Archivio Notizie dell'Azienda USL di Modena
-
31 Marzo 2022
Castelfranco Emilia, da venerdì 1 aprile il Punto vaccinale trasloca alla Casa della Salute ‘Regina Margherita’
Il trasferimento risponde all’importante riduzione degli accessi per le vaccinazioni, l’attività proseguirà il lunedì e il mercoledì anche in libero accesso
-
31 Marzo 2022
Punto Prelievi di Palagano, il servizio riapre nella sede originaria
Nell’ultimo anno e mezzo l’ambulatorio si era trasferito presso il Palazzetto dello Sport. L’accesso sarà possibile sempre il venerdì mattina dalle 8 alle 9
-
31 Marzo 2022
Punto vaccinale pediatrico del Distretto di Vignola, il grazie a operatori e volontari
Nel periodo di apertura somministrate quasi 3800 dosi ai bambini nella fascia 5-11 anni
-
30 Marzo 2022
Pneumologia dell'Ospedale di Mirandola, il saluto dell’Ausl al dottor Murgia
Dal primo aprile il trasferimento in altra azienda sanitaria fuori regione per ragioni strettamente famigliari. Già avviata la procedura concorsuale per individuare il successore, direzione temporaneamente affidata al dottor Porrino
-
30 Marzo 2022
08/04/2022 Sciopero nazionale di 24 ore
Saranno garantiti i servizi minimi essenziali, mentre le attività programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero
-
29 Marzo 2022
Termina la sua attività il Punto vaccinale pediatrico del Distretto di Vignola presso la polisportiva Spilambertese, ringraziamento per tutti gli operatori e i volontari
L’appuntamento è in programma giovedì 31 marzo alla presenza del personale sanitario, i rappresentanti dell’Ausl di Modena e i sindaci del territorio. Nel periodo di apertura somministrate quasi 3800 dosi ai bambini nella fascia 5-11 anni
-
28 Marzo 2022
Dialisi Peritoneale, al via l’assistenza domiciliare nel Distretto di Pavullo, firmato protocollo congiunto tra Ausl e Aou
Nel corso del 2022 si realizzerà la progressiva presa in carico degli assistiti residenti nell’Alto Appennino
-
25 Marzo 2022
Trent’anni del 118, gli eventi racconteranno l’evoluzione del 118
Verranno mostrati i vari servizi, l’impegno incessante di operatori sanitari e volontari
-
23 Marzo 2022
Herpes Zoster, al via le vaccinazioni gratuite per i più fragili
La campagna per proteggere dalla malattia, conosciuta più comunemente come Fuoco di Sant’Antonio, è rivolta alle persone di 65 anni mai vaccinate prima
-
23 Marzo 2022
Violenza contro le donne, i dati dell'Osservatorio provinciale
Presentato in provincia il report 2021
-
23 Marzo 2022
Trent’anni del 118, il 26 marzo il Convegno a Fiorano, festa a Modena
Gli eventi racconteranno l’evoluzione del 118 attraverso i tre decenni e faranno toccare con mano, mostrando i vari servizi, l’impegno incessante di operatori sanitari e volontari
-
18 Marzo 2022
Emergenza Ucraina, si cercano mediatori volontari
I cittadini verranno impiegati nei Punti di assistenza sanitaria attivi nei sette distretti. L’individuazione dei profili viene fatta in collaborazione con ‘Porta Aperta’ Modena
-
18 Marzo 2022
Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid
Un minuto di raccoglimento alle ore 12
-
18 Marzo 2022
Associazione “Io sto con voi” e Ausl: il grazie del Distretto e dell’Ospedale di Vignola, donazioni e supporto ininterrotto anche durante la pandemia
Momento di incontro tra i volontari dell’Associazione e i professionisti del Day Service Oncologico, per dire grazie e proseguire nella collaborazione a servizio dei pazienti
-
17 Marzo 2022
Trentennale del 118, si comincia sabato a Carpi con la biciclettata, il Presente Stefano Bonaccini: “Il 118 servizio straordinario e insostituibile”
Il Presidente dell’Emilia-Romagna sarà presente all’evento, un momento di festa aperto a tutti i cittadini. Iscrizioni aperte fino a domani compilando il form on-line
-
16 Marzo 2022
Il 118 compie 30 anni
Tre iniziative in provincia per festeggiare un impegno instancabile
-
15 Marzo 2022
Disturbi del comportamento alimentare, aumentano gli accessi
Dall’esperienza della pandemia è nata la prima associazione modenese di familiari di persone con DCA
-
14 Marzo 2022
Tumore alla prostata: dal 18 al 20 marzo l’(H)Open Weekend
L'Ausl di Modena partecipa all'iniziativa della Fondazione Onda con gli specialisti dell'Ospedale Ramazzini di Carpi: webinar, colloqui con l'urologo e un indirizzo email dedicato
-
12 Marzo 2022
#rispettachicura
Le Aziende sanitarie modenesi unite per la Giornata sulla sicurezza degli operatori
-
11 Marzo 2022
