Archivio Notizie dell'Azienda USL di Modena
-
30 Dicembre 2022
L’infermiere a casa del paziente, il medico in ospedale
Nuova procedura eseguita grazie agli smart glasses, in dotazione esclusiva all’Endoscopia dell’Azienda USL di Modena, dopo il primo intervento del settembre scorso. Un ulteriore esempio concreto dell’integrazione ospedale-territorio, in questa occasione a vantaggio di un 53enne affetto da SLA residente nel mirandolese, che ha così evitato i rischi connessi al trasporto in ospedale
-
29 Dicembre 2022
Ultimi giorni di lavoro per il dottor Alberto Tripodi: oltre 30 anni di carriera vigilando sulla sicurezza degli alimenti e promuovendo sani stili di vita tra bambini e adulti
Tempo di pensionamento per il Direttore del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) dell’Azienda USL di Modena: in servizio dal 1989, ha dedicato gran parte del percorso professionale a sensibilizzare sull’importanza di una corretta alimentazione, attraverso la creazione di progetti ad hoc che hanno coinvolto soprattutto le scuole della provincia
-
29 Dicembre 2022
Ospedale Ramazzini di Carpi, apre l’ambulatorio di guardia medica
Attivo di notte dalle 20 alle 24 con accesso dall’ingresso di via Molinari; la Direttrice del Distretto di Carpi Stefania Ascari: “Ringrazio i professionisti che hanno reso possibile l’avvio del nuovo servizio, che andrà a vantaggio di tutto il territorio, contribuendo a ridurre l’attesa in PS. Il modello di assistenza territoriale sta prendendo sempre più forma”
-
27 Dicembre 2022
Pranzi e cenoni, parola d’ordine “buon senso"
I suggerimenti per mantenersi in forma e seguire una corretta alimentazione
-
23 Dicembre 2022
Precisazione in merito ad alcune parole erroneamente attribuite a un comunicato stampa dell’Azienda USL di Modena
-
22 Dicembre 2022
Punto Nascita di Mirandola: incontro con i Sindaci. Obiettivo, garantire la sicurezza di donne e bambini. Sospensione dell’attività di travaglio-parto
Nonostante gli sforzi non è stato possibile acquisire ginecologi dipendenti per il Punto Nascita. Ciò impatta in una misura tale da rendere necessaria la sospensione dell’attività di assistenza al travaglio-parto. Comitato di distretto con Ausl e Sindaci per la definizione degli obiettivi di tutela della sicurezza di donne e bimbi e del personale
-
22 Dicembre 2022
Mirandola: per le donne accompagnamento verso il Punto nascita scelto e un numero di telefono sempre attivo
Ausl e professionisti già al lavoro sui nuovi percorsi per garantire la migliore presa in carico
-
21 Dicembre 2022
La nuova sanità sui territori ridisegnata dal DM 77, avviato il percorso di dialogo con i Comitati Consultivi Misti composti da cittadini e operatori per contribuire a migliorare l’assistenza
La Direttrice Generale dell’Azienda USL di Modena, Anna Maria Petrini, ha incontrato i presidenti dei CCM per definire il percorso di presentazione delle varie progettualità distretto per distretto
-
20 Dicembre 2022
Vaccinazioni
anti-Covid: al via le somministrazioni per i bambini tra i 6 mesi e i 4 anni.
-
20 Dicembre 2022
Pavullo: rimosso il tendone del Drive through, sospensione temporanea dell’attività
Cessa l’attività nella sede di via Ricci, i tamponi pre-ricovero verranno effettuati direttamente in Ospedale
-
20 Dicembre 2022
Urologia, una targa in memoria di Gloria Pantaleoni
Per decenni infermiera caposala, è scomparsa poco più di due mesi fa all’età di 75 anni. Il ricordo del collega Verrini, urologo in pensione: “Da lei ho imparato cosa significhi prendersi carico del paziente”
-
20 Dicembre 2022
Ospedale di Mirandola: bandi sempre aperti e molteplici attività di reclutamento, al centro come sempre la sicurezza delle donne e dei bambini
Difficoltà di individuare professionisti dipendenti da inserire impatta sulle attività del Punto Nascita, ma l’Azienda ha sempre lavorato per garantire la presa in carico
-
20 Dicembre 2022
Unione Terre d'argine e Ausl, si rinnova la convenzione per la piattaforma “fragili”
Il progetto verrà integrato a breve anche con le attività della Centrale Operativa Territoriale (COT), con l’obiettivo di migliorare ulteriormente i percorsi socio-sanitari personalizzati
-
18 Dicembre 2022
Natale a colori 2022, l’atmosfera natalizia nei luoghi dell’assistenza: la “missione” dei bambini delle scuole
I bimbi di tutta la provincia “al lavoro” per decorare ospedali, case della salute e residenze anziani, condividendo lo spirito di festa con pazienti, ospiti e famiglie
-
17 Dicembre 2022
Un’assistenza sempre più vicina ai cittadini: a Lama inaugurano i nuovi ambulatori con medici di medicina generale e infermieri di comunità
-
16 Dicembre 2022
Supportare le persone con demenza e le loro famiglie: a San Prospero inaugura il primo centro di incontro dell’Area Nord
