Archivio Notizie dell'Azienda USL di Modena
-
30 Giugno 2020
Un’estate sicura in Appennino
E’ attiva la Guardia medica turistica nelle località montane della provincia di Modena
-
26 Giugno 2020
Neuropsichiatria Infantile: nove auto a supporto dell’attività domiciliare
Nuovi mezzi acquisiti grazie a parte delle donazioni ricevute tramite #aiutocovid19, saranno messi a disposizione degli operatori per agevolare le nuove modalità di assistenza
-
26 Giugno 2020
L’Ospedale di Comunità di Fanano è Covid-free
A 100 giorni dal primo ricovero Covid, trasferita ieri l’ultima paziente positiva. Ripartono le attività assistenziali, mantenendo alta l’attenzione per la sicurezza di tutti. Serantoni (Direttore del Distretto di Pavullo): “Grazie a tutto il personale per l’enorme sforzo e la grande professionalità dimostrata in questi mesi, continueremo a lavorare per offrire un livello di assistenza sempre più di qualità”
-
25 Giugno 2020
Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico di droga
Assistenza e prevenzione in tutti i distretti Ausl: durante l’emergenza servizi convertiti in Unità di strada aperte 11 ore al giorno. Molteplici le iniziative di prevenzione rivolte alla scuola
-
13 Maggio 2020
Prenotazioni: raddoppia il call center AUSL
Un secondo numero verde attivato in pochi giorni per far fronte all’alto numero di richieste
-
23 Giugno 2020
Riapre dal 2 luglio il Punto Prelievi di Sestola
Ripristinati due giorni di attività per venire incontro alle esigenze del territorio. Sinergia con il Comune di Sestola: operatore aggiuntivo per il rispetto delle misure di prevenzione
-
21 Giugno 2020
Nefrologia: guariti dal Covid gli ultimi dializzati in carico all’AUSL
Su 238 dializzati assistiti nei centri AUSL. Bonucchi (Unità operativa complessa di Nefrologia): “Le misure adottate sin da febbraio hanno funzionato; adesso bisogna ripartire, prevedendo spazi adeguati all’isolamento e percorsi distinti”
-
20 Giugno 2020
Visite ed esami sospesi: come funziona
Sono le Aziende sanitarie a chiamare i cittadini per un nuovo appuntamento. I canali di prenotazione (numero verde, Farmacie ecc) non forniscono informazioni sulle richiamate, servono solo per le nuove prestazioni. Gli appuntamenti non effettuati per l’emergenza Covid saranno riprogrammati senza necessità di azioni da parte dei cittadini
-
18 Giugno 2020
Nuovo SerT in via Nonantolana, ripresi i lavori dopo la sospensione Covid
Intervento molto atteso, doterà il servizio di spazi nuovi e più adeguati
-
17 Giugno 2020
Ripartenza in sicurezza. In Emilia-Romagna riprendono le attività dei Centri diurni
Nel provvedimento definite anche le linee guida da rispettare per la ripresa delle attività di sale slot, sale giochi, bingo e scommesse a partire dal 19 giugno
-
17 Giugno 2020
L'Emilia-Romagna guarda al post Covid: pronto il Piano per la riorganizzazione ospedaliera
La Regione ridisegna percorsi e spazi di cura all'interno dei suoi nosocomi
-
16 Giugno 2020
880 mascherine donate all’AUSL dall’Ordine dei Medici
Andranno ai Medici di Continuità Assistenziale
-
16 Giugno 2020
Coronavirus, arriva anche in Emilia-Romagna l'App Immuni
L'applicazione, unica nazionale e interoperabile a livello europeo, non raccoglie dati identificativi dell'utente, come prevede la normativa sulla tutela della privacy
-
15 Giugno 2020
Specialistica: al via le prenotazioni per nuove prestazioni
Da martedì 16 giugno altre tipologie di visite ed esami si aggiungono all’elenco di prestazioni prenotabili. Ancora vietato l’accesso fisico ai CUP
