Archivio Notizie dell'Azienda USL di Modena
-
30 Novembre 2020
Progetto “Specialista on call”, un numero unico provinciale per un filo diretto tra medici di base e specialisti
Esteso a tutto il territorio un progetto sperimentale avviato su Modena e Castelfranco per ridurre la richiesta di visite ed esami e favorire l’approfondimento diagnostico tramite il consulto diretto con lo specialista
-
30 Novembre 2020
Giornata mondiale contro l’Aids: con l’équipe di ICARE, incontro online per i richiedenti protezione internazionale
Organizzato e gestito dall’équipe multidisciplinare del progetto ICARE cofinanziato dalla Commissione Europea
-
29 Novembre 2020
Mascherine, gel igienizzante e opuscolo multilingue: la prevenzione scende in strada con il kit anti-Covid
Azienda Usl e Cooperativa Caleidos insieme ai volontari dell’Unità di strada impegnati nella distribuzione degli oltre 300 kit disponibili: un servizio di prossimità a tutela della salute pubblica, abbattendo le barriere della lingua e del pregiudizio
-
28 Novembre 2020
L’Oncologia di Mirandola cresce, nonostante il Covid: prime visite aumentate del 20% rispetto allo scorso anno
Alto indice di gradimento per il Day Hospital Oncologico del Santa Maria Bianca; la responsabile Paola Nasuti: “Qui si continuano a fare trattamenti ed esami, in totale sicurezza. E ai cittadini dico: aderite agli screening, la diagnosi precoce è fondamentale”
-
27 Novembre 2020
Covid, la Regione riprogramma i Fondi Ue e destina 190 milioni di euro alle aziende sanitarie
Bonaccini: "Un tassello importante nel quadro dei nostri sforzi per affrontare pandemia e ripartenza"
-
27 Novembre 2020
Tre nuovi ambulatori all’Ospedale Ramazzini di Carpi
Gli spazi sono stati ristrutturati e arredati grazie ad una donazione di 14 mila euro del Rotary Club
-
26 Novembre 2020
In Emilia-Romagna le prime dosi di vaccino anti-Covid andranno a operatori sanitari e ospiti delle strutture socioassistenziali
Prime dosi in arrivo nei prossimi mesi
-
26 Novembre 2020
Oltre 420 persone alla Sanità Pubblica
Amerio (Direttrice amministrativa Ausl): “Coscienti e dispiaciuti delle difficoltà dei cittadini, grande sforzo organizzativo per la risoluzione dei problemi”
-
25 Novembre 2020
Il Punto Prelievi di Palagano si sposta al Palazzetto dello Sport
Da venerdì 27 novembre il servizio sarà attivo temporaneamente nella struttura in via Santo Stefano per garantire una sede più confortevole nei mesi invernali. L’accesso rimane su appuntamento ogni venerdì mattina
-
25 Novembre 2020
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: davanti al Pronto soccorso di Vignola scarpe rosse, mascherina e panchina rossa. Per dire no alla violenza
Questa mattina gli operatori hanno indossato una mascherina rossa ed è stata collocata una panchina nel piazzale dell’Ospedale. Tutti i link utili per informarsi
-
24 Novembre 2020
Donne, abusi e maltrattamenti in crescita durante il lockdown: l'impegno della Regione per sostenere i Centri antiviolenza
Raddoppiate le chiamate di denuncia al 1522. I dati dell'Osservatorio regionale
-
24 Novembre 2020
A Soliera un nuovo Ospedale di Comunità per la provincia
Prosegue il potenziamento della rete sanitaria territoriale: altri 21 posti letto per l’assistenza intermedia; individuato all’interno della CRA “Focherini e Marchesi”, con ingressi e spazi totalmente separati, il nuovo OsCo è dedicato a pazienti positivi al Covid
-
23 Novembre 2020
A Modena nasce l’USCA pediatrica
Collaborazione tra Aziende sanitarie per i neonati positivi o nati da madre positiva
-
23 Novembre 2020
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, per dire no alla violenza
Gli
operatori indosseranno una
mascherina rossa. Il 25 novembre sarà collocata una panchina
nel piazzale dell’Ospedale. Tutti i link utili per informarsi
-
23 Novembre 2020
Il Day Service Oncologico di Vignola si trasferisce temporaneamente all’Ospedale di Sassuolo
Medici e infermieri garantiranno la continuità assistenziale per terapie, controlli e nuove prese in carico. Da gennaio attività incrementata con quasi 260 pazienti seguiti
-
21 Novembre 2020
Ospedale di Mirandola, nell’area subintensiva cerchiamo di evitare la ventilazione invasiva
Parla Rodolfo Murgia, direttore dell’U.O. di Pneumologia che ospita quattro posti letto costantemente monitorati: “Persone con situazioni gravi dovute a polmoniti bilaterali da Covid; tre dei quattro pazienti hanno un’età media di 55 anni”
-
20 Novembre 2020
Mercoledì 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Dal 18 novembre al 2 dicembre una serie di iniziative, appuntamenti e mostre contro la violenza sulle donne
-
20 Novembre 2020
Sciopero generale nazionale USI fondata nel 1912 e USB Pubblico Impiego Sanità
Saranno garantite le prestazioni essenziali, mentre i servizi programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero
-
20 Novembre 2020
Riapre il Concordia Hotel per l’isolamento dei cittadini positivi al covid
La struttura a San Possidonio di Modena servirà nuovamente per accogliere chi non ha ambienti adeguati presso la propria abitazione
