Comunicati stampa
Accedi all'archivio dei comunicati stampa
Le ultime notizie
La Breast Unit Ausl conferma i livelli di eccellenza e ottiene per il settimo anno la certificazione...
Dal 2019, tra controlli annuali e rinnovi triennali, l’ente certificatore europeo riconosce la qualità del lavoro dell’équipe multidisciplinare diretta dalla dottoressa Katia Cagossi che si occupa di diagnosi e trattamento del tumore al seno. Quasi 120 le donne prese in carico da inizio anno a metà giugno
Estate in montagna, attivata la guardia medica turistica
L’assistenza sanitaria è garantita tutti i giorni, compresi i festivi. L’accesso sarà sempre previa telefonata all’ambulatorio più vicino
La generosità dell’Appennino per il Consultorio di Modena: donate due poltrone allattamento dallâ...
Le poltrone sono state collocate nell’ambulatorio mamma-bimbo nella Casa della comunità G.P. Vecchi di Modena
Il Lions Club Mirandola dona un ecografo wireless, tecnologia al servizio dei pazienti della Dialisi
Il nuovo strumento consente l’accurato monitoraggio degli accessi vascolari con un metodo non invasivo, riducendo le complicanze
Quattro nuovi primari per l’area Sud
Farmacia, Dipendenze Patologiche, Pneumologia e Ostetricia e Ginecologia
Pensionamento pediatri: regole da rispettare
Precisazioni riguardo gli articoli su un pensionamento di una pediatra a Modena
Finale Emilia, aggiornamento tecnologico alla Casa della Comunità : al via i lavori per l’installa...
Acquisita grazie ai fondi PNRR, la strumentazione di ultima generazione andrà a sostituire l’attuale apparecchiatura, con un notevole salto di qualità : fino a metà settembre l’attività diagnostica a servizio del CAU sarà garantita da un’apparecchiatura portatile che verrà utilizzata per i traumi alle piccole articolazioni
Assistenza ospedaliera Regione Emilia-Romagna, la nuova Responsabile è Federica Casoni
Direttrice del Distretto sanitario di Vignola dal 2021, ricoprirà il nuovo incarico a partire dal prossimo 1° luglio
Dai bambini per i bambini: sei piccoli amici donano giochi alla Neuropsichiatria Infantile di Mirand...
Hanno dai 5 ai 9 anni e un cuore grande: grazie alla vendita di braccialetti realizzati da loro hanno acquistato alcuni giocattoli che vengono usati nei trattamenti ai bambini