Archivio Notizie dell'Azienda USL di Modena
-
31 Luglio 2023
Nuovo Ospedale di Carpi, completato lo step per richiedere l’accesso al finanziamento statale
Ulteriore passo in avanti nell’iter di progettazione della struttura che sostituirà l’attuale Ramazzini. Definito anche il quadro economico: 126 milioni, di cui 57 da fondi statali e regionali e 69 di partenariato pubblico privato, a cui si aggiungeranno altri 14 milioni per gli arredi e le attrezzature biomediche e informatiche
-
29 Luglio 2023
Tutti Màt e con la “testa nel pallone”
Dalla straordinaria esperienza di “Sportiva…Mente” in Puglia nasce l’idea di esportare il modello di socializzazione e condivisione legato al pallone. Il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Ausl di Modena Fabrizio Starace: “Ringrazio i professionisti che stanno portando avanti il progetto di inclusione, che andrà a impreziosire e innovare il cartellone della nostra rassegna ormai storica”
-
28 Luglio 2023
West Nile, l’Ausl ‘a caccia’ del virus
Zanzare “campionate” in tutta la provincia per prevenire potenziali situazioni di rischio
-
26 Luglio 2023
Televisita in carcere per pazienti psichiatrici: il progetto di telemedicina di Azienda USL di Modena realizzato grazie ai finanziamenti regionali
-
24 Luglio 2023
Centro Disturbi Cognitivi e Demenze, inaugurata la nuova sede nel comparto Errenord
I pazienti e le loro famiglie vengono accolti in ambulatori moderni e funzionali dall’equipe multidisciplinare
-
21 Luglio 2023
22 luglio, Giornata Mondiale del Cervello
L’attenzione di quest’anno alle disabilità neurologiche: Modena all’avanguardia nella diagnosi e nella gestione delle demenze sia giovanili che dell’età avanzata e prima in Italia per numero di Comunità Amiche delle persone con demenza
-
20 Luglio 2023
Autismo, 11 progetti inclusivi pensati con le associazioni
Sottoscritte le convenzioni tra Comune, Ausl ed enti del terzo settore. Per la realizzazione oltre 300 mila euro destinati in parte anche agli assegni di cura
-
20 Luglio 2023
Online il portale del Registro Tumori dell'Emilia-Romagna
Dai dati è possibile ricavare l'andamento temporale e la distribuzione dei casi, l'incidenza regionale, i tumori più frequenti. Gli stessi numeri confermano l’utilità degli screening per la diminuzione di alcune patologie oncologiche
-
17 Luglio 2023
Policlinico di Modena: 60 anni nel cuore della Sanità Modenese
Una serie di iniziative per ricordare un traguardo importante che segna un punto di arrivo ma che, soprattutto, è un viatico per gli sviluppi futuri.
-
17 Luglio 2023
L’Emilia-Romagna potenzia il servizio di elisoccorso
Novità introdotte da inizio luglio nell’ambito della riforma del sistema di emergenza urgenza. Confermati 4 elicotteri di nuova generazione, almeno uno sempre operativo nelle 24 ore grazie ai sistemi di visione notturna, mentre due saranno dotati di verricello per far intervenire i sanitari anche dove non è possibile atterrare. Tutti gli interventi del 118 e dell’elisoccorso nel primo semestre 2023, per provincia
-
13 Luglio 2023
Sassuolo, al via la Centrale Operativa Territoriale
La COT rappresenta la chiave per il coordinamento tra Ospedale e Territorio e può essere attivata sia in ambito sanitario che sociale
-
11 Luglio 2023
Inizia l’estate in montagna, attiva la guardia medica turistica
L’assistenza sanitaria rimarrà attiva fino al prossimo 1 settembre. L’accesso sarà sempre previa telefonata all’ambulatorio più vicino
-
10 Luglio 2023
Nuova sede per il Centro Disturbi cognitivi e demenze, da lunedì 10 luglio si trova nel complesso R-Nord
Il servizio trasloca da Largo del Pozzo e si trova ora in una sede più moderna e accogliente
-
07 Luglio 2023
Alte temperature, alti rischi: attivo il Piano caldo
Come in ogni Distretto sanitario, a Modena Ausl e Comune fanno squadra per aiutare i soggetti a rischio ad evitare le conseguenze più gravi del caldo, con una task force pronta a intervenire in caso di emergenza. Il decalogo per affrontare la calura estiva e le azioni a sostegno dei caregiver
-
06 Luglio 2023
A Mirandola le visite domiciliari si fanno su due ruote
Nei giorni scorsi la consegna dei mezzi alla Casa della Comunità di Finale Emilia: le professioniste li utilizzeranno per recarsi a casa degli assistiti. Mariangela Tufano, Mobility manager dell’Azienda USL di Modena: “Proseguiamo nel cammino di incentivazione della sostenibilità e della promozione della salute”
-
03 Luglio 2023
Continuità
assistenziale: attivo il nuovo numero della “Guardia medica”
Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2023