Archivio Notizie dell'Azienda USL di Modena

  1. 30 Settembre 2023
    Donati a Mirandola e Finale due dermatoscopi di ultima generazione
    Nuova donazione dell’Associazione La Nostra Mirandola Odv, la cui attività da decenni supporta la sanità ospedaliera e territoriale del Distretto mirandolese: grazie agli strumenti all’avanguardia è possibile affinare la capacità diagnostica, fondamentale per la prevenzione di melanomi e altre patologie della cute
  2. 28 Settembre 2023
    Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno, al via le iniziative della Regione
    Nel 2022 l’Emilia-Romagna conferma i dati positivi: il 57,5% delle donne ha praticato l’allattamento completo a tre mesi dal parto. Molte le iniziative da Piacenza a Rimini. Tra gli appuntamenti un convegno in Regione a Bologna per fare il punto con gli esperti, le mamme e i centri per le famiglie e la presentazione di Breast Feelings, nuovo strumento di formazione a distanza dedicato ai professionisti e ai neo-genitori
  3. 28 Settembre 2023
    118, un servizio che può salvare la vita
    Via libera dalla Giunta alla ripartizione dei fondi, tutti regionali, alle Aziende sanitarie. Nel primo semestre 2023 oltre 246mila interventi di emergenza effettuati in regione
  4. 28 Settembre 2023
    Ottobre rosa, “questione di vita”!
    Aderire all’invito dell’Ausl permette di individuare precocemente lesioni e tumori in stadio iniziale, aumentando l’efficacia delle cure e abbassando il rischio di morte. Ma occorre fare di più, insistendo anche su stili di vita sani, all’insegna di corretta alimentazione e movimento. Novità importanti sullo screening al collo dell’utero
  5. 27 Settembre 2023
    Stagione dei funghi, occhio agli esemplari tossici
    I professionisti del servizio dell’Ausl sono a disposizione dei cittadini per verificare la commestibilità del raccolto e scongiurare intossicazioni e avvelenamenti
  6. 27 Settembre 2023
    Nuovo ospedale, CAU e Infermieristica di comunità: il punto a Carpi
    Presente e prossimo futuro dell’assistenza sanitaria sul territorio al centro della riunione di ieri pomeriggio, alla presenza tra gli altri del Sindaco di Carpi Alberto Bellelli e della Direttrice Generale Anna Maria Petrini. Al termine dell’incontro breve sopralluogo al cantiere della Casa della Comunità di via Peruzzi
  7. 26 Settembre 2023
    Casa della Comunità di Cavezzo, via ai lavori
    Investimento da quasi 500mila euro per la seconda fase della ristrutturazione della struttura: troveranno spazio Consultorio, Pediatra di libera scelta e Pediatria di comunità, oltre a punto prelievi con accettazione e l'ambulatorio delle cronicità con l'infermiera di comunità
  8. 25 Settembre 2023
    Infermiere di comunità, attivati a Modena tre Punti infermieristici
    Il nuovo servizio è stato presentato questa mattina dalla Direttrice generale Anna Maria Petrini, il sindaco Gian Carlo Muzzarelli, il Direttore del distretto sanitario di Modena Andrea Spanò, infermieri e medici di famiglia che collaborano per la presa in carico del paziente
  9. 23 Settembre 2023
    L’infermiere di comunità arriva a Prignano
    Il servizio, accessibile tutti i mercoledì mattina, sarà rivolto agli utenti residenti assistiti presso i servizi del Distretto di Sassuolo
  10. 22 Settembre 2023
    "Tieni in forma il tuo cuore": screening per i cittadini
    La clinica mobile sarà gratuitamente a disposizione in Largo Sant’Agostino alla presenza dei professionisti di AOU e AUSL. Nel 2022 sono stati 2.481 i decessi per malattie del sistema circolatorio
  11. 22 Settembre 2023
    La Casa della Comunità del Sorbara compie dieci anni
    Appuntamento sabato 23 settembre a Bomporto, dalle 9 alle 13. Tanti eventi per i cittadini e sarà possibile visitare la struttura con approfondimenti su tutti i servizi
  12. 21 Settembre 2023
    Innovativa proposta formativa di Unimore focalizzata sull'onco-ematologia e la medicina interna
    Una risposta alle nuove esigenze cliniche ed etiche, integrando approcci terapeutici avanzati, comunicazione medico-paziente e qualità di vita
  13. 21 Settembre 2023
    Modena città inclusiva per le persone con Bisogni Educativi Speciali
    Una giornata provinciale dedicata all’inclusione, promossa da Unimore, Comune di Modena, Azienda USL di Modena, l'Ufficio Scolastico Provinciale di Modena, ANMIC, Strada dei geni ed AID, si terrà venerdì 22 settembre 2023 a Modena
  14. 21 Settembre 2023
    La riorganizzazione dell’emergenza-urgenza delle Aziende sanitarie modenesi