Domenica 18 dicembre il taglio del nastro con autorità e professionisti sanitari presso “Il Melograno”, nell’ambito del percorso di adesione al network internazionale “Dementia Friendly Community” promosso in Italia da Federazione Alzheimer
-
15 Dicembre 2022
Covid, incidenza doppia rispetto a quella del 2021 e più ricoveri: “vacciniamoci”. La campagna sempre più “personalizzata e capillare” grazie ai Medici di medicina generale
Prossimità e vicinanza: si rafforza il ruolo dei medici di famiglia, con la somministrazione delle dosi di richiamo ai propri assistiti. Prosegue parallelamente l’altra campagna vaccinale, quella antinfluenzale, sempre negli ambulatori dei MMG
-
10 Dicembre 2022
Sensori pediatrici e materassini per le ambulanze, la donazione di Team Enjoy al servizio del 118
Il gruppo di volontari ha consegnato le nuove strumentazioni che verranno usate nel soccorso quotidiano dei bambini coinvolti in situazioni d’emergenza
-
08 Dicembre 2022
Ponte dell’Immacolata, la sede Ausl di via San Giovanni del Cantone rimarrà chiusa al pubblico
La chiusura del venerdì anche in una logica di contenimento dei costi energetici. Saranno invece regolarmente aperte le sedi e i servizi ad accesso libero in tutta provincia
-
07 Dicembre 2022
Ricerca modenese sulle cure palliative precoci sfata il tabù: “I medici parlino di morte con pazienti e caregiver, li aiuta ad accettare con più consapevolezza il fine vita”
Lo studio, pubblicato su una prestigiosa rivista scientifica internazionale, conclude la quadrilogia dedicata alla comunicazione medico-paziente-famigliare nel setting delle cure palliative precoci. La principale firmataria Elena Bandieri, responsabile dell’ambulatorio delle cure palliative precoci all’Ospedale Ramazzini di Carpi: “Dalle analisi sulle parole dei malati di cancro in fase avanzata che hanno avuto accesso precoce alle cure palliative si evince che aggettivi e verbi connessi alla parola morte hanno una connotazione positiva”
-
06 Dicembre 2022
Sicurezza di pazienti e operatori in Pronto soccorso: le misure del piano speciale dell’Ausl
Più videosoreglianza e vigilanza, ma non solo. Completata secondo i tempi la messa in funzione delle modifiche sia organizzative che strutturali; realizzati anche i primi interventi formativi con riscontri positivi da parte del personale
-
06 Dicembre 2022
Posti letto negli ospedali: potenziata la rete di accoglienza sul territorio, al momento ancora stabile l’occupazione
Più posti territoriali (CRA, Osco e privato accreditato) per favorire la tempestiva presa in carico dei pazienti dimessi da fase acuta. Con la task force interaziendale al lavoro anche per mantenere i livelli di attività chirurgica programmata, oltre alle urgenze sempre garantite. Prosegue l’impegno congiunto con i Medici di medicina generale per vaccinare il numero più alto possibile di persone a rischio: a oggi il 73% degli over 80 ha eseguito la quarta dose anti-Covid; quasi 100mila i vaccini di antinfluenzale somministrati dai Medici di famiglia, il 61% delle dosi consegnate
-
05 Dicembre 2022
A Modena un progetto di rete sui giovani caregiver
Promosso dall’Ausl insieme all’Ufficio scolastico provinciale e la cooperativa ‘Anziani e non solo’, prevede un percorso formativo rivolto alle scuole superiori, psicologi e personale dell’azienda sanitaria
-
03 Dicembre 2022
Pavullo, inaugurato il nuovo Pronto Soccorso
Più efficienza e modernità al servizio del Frignano: superficie raddoppiata, dotazioni tecnologiche innovative, percorsi d’accesso differenziati e migliorati, area OBI innovativa e sala radiologica dedicata
-
02 Dicembre 2022
Modena: la Casa della Comunità si prende cura dei caregiver
Il servizio attivato presso la Casa della Comunità ‘G.P.Vecchi’ di Modena si occupa di orientare i familiari-caregiver che si prendono cura di un parente anziano o disabile. Lo spazio è frutto di una collaborazione tra Ausl e Servizi Sociali del Comune di Modena e coinvolge il mondo del volontariato, risorsa preziosa accanto ai nuclei più fragili
-
02 Dicembre 2022
Carpi, l’esperienza della COT suscita interesse: da Imola per studiarne operatività e buone pratiche
Stamattina la visita di una delegazione della Direzione sanitaria dell’Azienda USL imolese alla COT del Distretto carpigiano, attiva da alcuni mesi: la collaborazione tra aziende sanitarie della Regione per condividere gli esempi positivi a vantaggio dei territori
-
01 Dicembre 2022
Ausl e Terzo settore: 256 associazioni, 7 tavoli distrettuali, 10 tavoli tematici, 100 co-progettazioni su tutto il territorio: sinergia preziosa a servizio dei cittadini
Domani un convegno per fare il punto sulla collaborazione tra Azienda Sanitaria e Terzo settore. Volontarie e volontari risorsa per migliorare la risposta ai bisogni sanitari dei cittadini
Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2023