-
14 Giugno 2020
Occhio alle zanzare, dopo le piogge occorre ripetere i trattamenti larvicidi
L’acqua dilava i prodotti contro le larve. Ecco le azioni e gli interventi per proteggere se stessi e gli altri. Attiva da quest’anno anche la app ‘ZanzaRER’ con consigli e informazioni utili
-
14 Giugno 2020
Un parco mezzi sempre più “green”. In arrivo altre biciclette per i dipendenti AUSL
Saranno utilizzate su tutto il territorio provinciale: si aggiungono alle 10 bici consegnate in precedenza. Mariangela Tufano, Mobility Manager: “Continua il nostro impegno sulla mobilità sostenibile e il contrasto allo smog”
-
13 Giugno 2020
Dal 15 giugno riprendono le visite nelle strutture residenziali per anziani e persone con disabilità
In Emilia-Romagna via libera a sagre e fiere locali, cerimonie e alle sale giochi per bambini. Dal 19 giugno riparte l'attività di ballo (ma solo all'aperto): nuova ordinanza del presidente Bonaccini. Modificati inoltre alcuni protocolli già in vigore
-
13 Giugno 2020
Sanificazione e disinfezione delle ambulanze: a Modena il primo arco nebulizzatore in Italia
Donato dall’azienda Bianchi Maestri, è installato all’interno dell’ex deposito dell’Aeronautica Militare di Modena. Presto in funzione anche un secondo impianto per la sanificazione dei dispositivi di protezione individuale degli operatori
-
12 Giugno 2020
Telemedicina: l’Endocrinologia di Area Nord apripista della nuova sanità
Richiamate 850 persone per le prestazioni sospese durante l’emergenza; il direttore dell’Unità operativa Giampaolo Papi: “Grazie alla tecnologia mantenuto il rapporto con i pazienti: molti ci ringraziano per non averli fatti sentire soli”. Entro l’autunno interventi di termoablazione dei noduli anche al Santa Maria Bianca di Mirandola
-
10 Giugno 2020
“Unisciti a Noi” di Conad
196.700 mila euro al Policlinico di Modena, Ospedale Civile di Baggiovara e ospedali di Carpi e Mirandola
-
09 Giugno 2020
Termina l'attività della postazione drive through di Carpi
Ha assicurato tamponi e screening a favore di cittadini e sanitari; il ringraziamento dell’Ausl agli operatori impegnati da aprile a giugno
-
09 Giugno 2020
A Mirandola una nuova ambulanza “speciale”: è la prima con barella elettrica in tutta la provincia
Donato dalle Fondazioni modenesi, il mezzo è stato allestito con una dotazione che consente di agevolare il lavoro degli operatori, rendendo automatiche le operazioni di carico e scarico del paziente in totale sicurezza
-
06 Giugno 2020
Carpi Covid-free: trasferita l’ultima paziente positiva
L’Ospedale Ramazzini riparte, con nuovi percorsi interni
-
05 Giugno 2020
Pavullo, ripartiti i lavori per il nuovo Pronto Soccorso
Da lunedì scorso operai di nuovo in cantiere, nel rispetto delle misure di prevenzione, ripresi anche i lavori per l’adeguamento antincendio
-
05 Giugno 2020
Sestola e Lama Mocogno: riaprono le sedi di Continuità assistenziale
Attive da sabato 6 giugno, ripristinati gli orari pre-covid
-
04 Giugno 2020
Veicoli elettrici: installate 11 colonnine per la ricarica negli ospedali della provincia di Modena
In corso i lavori di attivazione per il rifornimento “green” nelle strutture ospedaliere da Mirandola a Pavullo, passando per la Casa della Salute di Castelfranco
-
01 Giugno 2020
Dalle distanze di sicurezza alla mascherina, le regole da seguire
Campagna della Regione e del Sistema sanitario regionale
Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2023