Archivio Notizie dell'Azienda USL di Modena
-
12 Novembre 2021
Medico di Medicina generale a Lama Mocogno e Polinago
Garantita la continuità assistenziale con presenza del medico
-
29 Ottobre 2021
Coronavirus, i vaccini continuano a essere efficaci, lo dicono i dati
L’analisi dell’incidenza del Covid-19 e delle sue conseguenze nel Report mensile dell’Agenzia regionale sanitaria e sociale
-
28 Ottobre 2021
Antinfluenzale e anti-Covid: due campagne in parallelo per proteggere i più fragili dalle forme gravi delle malattie
Già oltre 22.800 le somministrazioni, molte delle quali ad opera dei Medici di Medicina Generale, tra dosi booster, addizionali e antinfluenzale; Cintori e Venturini, referenti MMG: “Unità d’intenti nell’invitare più persone possibili a proteggersi da Covid e influenza”
-
28 Ottobre 2021
Il Rotary Club per la sanità, con un occhio all’ambiente: un’auto ibrida in dono all’Assistenza Domiciliare
Importante arricchimento del parco mezzi del Servizio, anche in virtù dell’incremento dell’attività registrata in seguito all’emergenza Covid: oltre 2.000 gli accessi a domicilio ogni mese; Stefania Ascari (Direttore Distretto di Carpi): “Ennesima dimostrazione della grande sensibilità di questo territorio, un grazie di cuore all’Associazione e a tutti i soci”
-
27 Ottobre 2021
Acceleratore lineare di Carpi: un nuovo sistema per proteggere il cuore durante il trattamento
In Provincia, la Radioterapia Oncologica può contare su 5 acceleratori lineari
-
27 Ottobre 2021
Coronavirus, la subvariante AY.4.2 – la cosiddetta “Delta plus” – sotto osservazione in Emilia-Romagna
Da fine agosto rilevati 24 casi, lo 0,47% dei campioni esaminati, nessuna evidenza scientifica di una maggiore resistenza al vaccino
-
25 Ottobre 2021
Sciopero generale ad oltranza dal giorno 21/10/2021 al giorno 31/10/2021 di tutti i comparti
Saranno garantiti i servizi minimi essenziali, mentre le attività programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero
-
26 Ottobre 2021
Educazione alimentare nelle scuole, quasi settemila studenti coinvolti
Nell’anno 2020/2021 i progetti formativi del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) non si sono fermati, a due scuole di Finale Emilia e San Felice il primo premio per i migliori elaborati su sana alimentazione e sostenibilità ambientale
-
24 Ottobre 2021
Scuola primaria Don Milani di Carpi, dieci classi poste in isolamento
In seguito ai primi casi positivi al Covid, il tracciamento eseguito dal Dipartimento di Sanità Pubblica ha permesso di individuare in tempi rapidissimi altri casi di positività. Tutte le classi vengono informate e stanno ricevendo indicazioni sul periodo di isolamento
-
23 Ottobre 2021
Chiusura internazionale per Màt: arrivati a Modena cento video da tutto il mondo, sette le storie selezionate
"Meglio matti che corti" annuncia i finalisti
-
23 Ottobre 2021
Vaccinazione antinfluenzale: la campagna parte dai fragili
Da lunedì 25 ottobre, con i Medici di Medicina Generale, via alla somministrazione dedicata a pazienti assistiti a domicilio e agli ospiti delle Case Residenze per Anziani, in concomitanza con la terza dose del vaccino anti-Covid. A novembre la progressiva estensione della campagna a tutti gli aventi diritto alla vaccinazione gratuita
-
22 Ottobre 2021
Disturbi della personalità, superare lo stereotipo del “malato” e un tango “ironico”: gli eventi dell’ultima giornata di Màt
-
21 Ottobre 2021
Sospensione temporanea dell'attività didattica nella scuola primaria Don Milani di Carpi
-
20 Ottobre 2021
Punto vaccinale di Fiorano, dal 25 ottobre cambiano gli orari di accesso
Sabato 23 al Puv è in programma l’Open Day rivolto alle donne in gravidanza o che hanno partorito di recente, oltre ai futuri papà e neo-papà che ancora non si sono vaccinati
-
18 Ottobre 2021
Persone affette da demenza, al via un corso di formazione per farmacisti
L’iniziativa, in collaborazione con Federfarma, Unione dei Comuni del Distretto Ceramico e AsssDe, è rivolta alle farmacie di Formigine e Maranello
-
19 Ottobre 2021
Martedì 19 un Open Day virtuale e gratuito aperto a tutti nell’ambito di Màt
Un evento a cura Dipartimento Salute Mentale di Modena con lo scopo di fornire chiarimenti, indicazioni, pareri e consulti relativi alla salute mentale adulti.