    In Sala Vecchiati a Baggiovara la presentazione del progetto e il partecipato dibattito per approfondire gli aspetti organizzativi
  15. 20 Settembre 2023
    Carpi diventa città amica delle persone con demenza
    Presentato il percorso che porterà la Città dei Pio a fare parte del network “Dementia Friendly Community”: Ausl, Comune, Asp Terre d’argine, GAFA e Federfarma Modena fanno rete per sensibilizzare la comunità al supporto e all’integrazione sociale delle persone affette da demenza, contrastando lo stigma ancora elevato
  16. 19 Settembre 2023
    Le palestre per allenare la memoria in provincia di Modena
    Un progetto reso possibile grazie alla collaborazione con le associazioni di volontariato che  l’Azienda USL di Modena ha voluto ringraziare pubblicamente con un concerto al Teatro San Carlo di Modena
  17. 19 Settembre 2023
    Torna “Tieni in forma il tuo cuore”
    Il 20 settembre alle ore 18:30 una diretta Facebook con i professionisti precede l’evento di sabato 23
  18. 17 Settembre 2023
    17 settembre: aziende sanitarie unite per la sicurezza delle cure
    In programma incontri in tutta la provincia sulla prevenzione e la distribuzione di materiali
  19. 16 Settembre 2023
    Demenze, il “modello Modena” fa scuola in Italia e non solo
    Dalla prima sperimentazione di Formigine alle più recenti di Camposanto, Sassuolo e Carpi, il progetto mira a sensibilizzare le comunità rispetto al tema, sostenendo la persona e i famigliari e contrastando il fenomeno dello stigma sociale. L’esperienza delle Dementia Friendly Community e le tante altre iniziative, tra prevenzione e invecchiamento attivo
  20. 16 Settembre 2023
    Il sistema sanitario e sociale, tanti cittadini all’appuntamento di Sestola
    L’incontro è stata l’occasione per fare il punto, anche alla presenza dei Medici di Medicina Generale, dei servizi di assistenza presenti sul territorio
  21. 15 Settembre 2023
    800 032 032, nei primi due mesi oltre 20mila chiamate 
    La maggioranza dei bisogni risolta tramite la consulenza telefonica col medico di Guardia Medica
  22. 15 Settembre 2023
    Conoscere il proprio cane e interagire nel modo corretto
    Un corso aperto a chi ha un cane o vorrebbe averne uno. Inizio il 23 settembre, preiscrizione obbligatoria entro il 19 settembre
  23. 15 Settembre 2023
    Mirandola, il Punto prelievi si sposta
    Trasloco temporaneo in attesa della conclusione dei lavori presso l’Ospedale Santa Maria Bianca, prevista per fine anno
  24. 15 Settembre 2023
    La rete Wound Care dell’Azienda USL di Modena
    Ecco il “team” per la cura delle lesioni cutanee: circa 600 interventi all’anno, dalla prevenzione ai trattamenti più avanzati
  25. 15 Settembre 2023
    West Nile, deceduta paziente di 82 anni
  26. 14 Settembre 2023
    Prevenire le malattie cardio-vascolari con buona alimentazione e sani stili di vita
    Primo appuntamento domani, 15 settembre, a Prignano. Relatore degli appuntamenti sarà il nutrizionista Maurizio Agradi
  27. 14 Settembre 2023
    Il sistema sanitario e sociale di oggi e domani nel Frignano, incontro coi cittadini a Sestola
     L’appuntamento è in programma domani, 15 settembre, presso la Sala Biblioteca per approfondire i servizi attivi sul territorio e come cambieranno in futuro
  28. 13 Settembre 2023
    Torna la “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”
    Postazioni informative, distribuzione di brochure, incontri 

  29. 07 Settembre 2023
    Riforma Emergenza-urgenza
    Mantenimento di tutti i PS e potenziamento dell’assistenza all’urgenza con i futuri CAU. Con l’efficientamento del sistema di emergenza territoriale si mantiene la sicurezza e si garantisce più appropriatezza.
  30. 06 Settembre 2023
    Prende il via il 9 settembre, a Ferrara, l’edizione 2023 di “Tieni in forma il tuo cuore”. 
    Le piazze delle principali città dell’Emilia-Romagna ospiteranno per 7 settimane la prevenzione del rischio cardiovascolare. 
    La clinica mobile farà tappa a Modena il 23 settembre.
  31. 05 Settembre 2023
    A Mirandola il cuore si vede in 3D
    Nuovo ecografo per la Cardiologia dell'Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola
  32. 04 Settembre 2023
    Promozione della salute alla sagra del Tortellino di Castelfranco Emilia
    Dal 7 al 17 settembre l'Ausl sarà presente con uno stand in cui si terranno incontri informativi o iniziative sulla salute
 

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2023