supporto digitale
-
01 Marzo 2019
Vaccini. In Emilia-Romagna confermato il superamento del 95% di copertura per le vaccinazioni obbligatorie nei bambini di due anni
I dati del triennio 2016-2018 a 24 e 36 mesi per ogni singola Azienda sanitaria. Al nido e sui banchi vaccinati: anche quest'anno in Emilia-Romagna c'è lo scambio diretto scuole-Ausl degli elenchi di tutti gli iscritti. E nessun tempo di attesa per i vaccini
Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2023