-
16 Ottobre 2021
Promozione della salute, tanti progetti in campo grazie ai fondi della legge regionale
L’Azienda USL di Modena ha ricevuto circa 693mila euro nell’ambito di fondi destinati a tutte le aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna. Tra i progetti finanziati, formazione nelle scuole, interventi per prevenire il ritiro sociale, promozione di sani stili di vita
-
16 Ottobre 2021
Gustavo Savino, Direttore della Medicina dello Sport, riconfermato nella Sezione di vigilanza sul doping del Comitato tecnico scientifico nazionale
Nel gruppo ministeriale undici tecnici specializzati nella lotta al doping. Savino, già coordinatore del Centro regionale anti-doping, riconfermato per il terzo mandato, “Onorato di rappresentare l’Azienda USL di Modena nel Cts”
-
15 Ottobre 2021
Il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze ingrana la quinta: La Nostra Mirandola Odv regala una nuova automobile
Terza vettura donata dall’associazione ai servizi sanitari territoriali negli ultimi sei mesi, dopo le due messe a disposizione del Puass, servirà per dare impulso all’attività di assistenza domiciliare a favore dei pazienti con demenza. Fabbo (Direttore UOC Geriatria e Disturbi Cognitivi e Demenza Ausl Modena): “Grati a La Nostra Mirandola per la donazione, che ci agevolerà nell’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei pazienti”
-
14 Ottobre 2021
Settimana “VIVA”: rianimazione cardiopolmonare, sabato 16 ottobre in piazza Matteotti a Modena la simulazione di interventi con defibrillatore
Toscani (Dipartimento Emergenza-Urgenza): “Imparare la rianimazione cardiopolmonare è un atto d’amore verso il prossimo”. In occasione della Settimana Viva il Servizio Emergenza Territoriale 118 assieme ai volontari di Cri, Anpas e Amici del cuore terrà in Piazza Matteotti a Modena una dimostrazione pratica su come intervenire e utilizzare il defibrillatore
-
13 Ottobre 2021
Tamponi, vaccini, assistenza sanitaria: per i migranti ecco il camper del Progetto ICARE
Tra gli obiettivi dell’unità mobile, oltre ad aumentare la copertura vaccinale della popolazione straniera, c’è quello di fornire informazioni di carattere sanitario e contribuire al processo di integrazione
-
13 Ottobre 2021
Sciopero generale ad oltranza dal giorno 15/10/2021 al giorno 20/10/2021 di tutti i comparti
Saranno garantiti i servizi minimi essenziali, mentre le attività programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero
-
12 Ottobre 2021
Nuovi codici colore nei Triage dei Pronto soccorso, a Modena si parte dal 14 ottobre
L’entrata in vigore programmata per le 7 del mattino. Cosa cambia per i cittadini
-
12 Ottobre 2021
Giornata nazionale della Psicologia, a Modena oltre 1200 consulenze telefoniche per lo stress da Covid
Mercoledì 13 ottobre in programma alla Sala Pucci un convegno sull’impatto della pandemia sulla popolazione
-
12 Ottobre 2021
Il cordoglio dell’Azienda USL di Modena per la scomparsa del dottor Franco Furini
Medico di famiglia a Campogalliano, 67 anni, si è dedicato con dedizione e professionalità all’assistenza ai suoi pazienti
-
11 Ottobre 2021
Màt: dal 16 al 23 ottobre a Modena la Settimana della Salute Mentale