-
19 Novembre 2020
Carpi: la Medicina dello Sport in aiuto alla Sorveglianza sanitaria
Task force d'emergenza per le chiamate alle persone in isolamento
-
17 Novembre 2020
Un Pronto soccorso più ampio e funzionale per l’Ospedale di Vignola
Avviati ieri i lavori. Coprogettazione insieme agli operatori
-
16 Novembre 2020
I sanitari impegnati a fronteggiare il Covid ospitati gratuitamente negli hotel modenesi
Rinnovato l’accordo con Federalberghi-Confcommercio
-
15 Novembre 2020
“Circolazione virale alta, importante proteggersi”
Distanziamento, uso della mascherina, igiene delle mani, rispetto di tutte le norme in vigore per la nostra regione: Davide Ferrari, Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Modena, ricorda l’importanza delle misure di prevenzione in ogni contesto, anche in quello famigliare; potenziata la rete ospedaliera con 8 posti letto di subintensiva negli ospedali di Carpi e Sassuolo
-
14 Novembre 2020
Area Covid dell’Ospedale di Pavullo, l’appello: “attenzione, nessuno deve sentirsi immune”
Il richiamo al rispetto delle regole arriva dalla dottoressa Di Girolamo insieme allo staff della Medicina Interna, dove sono ricoverati i pazienti positivi; in due giorni logistica ridisegnata per espandere i posti letto da 16 a 31
-
13 Novembre 2020
Demenze, la fotografia 2019 in Emilia-Romagna
Oltre 67mila le persone affette, il 50% circa con forme medio-gravi
-
13 Novembre 2020
Novità all’Ospedale di Vignola, nominati i primari di Medicina Interna e Pronto Soccorso
Al PS lavori di ampliamento al via la prossima settimana, spazi più ampi per far fronte ai volumi di accesso e alle norme anticovid
-
13 Novembre 2020
Emergenza covid: si interviene sui ricoveri programmati
Necessarie sospensioni di attività per poter assistere tutti i ricoverati, covid e non covid, garantiti tutti gli interventi urgenti e non procrastinabili e sui pazienti oncologici
-
12 Novembre 2020
Pari opportunità, la Regione conferma il sostegno per il trattamento di uomini autori di violenza
Un impegno che continua per il contrasto alla violenza sulle donne
-
13 Novembre 2020
Ordinanza regionale: in Emilia-Romagna nuove misure anti-assembramenti
L'ordinanza n.216 del 12/11/2020 ha introdotto ulteriori misure restrittive valide in tutta l'Emilia-Romagna dal 14 novembre al 3 dicembre.
-
11 Novembre 2020
Gioco d'azzardo patologico, dalla Regione 3.7 milioni di euro alle Ausl
Aggiornato anche il Piano regionale: più monitoraggio, più formazione per i docenti e rafforzamento della rete di trattamento
-
11 Novembre 2020
Punto Prelievi di Pavullo, via all’attività nella nuova sede
Prime prestazioni stamattina nei nuovi locali in Galleria Aldo Moro: spazi più ampi e confortevoli per operatori e cittadini
-
10 Novembre 2020
Trapianti, al via lunedì 9 novembre in Emilia-Romagna la campagna di comunicazione
Da gennaio a ottobre 2020, 318 trapianti effettuati e 119 donatori utilizzati, "Una scelta consapevole-La vita dentro la vita"
-
09 Novembre 2020
Nuova sede per il Punto Prelievi di Pavullo, comfort e sicurezza maggiori
Da mercoledì 11 novembre il servizio si trasferisce in Galleria Aldo Moro: nei nuovi locali sarà possibile incrementare i volumi. Attività sospesa martedì 10 novembre per permettere le operazioni di trasloco
-
06 Novembre 2020
All’Ospedale di Pavullo riapre l’Area Covid
Si allarga la rete ospedaliera, in risposta all’aumento di contagi e ricoveri in provincia: 16 posti letto nel reparto di Medicina III dedicati all’assistenza dei pazienti positivi
-
05 Novembre 2020
Ospedale di Mirandola, attivate due aree dedicate all’isolamento dei pazienti positivi al Covid
In funzione anche una nuova struttura filtro per il Pronto Soccorso
-
04 Novembre 2020
Coronavirus, l'Emilia-Romagna parteciperà alla sperimentazione del vaccino
Centro per il test sarà l'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
-
04 Novembre 2020
Anche l’OsCo di Fanano al servizio della rete assistenziale Covid
La struttura ospiterà nuovamente pazienti positivi, come già accaduto nella fase emergenziale di marzo e aprile: i 14 posti letto dedicati saranno attivi entro il prossimo fine settimana
-
03 Novembre 2020
Aumento di casi nel modenese: “Stiamo recuperando i ritardi sui tamponi”
Numero eccezionalmente alto probabilmente dovuto al recupero dei tamponi da refertare. L’andamento dell’epidemia è da analizzare su tempi più dilatati
-
02 Novembre 2020
Diabete in età pediatrica, migliorare la qualità della vita di bambini e ragazzi
Al centro del confronto le difficoltà legate al rientro in aula dopo il lockdown
-
02 Novembre 2020
Pavullo, ripresa l’attività del Punto unico di assistenza di base
Concluso il periodo di quarantena, operatori di nuovo al lavoro per garantire il servizio
-
01 Novembre 2020
Coronavirus, anche l’Ospedale Ramazzini di Carpi riorganizza l'Area polispecialistica
Per pazienti covid-19 non gravi che non richiedono centralizzazione presso gli hub o asintomatici che comunque necessitano di ricovero. Tre positività al tampone in Ortopedia
Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2023