Assistenza sanitaria ai profughi ucraini, domenica 13 marzo aperto l’hangar di via Minutara per tamponi e consegna del codice STP
Operatori dell’Ausl saranno a disposizione per garantire ai profughi assistenza sanitaria e screening per la rilevazione del virus SARS-CoV-2
-
11 Marzo 2022
'EMERGENZA UCRAINA', via alla raccolta di fondi regionale per l'assistenza ai profughi
L'Iban a cui versare. Regione al lavoro sul piano d'accoglienza. Inviato a Roma l’elenco dei presidi sanitari disponibili
-
09 Marzo 2022
Spazio Giovani di Sassuolo, duemila prestazioni anche in tempo di pandemia
Il servizio è rimasto un punto di riferimento anche durante l’emergenza sanitaria
-
09 Marzo 2022
Sicurezza stradale: controlli coordinati e prevenzione
Piano d'azioni contro l’incidentalità correlata all’uso di alcol e droghe, Comuni, Ausl e Prefettura lanciano un progetto che coinvolge Polizie locali, Enti e Istituzioni del territorio
-
07 Marzo 2022
“C devi pensare”, anche in provincia di Modena la campagna di screening sull’epatite C
Accesso libero senza prenotazione ai Punti prelievi provinciali per tutti i nati tra il 1969 e il 1989. Il prelievo è gratuito e non necessita di prescrizione medica
-
05 Marzo 2022
Profughi ucraini nel territorio modenese, domenica 6 marzo aperto l’hangar di via Minutara per tamponi e consegna del codice STP
Operatori dell’Ausl di Modena, tra cui personale che parla russo e ucraino, saranno a disposizione per garantire ai profughi assistenza sanitaria e screening per la rilevazione del virus SARS-CoV-2
-
04 Marzo 2022
Profughi ucraini nel territorio modenese, attivati Punti di assistenza sanitaria in ogni Distretto
I cittadini ucraini possono accedere liberamente ai Punti di accesso dove verrà rilasciato il codice STP per la presa in carico del Sistema sanitario nazionale. Verranno inoltre effettuati screening per la rilevazione del virus SARS-Cov-2 ed eventuali vaccinazioni
-
04 Marzo 2022
Lotta alla Peste suina africana, Ausl in prima linea per la prevenzione sul territorio, un video-simulazione e incontri informativi
Negli ultimi mesi organizzate esercitazioni sul campo, incontri con le associazioni di categoria e momenti formativi. Redatti protocolli operativi anche con l’aiuto di tecnologie digitali per la rilevazione precoce
-
03 Marzo 2022
Open Day per bimbi e ragazzi, sabato 5 marzo sessioni in tutta la provincia
Nuovo appuntamento per la vaccinazione anti-Covid dai 5 agli 11 anni a Modena, Sassuolo e Pavullo; dai 12 anni in su libero accesso ai Punti vaccinali aperti
-
03 Marzo 2022
Prevenire e curare l’obesità infantile: i primi risultati del Percorso assistenziale
Attivi dal 2019, gli ambulatori specializzati di Ausl Modena, con team multidisciplinari, hanno preso in carico 449 bambini e ragazzi con problemi di sovrappeso o obesità. Maranello, Modena e Carpi le sedi provinciali del percorso con gli specialisti
-
02 Marzo 2022
Prelievo di organi da donatore a cuore fermo
Prima volta al Ramazzini, grazie alla collaborazione dell’Ospedale Civile e dell’Ospedale di Carpi
-
02 Marzo 2022
Adolescenti, una ricerca sui ragazzi e le ragazze tra gli 11 e i 15 anni
Dall’alimentazione ai social, dall’attività fisica al consumo di alcol, dai rapporti con la famiglia a quelli con coetanei e insegnanti
-
02 Marzo 2022
Un team di specialisti per i bambini con ipoacusia, dalla diagnosi al supporto per l’inclusione sociale
L’esperienza pluridecennale dell’U.O. di Otorinolaringoiatria di Carpi, pioniera negli interventi per protesi uditive e impianti cocleari, nella Giornata Mondiale dell’Udito. Il dottor Negri: “Screening audiologico a tutti i nati tra Carpi e Mirandola e grande collaborazione tra otorini, tecnici audiometristi, pediatri, logopedisti e neuropsichiatri dell’infanzia per sostenere il corretto sviluppo neurologico dei bambini con disabilità uditive”
-
02 Marzo 2022
Un Polo socio-sanitario per il Distretto di Vignola, entro il 2026 la nuova Casa della Comunità e l’Osco
La realizzazione della struttura sarà finanziata con i fondi del PNRR. A fianco sorgeranno le sedi della Casa residenza e del Centro diurno per anziani realizzate con risorse reperite da varie fonti di finanziamento
-
01 Marzo 2022
Comunicazione in merito all’esecuzione di alcuni esami delle urine da parte del Laboratorio analisi provinciale
Una criticità nella fornitura di reattivi ha comportato la riduzione delle refertazioni dell’esame chimico-fisico e morfologico. Garantiti gli altri esami
Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2023