Comunicati stampa
Accedi all'archivio dei comunicati stampa
Le ultime notizie
Colangioscopia, l’Endoscopia Digestiva dell’Ausl centro di eccellenza per la formazione avanzata
La struttura complessa diretta dal dottor Mauro Manno ha organizzato un corso teorico-pratico a Carpi dedicato alla procedura endoscopica avanzata che negli ultimi anni ha registrato notevoli evoluzioni, in particolare nel campo della microchirurgia
Carpi, i mezzi 118 sono efficienti e sicuri, nuove ambulanze in arrivo per la rete del soccorso
Lo stato dei veicoli in uso, i cui dati di utilizzo rientrano ampiamente negli standard nazionali, è costantemente monitorato. Parallelamente prosegue il piano di rinnovo progressivo per continuare a garantire interventi tempestivi e un servizio di alto livello
“Proporre piatti salutari basati sulla stagionalità ci ha permesso di ridurre gli sprechi e d...
Il quarto video della serie realizzata dall’assessorato alle Politiche per la salute in collaborazione con l’Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta è disponibile su www.costruiamosalute.it, su YouTube e sui canali social della Regione
Temperature roventi nei cantieri, i consigli dell’Ausl per prevenire i colpi di calore
Tra i sintomi precoci che devono fare interrompere immediatamente qualsiasi tipo di attività al lavoratore ci sono cute calda e arrossata, sete intensa, vomito, dolori muscolari, vertigini e nausea
Lotta ai tumori del sangue, il Policlinico Sant’Orsola di Bologna individuato dalla Regione come s...
Dal 2019 l’Ematologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna è Centro Hub per l’Emilia-Romagna per l’utilizzo di queste terapie nei pazienti adulti. Ora un ulteriore riconoscimento deciso dalla Giunta regionale anche per l’Oncoematologia pediatrica. Importante il contributo di Ageop Ricerca Odv
Estate in montagna, attivata la guardia medica turistica
L’assistenza sanitaria è garantita tutti i giorni, compresi i festivi. L’accesso sarà sempre previa telefonata all’ambulatorio più vicino
Castelfranco, delegazione argentina in visita alla Casa della comunità di Castelfranco Emilia
I professionisti sanitari ed esponenti istituzionali hanno voluto approfondire un modello di assistenza territoriale socio-sanitaria
West Nile, primo caso in provincia, paziente ricoverata al Policlinico
È stato registrato ieri, mercoledì 2 luglio, in provincia di Modena, il primo caso del 2025 di West Nile in Emilia-Romagna. Si tratta di una donna di 75 anni, residente nel Comune di Modena, attualmente ricoverata in condizioni cliniche stabili nel reparto di Malattie Infettive del Policlinico
La Breast Unit Ausl conferma i livelli di eccellenza e ottiene per il settimo anno la certificazione...
Dal 2019, tra controlli annuali e rinnovi triennali, l’ente certificatore europeo riconosce la qualità del lavoro dell’équipe multidisciplinare diretta dalla dottoressa Katia Cagossi che si occupa di diagnosi e trattamento del tumore al seno. Quasi 120 le donne prese in carico da inizio anno a metà giugno