Oltre 100 eventi per raccontare il disagio psichico ai tempi della pandemia
-
11 Ottobre 2021
“Grazie allo screening ho scoperto il tumore, mi sono curata in tempo e sono completamente guarita”
Nel mese di Ottobre rosa, dedicato alla prevenzione del tumore della mammella, la video testimonianza di una donna che è riuscita a sconfiggere il tumore grazie allo screening effettuato gratuitamente dall’Azienda USL di Modena
-
11 Ottobre 2021
Punti prelievi dell’Azienda USL, torna l’accesso diretto per prelievi urgenti e consegna dei campioni biologici
Da mercoledì 13 ottobre, nei Punti prelievi Ausl della provincia si torna alle modalità pre-covid: non sarà necessaria la prenotazione dove questa non era prevista prima della pandemia
-
11 Ottobre 2021
Vandalismo al Punto vaccinale di Mirandola: atto inaccettabile
L’Azienda USL impegnata a individuare con ogni mezzo gli autori di attacchi di qualsiasi tipo
-
09 Ottobre 2021
Ausl: indagine esplorativa per alberghi da adibire all’isolamento di cittadini e profughi covid positivi
L’elenco sarà disponibile per una pronta attivazione di nuovi posti in caso di necessità
-
09 Ottobre 2021
Tremila “grazie” per un impegno in prima linea, il 12 ottobre si celebrano i volontari e le associazioni impegnate nei punti vaccinali
Prevista la consegna di migliaia di attestati in alcuni Puv della provincia per ringraziare chi ha contribuito in prima linea alla riuscita della campagna vaccinale; evento organizzato in tutti i distretti come segno concreto di gratitudine da parte dell’Azienda sanitaria
-
08 Ottobre 2021
Al via in Emilia-Romagna 19 progetti di ricerca finanziati dalla Regione
Pubblicate
dall’Agenzia sanitaria e sociale regionale le graduatorie del
bando ‘Programma di Ricerca sanitaria finalizzata”
-
06 Ottobre 2021
Vaccinazione anti covid-19: si parte con la dose “booster” per gli over80
Si inizia con gli over 80 che saranno contattati dall’Ausl: i primi saranno coloro che si sono vaccinati tra il 15 e il 21 febbraio. L’invito ad attendere l’sms dell’Azienda sanitaria
-
06 Ottobre 2021
500mila seconde dosi: 80% di vaccinati in provincia
-
05 Ottobre 2021
All’Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola apre l’ambulatorio di cardiologia pediatrica
Importanti novità in ambito cardiologico sul Distretto di Mirandola, con un potenziamento dell’offerta al via da ottobre
-
05 Ottobre 2021
Vaccinazione antinfluenzale, in Emilia-Romagna si parte lunedì 25 ottobre
A disposizione un milione e mezzo di dosi
-
05 Ottobre 2021
Open Day per la vaccinazione anti Covid-19 delle future mamme
Giornate dedicate alle donne in gravidanza o che stanno pensando a un figlio, ma anche alle mamme che stanno allattando
-
04 Ottobre 2021
11 ottobre 2021 sciopero generale nazionale di tutti i comparti
Saranno garantiti i servizi minimi essenziali, mentre le attività programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero
-
01 Ottobre 2021
Ottobre rosa, un mese di iniziative per ricordare l’importanza dello screening mammografico
Eventi e incontri in ogni Distretto sanitario e strutture pubbliche illuminate di rosa
Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2023