Archivio Notizie dell'Azienda USL di Modena
-
30 Dicembre 2020
Domani anche a Modena le prime vaccinazioni
Tutto pronto per i vaccini, già stilata la lista dei primi che si vaccineranno, in attesa dell’avvio a pieno regime il 4 gennaio: si parte dalle aree a rischio, con il personale delle terapie intensive e dei reparti covid
-
30 Dicembre 2020
Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Ausl: il dottor Mauro Manno nominato primario
Già dal 2014 alla guida dell’Unità Operativa oggi divenuta Struttura Complessa, in carriera ha all’attivo quasi 70 pubblicazioni e oltre 13.000 colonscopie, 10.000 gastroscopie e 500 resezioni endoscopiche complesse per il trattamento di neoplasie
-
30 Dicembre 2020
Servizio Civile Universale: Aimac recluta giovani tra i 18 e i 28 anni
Azienda USL di Modena recluta operatori volontari per 3 sedi del progetto Informacancro . La scadenza per la presentazione delle domande è l'8 febbraio 2021.
-
27 Dicembre 2020
È il Vaccine Day: con le prime 150 vaccinazioni prende il via ufficialmente la Fase 1
OSS, infermieri, medici, ma anche farmacisti, amministrativi e volontari: i primi vaccinati sono i “vaccinatori” che a loro volta somministreranno le dosi ai colleghi operatori nella prima parte della campagna vaccinale
-
27 Dicembre 2020
Vaccine Day: il volontariato accanto alle Aziende sanitarie nella battaglia contro il covid-19
35 i volontari Anpas che si vaccineranno oggi; le prime 150 dosi trasportate da Bologna a Modena con un mezzo della Croce Rossa
-
23 Dicembre 2020
Sarà un Natale alle #giustedistanze
Prosegue la campagna di sensibilizzazione sulle misure di prevenzione anti-Covid delle aziende sanitarie modenesi. Le esperienze dirette dei sanitari aiutano a capire l’importanza di adottare comportamenti #responsabili, anche in questo periodo di feste
-
22 Dicembre 2020
È deceduto il dottor Filippo Fard, medico del 118 di Modena, il profondo cordoglio di tutta la sanità provinciale
Medico del 118, era in servizio a Modena da 10 anni, alle 13 un minuto di silenzio in tutta l’Azienda USL. Nei Pronto Soccorso e nelle postazioni del servizio di emergenza territoriale della provincia, le sirene suoneranno simbolicamente per 20 secondi
-
19 Dicembre 2020
Nascono le Centrali Operative Distrettuali, professionisti in rete con un’unica cabina di regia
Un luogo virtuale, per un servizio reale. Presente in ciascuno dei sette distretti, Medici di Medicina Generale, specialisti e operatori dei servizi territoriali si possono confrontare per migliorare presa in carico e assistenza dei cittadini positivi al Covid; la telemedicina tra gli strumenti a disposizione
-
18 Dicembre 2020
Va in pensione ma resta in prima linea: la decisione del dottor Di Donato
In congedo dal primo novembre scorso, l’ex direttore della Medicina Interna del Ramazzini si è messo a disposizione di Azienda e colleghi per continuare a occuparsi dell’assistenza ai pazienti non Covid
-
17 Dicembre 2020
Stress emotivo da isolamento, l’Ausl riattiva il servizio di consulenza psicologica
Disponibile per i cittadini in quarantena, per chi è in difficoltà per il distacco forzato dai propri cari o vive con smarrimento il periodo di isolamento
-
16 Dicembre 2020
Un vademecum per proteggere i familiari dal Covid, ecco il video tutorial per i caregiver
È già online il video realizzato per l’Ausl dalla cooperativa ‘Anziani e non solo’, il filmato spiega in maniera semplice e pratica quali sono le migliori azioni di prevenzione
-
14 Dicembre 2020
#Nataleacolori2020, dai bambini delle scuole videomessaggi e disegni per portare lo spirito del Natale nelle strutture sanitarie e sociosanitarie
L’emergenza Covid non ferma il progetto che coinvolge classi di tutta la provincia. Nuove modalità, stesso obiettivo: fare sentire meno soli i pazienti all’interno dei luoghi di cura. E allietare il lavoro dei professionisti sanitari
-
12 Dicembre 2020
Arriva l’auto infermieristica diurna Alto Frignano 2: nei weekend il presidio del territorio montano è h24
Collocata a Pievepelago e gestita in collaborazione con il volontariato, integra il mezzo di soccorso attivo di notte di stanza a Riolunato. In funzione da domenica 13 dicembre, inizialmente opererà il sabato e la domenica, con l’obiettivo di estendere il servizio a tutti i giorni della settimana
-
10 Dicembre 2020
Paolo Soli è andato in pensione: per 13 anni ha guidato la Neuropsichiatria Infantile di Modena
Il saluto dei colleghi e dell’Azienda USL: “Grazie per tutto quello che ci hai trasmesso, con calma e sicurezza: sei stato un faro indispensabile”
-
10 Dicembre 2020
Diabetologia e covid, nuovi strumenti per garantire l’assistenza anche da remoto
La rete provinciale del servizio si è riorganizzata con l’emergenza; oltre 30 mila le prestazioni fornite ai pazienti dall’inizio dell’anno fino a ottobre
-
05 Dicembre 2020
Mercoledì 9 dicembre sciopero nazionale del personale della Sanità
Saranno garantiti i servizi minimi essenziali, mentre le attività programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero
-
03 Dicembre 2020
Pediatria Area Nord, Paolo Lanzoni va in pensione; un’intera carriera spesa a tutela della salute dei più piccoli
Il saluto e il ringraziamento dell’Azienda USL al professionista che, con dedizione e impegno, ha assistito migliaia di bambini; 64 anni, tre specializzazioni, ha messo la sua competenza anche al servizio dei più fragili, partecipando a tanti progetti e missioni umanitarie
-
03 Dicembre 2020
Attese più confortevoli nei mesi invernali, montate due tensostrutture nelle sedi Ausl a Castelfranco Emilia e Nonantola
Spazi per i cittadini nel rispetto del distanziamento e delle norme anticovid
-
02 Dicembre 2020
Ospedale Ramazzini, il Pronto Soccorso si rinnova: spazi riorganizzati per migliorare la sicurezza dei percorsi
Via ai lavori di riassetto interno, renderanno ancora più funzionale la separazione delle due aree: una con ambienti dedicati ai pazienti con sintomi sospetti per Covid-19, l’altra per utenti con altre patologie in fase acuta; rivista anche la zona di pre-triage con funzione di filtro
-
01 Dicembre 2020
Nuovo Ospedale di Carpi, siglato il protocollo d’intesa tra Azienda USL e Comune: via allo studio di fattibilità
Con la firma tra le due istituzioni inizia la nuova fase nella progettazione e realizzazione del futuro polo ospedaliero
Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2023